Erodoto: biografia, pensiero e metodo storiografico
Vita, opere e metodo storiografico di Erodoto, storico della Grecia Antica considerato il padre della storiografia
Vita, opere e metodo storiografico di Erodoto, storico della Grecia Antica considerato il padre della storiografia
A 45 anni dal sequestro di Aldo Moro, ecco un percorso di maturità sulla figura dell'esponente della Democrazia Cristiana protagonista del compromesso storico
Le Brigate Rosse: storia, eventi e protagonisti dell'organizzazione terroristica che ha segnato gli anni Settanta italiani, anche noti come gli anni di Piombo
Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno nato dai toscani che promosse una rinascita di arte e letteratura
La prosa nella letteratura italiana del Novecento: periodizzazione, autori e le opere più importanti dall'inizio del '900 alla seconda guerra mondiale passando per il neorealismo, le neo avanguardie, la letteratura pop e il post-moderno
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
La vita e i lavori più importanti di Letizia Battaglia, una delle fotoreporter e foto-grafe italiane più note del XX secolo, conosciuta ai più come la “fotografa della mafia”. Caratteristiche dello stile e analisi di alcuni dei suoi lavori più importanti.
Cos'è e come funziona la bussola? Tutto quello che devi sapere su questo strumento, che serve per orientarci sulla Terra qui, in un video di 60 secondi
Tema argomentativo svolto sul terrorismo: come strutturare un testo espositivo-argomentativo con materiale e spunti di riflessione
Cartagine: storia breve e caratteristiche della città spesso in guerra coi romani. Riassunto sull'estensione dell'impero cartaginese e delle Guerre Puniche
Vita e pensiero politico di Elisabetta I d'Inghilterra, la Regina Vergine che cambiò la storia dell'Inghilterra per i secoli a venire
Chi ha scoperto i numeri matematici? Qual è la loro origine? Scopri la storia dei numeri attuali spiegata in modo facile da Matteo Albrizio in questo video di 1 minuto
Storia e caratteristiche delle armi da fuoco nate intorno al XV secolo grazie all'invenzione della polvere da sparo. Tipologie di armi da fuoco ed evoluzione dell'artiglieria, dall'archibugio alle mitragliatrici.
La guerra dei sette anni: riassunto della guerra combattuta nel Settecento in Europa, Asia e nel continente americano
Bullismo e cyberbullismo: fino a 7 anni di carcere per i bulli e multe fino a 2000 auro per i genitori. La stretta del governo
Riassunto e spiegazione degli avvenimenti del Sessantotto, l'anno della contestazione giovanile e delle rivolte studentesche. Cos'è stato il 1968
La ciociara di Alberto Moravia: trama, significato e personaggi del celebre romanzo neorealista, più note sulla biografia dell'autore
Quanto è grande l'universo? La Terra e il sistema solare? E quante galassie esistono? Ecco le risposte che cerchi in questo video di 1 minuto
Come conseguire la patente B per auto in Italia, a partire dai 18 anni: l'iter e gli esami da superare per ottenere la licenza di guida
Nella lista degli anniversari letterari 2024 troviamo quello che celebra ben 100 anni dalla morte di Franz Kafka, autore di opere immortali
Caratteristiche, storia, descrizione e stile del Battistero di San Giovanni: vicende e particolarità dell’edificio, diventato uno dei simboli dell’età dell’oro di Pisa.
Due anni di scuola in uno: si può fare? Sì: puoi recuperare un anno dopo essere stato bocciato o finire prima dei tuoi compagni. Ecco come
Siete alla ricerca di informazioni sul continente Oceania? Nei prossimi paragrafi scoprirete di più sui Paesi membri, gli insediamenti e l'economia.
The Canterbury Tales: di cosa parlano il prologo generale il resto dell'opera di Geoffrey Chaucer I racconti di Canterbury
Mappa concettuale su Il sistema periodico di Primo Levi: trama del libro, personaggi, temi dei racconti e sintesi per capitoli
Il 14 gennaio 1919 nasceva Giulio Andreotti. È possibile che alla prima prova 2019 una delle tracce contenga almeno una sua citazione. Vediamo perché
Trama, parafrasi e analisi del Libro XXII dell'Odissea di Omero, dove Ulisse - affiancato dal figlio Telemaco - dà il via alla lotta furibonda per eliminare i Proci.
Prima prova 2024, traccia su Dario Fo. Ecco come prepararsi nel caso in cui il MIM scelga per la maturità l'autore premio premio nobel
Parafrasi del testo di una delle poesie più celebri di Giacomo Leopardi: La Ginestra
Vita e libri delle sorelle Brontë, scrittrici vittoriane autrici di alcuni tra i migliori romanzi della letteratura inglese.
