L'antisemitismo in Italia e in Gemania: tesina di maturità
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sull'antisemitismo in Italia e in Germania… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sull'antisemitismo in Italia e in Germania… Continua
Appunti — Un tema approfondito sulle ideologie antisemite di Wagner. Gli Ideali, la Critica a Bach.… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tema svolto riguardante l'antisemitismo… Continua
Articoli — Tema argomentativo sull'antisemitismo: una traccia per ricordare i 100 anni dalla nascita di Primo Levi e i 90 dalla nascita di Anna Frank… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Razzismo e antisemitismo: tema sulla persecuzione degli ebrei e il significato del termine "razzismo"… Continua
Storia - Appunti — Focus sull'antisemitismo:origini,manifestazioni ed eventi che lo caratterizzano.(formato word 2 pg)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Ricerca sull'antisemitismo con riferimenti e relazioni su alcuni romanzi del '900… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Versailles, che aveva chiuso la I Guerra Mondiale, e faceva perno su un radicalismo populista e sull' antisemitismo . Diffuso dal giornale del partito “Völkischer Beobachter”, attirò ex -… Continua
Storia contemporanea - Appunti — descrizione delle condizioni della società durante l'antisemitismo. La shoah e l'odio razziale… Continua
Storia contemporanea - Appunti — La persecuzione degli ebrei: saggio breve sull'antisemitismo e commento del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad… Continua
Appunti — Saggio breve sull'antisemitismo supportato da documenti e citazioni: Mein Kampf, leggi razziali… Continua
Storia - Appunti — Descrizione del fenomento dell'antisemitismo nazista prima e durante la Seconda guerra mondiale e approfondimento sui campi di concentramento… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Ricerca di storia contemporanea sull'antisemitismo in Germania e nei territori occupati… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema sull'antisemitismo: il razzismo contro gli ebrei e la Shoah… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca approfondita sull'origine e sulla storia, di ieri e di oggi, dell'antisemitismo: nazismo, campi di concentramento, leggi razziali, nascita d'Israele e la questione palestinese e la… Continua
Storia - Articoli — Riassunto breve delle vicende relative alla persecuzione degli ebrei. Commento finale e riflessioni a margine. Come si è arrivati alla Shoah… Continua
Storia - Articoli — Cos'è il nazionalismo, da dove ha origine e come si manifesta. Il nazionalismo nell'800 e oggi: similitudini, evoluzione e differenze… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Razzismo: storia, origini, l'antisemitismo, il razzismo contro i neri e il Ku Klux Klan… Continua
Storia - Guida — Le fasi della scalata al potere di Adolf Hitler fino all'instaurazione della dittatura nazista in Germania.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Caratteristiche e storia del periodo della Belle Epoque in Europa… Continua
Storia - Appunti — Descrizione dei tre ordinamenti della II Guerra Mondiale con riferimenti etimologici, indicazioni sulla politica interna ed estera e protagonisti. (2 pg - formato word)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Riassunto completo della questione arabo-palestinese, il conflitto tra Palestina e Israele… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Razzismo: definizione, storia, cause, lotta al razzismo, esempi di razzismo e commento personale. Ricerca sul razzismo… Continua
Lingua inglese - Appunti — Breve commento al film "Il mercante di Venezia" di Michael Radford, tratto dall'omonima opera teatrale di William Shakespeare… Continua
Generico — Riassunto Mein Kampf, riassunto adolf hitler… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e protagonisti dell'affaire Dreyfus, conflitto politico scoppiato in Francia nel 1894 e conclusosi nel 1906 che pose al centro le tensioni sociali e il tema dell'integrazione nazionale in… Continua
Lingua inglese - Appunti — Domande e risposte sull'opera di Shakespeare "Il mercante di Venezia" con analisi dell'antisemitismo… Continua
Letteratura inglese - Approfondimenti — Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi… Continua
Articoli — I negazionisti credono che la Shoah non sia mai esistita, negano la storia e gli eventi dell'Olocausto: ecco cosa dice un'indagine Eurispes… Continua
Tema — Giorno della memoria 2023: tema svolto sull'Olocausto. Significato e riflessioni sulla persecuzione e lo sterminio degli ebrei, la Shoah… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Analisi delle reali cause dell'odio antisemita e le vicende storiche che lo hanno caratterizzato. Tesina di maturità sulla persecuzione nazista degli ebrei… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Le origini del totalitarismo di Hannah Arendt: analisi e struttura della celebre opera e accenni alla biografia dell'autrice ebrea… Continua
