Andy Warhol, biografia e opere del genio della pop art
Andy Warhol: biografia ed opere del massimo esponente della pop art in America. Riassunto della vita e delle caratteristiche della sua arte
Andy Warhol: biografia ed opere del massimo esponente della pop art in America. Riassunto della vita e delle caratteristiche della sua arte
Caratteristiche e stile della pop, la corrente artistica che nacque in Inghilterra. Tra i suoi più noti esponenti ebbe Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring
L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.
Andy Warhol, le immagini delle opere d'arti più famose: pop art e ritratti
Tesina di terza media sulla guerra fredda: cronologia e protagonisti della tensione fra superpotenze durata fino alla caduta dell'URSS
Elaborato maturità 2022: idee e percorsi multidisciplinari svolti per il maxi colloquio dell'istituto turistico
Non solo Andy Warhol: ecco 10 opere di grandi artisti della pop art, il movimento artistico che ha reinterpretato la cultura popolare
Vita e opere di Roy Lichtenstein, uno degli artisti più innovativi della seconda metà del XXI secolo e protagonista della Pop Art americana. Caratteristiche dello stile e analisi delle opere.
Esame terza media 2023: spunti e collegamenti per una tesina sul disagio giovanile ed esistenziale dell'uomo nella società moderna
Breve biografia e stile di Basquiat, importante esponente del graffitismo americano, e la sua amicizia con il re della Pop Art Andy Warhol.
Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Guerra fredda: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi
Mappa concettuale sui movimenti artistici del '900: astrattismo, metafisica, surrealismo, arte informale e concettuale, pop art
Lo sai quanto vale la Gioconda di Leonardo da Vinci? La risposta è inimmaginabile! Scoprila in questo video di 60 secondi
"In the future everyone will be world-famous for 15 minutes": è questa la profezia del visionario artista Andy Warhol pittore ed esponente della pop art americana. L'espressione è una parafrasi di una riga del catalogo della mostra di Warhol per una mostra al Moderna Museet, a Stoccolma, da febbraio a marzo 1968.
Maturità 2015, e se facessi la tesina su un reality? Ecco i collegamenti che ti servono per farla, ad esempio, sull'Isola dei famosi
La tesina è il tuo biglietto da visita per l'orale e tutti sanno che chi ben comincia è a metà dell'opera. Studenti.it ti aiuta a presentari al meglio con decine di percorsi interdisciplinari già svolti
Quali sono i libri da regalare a Natale 2018? Ecco i nostri consigli per amici, genitori, fidanzati. E puoi acquistare anche con il bonus cultura!
Storia dell'arte del '900: ecco come ripassarla velocemente per la maturità 2020. Una lista di riassunti e approfondimenti last minute
Maturità 2022: strumenti e risorse per ripassare l'arte del Novecento. Approfondimenti, mappe concettuali, podcast e video
la Pop Art, italiana e americana, è uno dei movimenti artistici più importanti del secondo dopoguerra. Tra i suoi esponenti, Andy Warhol
In occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Andy Warhol, proponiamo qui una gallery sulle opere più significative della pop art
Tutte le tracce, gli appunti selezionati e le tracce svolte
Prima prova maturità 2013, ecco lo svolgimento del saggio breve sull'Individuo e la Società di massa con passi di Pasolini, Canetti e Montale
Sogni di partecipare ad un programma televisivo? Le opportunità per figuranti o opinionisti sono molte: ecco cosa puoi fare per candidarti e diventare protagonista in tv
E' iniziato per i maturandi il momento del ripasso prima dell'inizio dell'esame: ecco tutti gli argomenti più ricercati dagli studenti con le risorse utili per ripassarli prima dell'inizio della maturità
Quali saranno le tracce della maturità 2017 scelte dal Miur per la prima prova? Abbiamo raccolto gli anniversari per il tototema e gli appunti per prepararsi
La pop art, Andy Warhol e i fumetti di Lichtenstein: riassunto
Collegamenti per la tesina sulla pop art e Andy Warhol: introduzione alla pop art, confronto pop art americana e inglese, pop art e il design, pop art e il neoDada e Andy Warhol
Breve riassunto del movimento che si sviluppa nella seconda metà del Novecento. Pop art inglese, pop art americana, pop art italiana e Andy Warhol