Antonio Canova: biografia e opere

Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Antonio Canova: caratteristiche artistiche, vita e opere. Descrizione delle seguenti opere: Teseo sul Minotauro, Amore e Psiche che si abbracciano, Ebe, Paolina Borghese come Venere vincitrice,… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Antonio Canova fu il massimo esponente del Neoclassicismo: tesina sulla biografia e sulle opere di Antonio Canova… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le opere più importanti del celebre scultore Antonio Canova… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina sul Neoclassicismo e la biografia di Canova. Tra le opere: Amore e Psiche, Confronto con Apollo e Dafne di Gian Lorenzo Bernini, Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria, L'abbazia nel… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ottimo riassunto su Canova, le sue opere principali e caratteristiche del Neoclassicismo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del neoclassicismo, biografia e opere più importanti di Antonio Canova, in particolare la descrizione del David… Continua
Storia dell'arte - Guida — Antonio Canova: riassunto della biografia e delle opere dello scultore conosciuto per Amore e Psiche. Caratteristiche e stile… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Le caratteristiche del neoclassicismo e i maggiori esponenti nel campo della pittura (Jacques-Louis David) e della scultura (Antonio Canova)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Correnti artistiche dell'Ottocento e del Novecento e i maggiori esponenti… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Neoclassicismo e Canova: riassunto sulle caratteristiche principali… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Amore e Psiche: analisi e significato della scultura realizzata da Antonio Canova conservata presso il Museo del Louvre, a Parigi… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Approfondimento storico-artistico sul rapporto tra Napoleone e l'Italia, in particolare quello che legò il generale Bonaparte con il Canova… Continua
Storia dell'arte - Appunti — L'arte di Antonio Canova, Jacques-Louis David e il periodo Napoleonico. Riassunto sui caratteri generali del Neoclassicismo… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Significato e analisi della scultura di Antonio Canova: Amore e Psiche… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche del Neoclassicismo, analisi di alcune opere di Antonio Canova (Teseo e il Minotauro, Amore e Psiche, Ebe, Paolina Borghese, Monumento funebre a Maria Cristina d'Austria) e di… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto e caratteristiche del Neoclassicismo e le opere dei suoi maggiori esponenti: Antonio Canova e Jacques-Louis David… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sulle caratteristiche del Neoclassicismo e descrizione delle principali opere del Canova, comprensivo di molte immagini… Continua
Storia - Guida —
Letteratura latina - Articoli — La favola di Amore e Psiche è raccontata da Apuleio nelle sue Metamorfosi. Ecco di cosa parla e perché è la lettura perfetta per San Valentino 2021… Continua