Storia - Approfondimenti — Adolf Hitler: riassunto della vita e della storia dell'uomo che stravolse la Germania nel Novecento e instaurò il regime nazista… Continua
Storia - Approfondimenti — Shoah, storia e significato dell'Olocausto, la persecuzione ed il genocidio degli ebrei avvenuto durante la Seconda guerra mondiale ad opera dei nazisti… Continua
Storia - Tema — Tema svolto sulla Shoah, l'Olocausto degli ebrei, per la giornata della memoria 2023. Cosa scrivere in un elaborato sull'Olocausto… Continua
Storia - Guida — Cos’è l’ebraismo e quali sono le sue caratteristiche? Riassunto delle idee fondamentali dell’ebraismo, la concezione teologica, il culto, i riti, il ruolo della donna e l’arte… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Le attività, l'alimentazione, violenza e malattie dei prigionieri nei campi di concentramento. Riassunto breve sulla vita nei campi di concentramento… Continua
Articoli — Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Seconda guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di maturità sul regime nazista: la storia del nazismo al potere… Continua
Filosofia contemporanea - Appunti — Caratteristiche del pensiero e della scrittura di Nietzsche, fasi della filosofia nietzscheana, Tragedia e filosofia, la metafisica, periodo illuministico, La morte di Dio, Zarathustra, il… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina di storia per la terza media sul Nazismo e la persecuzione degli ebrei durante la Seconda guerra mondiale… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Tesina di maturità sulla follia: percorso multidisciplinare per liceo linguistico… Continua
Storia contemporanea - Appunti — L'inizio della carriera di Hitler e la nascita del Partito Nazionalsocialista: riassunto… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tesina sulla storia del Nazismo: la grande depressione e il risorgere del pangermanesimo, Adolf Hitler, l'antisemitismo di Hitler, le "camicie brune", l'ascesa politica di Hitler, la… Continua
Storia - Guida — Lo sterminio degli ebrei, riassunto: i provvedimenti contro gli ebrei, l’antisemitismo in Italia, i ghetti ebraici e la soluzione finale… Continua
Filosofia - Approfondimenti — coricati nelle loro cuccette di legno, solitamente due per cuccetta. L' antisemitismo europeo e i campi di concentramento: riassunto VITA NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO: TESTIMONIANZE L'arbitrio… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Biografia e opere di Degas, pittore e scultore francese protagonista dell'impressionismo francese, famoso soprattutto per i suoi quadri di ballerine e lezioni di danza… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche del popolo ebraico. Origini degli ebrei, della loro religione e delle vicende che li hanno visti protagonisti di molte vicende nel corso dei secoli… Continua
Storia - Approfondimenti — La biografia di Giovanni Paolo II: l'elezione al Soglio pontificio, le frasi, le preghiere, l'attentato che passò alla storia. Morte e beatificazione… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero e opere di Publio Cornelio Tacito, storico e oratore romano, esponente della storiografia latina, autore degli Annales e della Historiae… Continua
Psicologia - Approfondimenti — Biografia, pensiero e sociologia di Georg Simmel, filosofo e sociologo tedesco considerato, con Durkheim e Weber, tra i fondatori della sociologia… Continua
Storia - Guida — Tesina sulla shoah degli ebrei: lo sterminio nei campi di concentramento ed il rapporto con i nazisti.… Continua
Storia - Articoli — Shoah: 10 cose da sapere per affrontare un'interrogazione o un compito sull'Olocausto o sul Giorno della memoria. Spunti e approfondimenti audio e video… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Ritorno del romanzo storico nel Novecento, da Umberto Eco a Valerio Massimo Manfredi. Protagonisti e caratteristiche del romanzo neostorico italiano.… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e biografia di Volodymyr Zelensky, l'uomo che è stato prima attore, sceneggiatore e politico ucraino, diventando infine Presidente dell'Ucraina.… Continua
Storia - Approfondimenti — Caratteristiche dell'educazione nei regimi totalitari, le società di massa del Novecento accomunate dall'assenza di pluralismo politico, repressione del dissenso e ruolo importante della… Continua
Articoli — Prima prova 2019: come capire le tracce di maturità dagli indizi che il Miur ha lasciato trapelare durante l'anno scolastico… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema sullo sterminio degli ebrei nei campi di concentramento: le teorie razziste di Adolf Hitler, il "saccheggio", la vita del prigioniero, le condizioni igienico-sanitarie e il "muro della… Continua
Articoli — Eventi in tutta Italia per il giorno della memoria 2023: quali sono gli appuntamenti per ricordare la Shoah, città per città… Continua
Articoli — Soluzioni simulazioni prima prova 2019 Miur: traccia svolta del tema argomentativo su Umberto Eco… Continua