Riassunto sugli anni successivi alla morte di Cesare. Protagonisti, cronologia, eventi del periodo della storia romana che precede l'avvento di Ottaviano
Aldo Moro: riassunto, ricerche, appunti e temi svolti per la scuola in occasione dell'anniversario del ritrovamento del 9 maggio 1978
Cosa cade più velocemente, una palla di piombo o di carta? A intuito verrebbe da dire la palla di piombo ma è davvero così? Scoprilo in questo video di @scienzaedintorni
Quante e quali sono le sette meraviglie del mondo antico? Nomi e caratteristiche di ciascuna di queste opere architettoniche artistiche e storiche patrimonio Unesco
Riassunto sul secondo dopoguerra in Europa: i più importanti avvenimenti storici di tutto il mondo della seconda metà del XX secolo
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01; paragrafi 01-10 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone
Come hanno fatto i greci a scoprire che la terra è tonda? La spiegazione semplice, in meno di 1 minuto, in questo video di @scienzaedintorni
Ricerca sulla Russia: confini e territorio, clima, economia e approfondimento sulle risorse minerarie, popolazione e maggiori città
Trama, analisi, personaggi e struttura dell'Ulisse di Joyce, romanzo dello scrittore irlandese che ha inaugurato la tecnica del flusso di coscienza
Aldo Moro sarebbe fra le tracce maturità 2018. Prima prova su anni di piombo e lo statista italiano assassinato nel 1978 dalle Brigate Rosse
Lontano dagli occhi: trama e riassunto del libro di Paolo di Paolo che parla di come si passa dall’essere una persona qualunque a diventare genitore.
Vita e opere di Marcel Duchamp, l’artista più innovativo e influente del XX secolo considerato il padre dell’arte contemporanea. Caratteristiche dello stile e analisi di alcuni suoi lavori più importanti.
Riassunto e recensione di "Due di Due", il libro di Andrea De Carlo
La macchina di Anticitera: cos'è, a cosa serve e come funziona? Ce lo spiega @scienzaedintorni in questo semplicissimo video di 60 secondi
La ballata del vecchio marinaio - The rime of the Ancient Mariner è stata scritta da Coleridge nel 1798 e publicata nella raccolta di Wordsworth e Coleridge "Ballate liriche"(Lyrical Ballads). La ballata è diventata uno dei manifesti del Romanticismo.
Dopo l'annuncio di Francesco Profumo su "Il Mattino" riguardo l'innalzamento dell'obbligo scolastico fino a 17 anni, arrivano nuove indiscrezioni sulle idee per il futuro del neo-ministro: pare infatti che la scuola finirà un anno prima, cioè a 17 anni anziché 18
Maturità 2018: probabile traccia su Aldo Moro in prima prova a quarant'anni dal sequestro e dall'omicidio. Ecco come svolgere il saggio breve storico politico sul tema
Borse di studio dai 13 in su: il nuovo piano del Governo ha l'obiettivo di prevenire la dispersione scolastica e premiare il merito
L'8 gennaio 2024 si celebreranno a Venezia i 700 anni dalla morte di Marco Polo, il viaggiatore italiano più famoso al mondo: la sua storia
Appunti per una ricerca per la scuola sul petrolio: la sua storia, i suoi utilizzi, le conseguenze del petrolio sull'ambiente
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 06 delle Confessioni di Sant'Agostino
Cosa sono i raggi X e come furono scoperti? Guarda la spiegazione semplice in questo video di 60 secondi di @scienzaedintorni
Prima prova 2023 sul sequestro di Aldo Moro: ecco il riassunto della vicenda, e come collegarla in letteratura, in questo video di 1 minuto a cura di Martina di Primio
Tra i libri di autori italiani consigliati per i ragazzi di 18 anni ce ne sono tanti. Ecco i nostri 10 titoli, e perché dovresti leggerli
Carta: ricerca sulla sua storia dalle origini ai nostri giorni. Fabbricazione, tipi di carta e come funziona il riciclo
Riassunto di geografia sul Continente Americano. Il settore primario, secondario e terziario, il clima, la popolazione, il territorio
Maturità 2019: le versioni di greco uscite nelle prove degli anni precedenti. Ecco tutte le tracce degli anni scorsi scelte dal MIUR per il liceo classico
La notte tra il 15 ed il 16 aprile la cattedrale di Notre Dame di Parigi è stata devastata da un incendio. Victor Hugo nel romanzo Notre Dame de Paris aveva descritto la tragedia quasi 90 anni fa. Ecco il testo
Sai qual è stato il primo anno bisestile della storia? Scopriamolo con @scienzaedintorni in un video di pochi secondi. Ecco la spiegazione
Maturità 2018: quali sono le tracce che possiamo aspettarci se facciamo affidamento sugli indizi che il Miur ha sparso durante l'anno scolastico
Tesina sugli anni di piombo: gli avvenimenti degli anni di piombo e accenni al romanzo "Gli invisibili" di Nanni Balestrini
dossier riassuntivo dei principali avvenimenti contemporanei e successivi alla strage di Piazza Fontana
Tesina di maturità: gli anni delle rivolte giovanili e gli anni di piombo. Collegamenti con: storia (anni60-80), letteratura italiana (Pasolini), letteratura inglese (Kerouac), storia dell'arte (pop art), musica, cinema e sport (anni 60-80)