Empedocle, Anassagora e Democrito: i pluralisti
Filosofia - Appunti — La filosofia dei pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito.… Continua
Filosofia - Appunti — La filosofia dei pluralisti: Empedocle, Anassagora, Democrito.… Continua
Filosofia - Appunti — Riassunto sulle origini della filosofia e sui filosofi: Talete, Anassimandro, Anassimene, Pitagora, Eraclito, Parmenide, Zenone, Empedocle e Anassagora… Continua
Filosofia - Appunti — Schema riassuntivo dei naturalisti(Documento word,1 pag.) … Continua
Filosofia - Appunti — Socrate è il primo grande filosofo di Atene. Analogie, Differenze, Dottrina del NON SAPERE, Metodo Socratico, La PSYCHE’, Nuovo significato di VIRTU’, Paradossi...… Continua
Filosofia - Appunti — il pensiero di Democrito, Anassagora e Empedocle. Riassunto sui fisici pluralisti… Continua
Visualizza 1 appunti similiFilosofia - Appunti — Anassagora afferma che gli astri non sono divini. Empedocle tenta di conciliare essere e divenire.… Continua
Filosofia - Articoli — Cos'è l'aporia? Quali filosofi ne hanno parlato? Significato ed esempi del termine aporia in Socrate, Anassagora, Democrito… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Storia, caratteristiche e protagonisti della filosofia presocratica, il significato di monismo e pluralismo, la filosofia di Democrito e l'atomismo… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunti sui primi filosofi antichi che hanno affrontato il problema dell'essere… Continua
Filosofia - Appunti — Contesto storico e filosofia sofistica nel pernsiero di Socrate. (file .doc, 3 pag)… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tesina su Euripide: vita del drammaturgo greco antico, trama e significato della sua tragedia "Le supplici"… Continua
Filosofia antica - Appunti — Tesina di maturità che spiega come l'uomo si pone davanti all'infinito e come resti sconfitto: concetto di infinito in Aristotele, Leopardi e Mary Shelley… Continua
Storia antica - Appunti — Storia dell'Atene nell'età di Pericle: schema riassuntivo… Continua
Appunti — breve sintesi su Empedocle, Anassagora, Democrito, Il sistema degli atomi, l'anima e la conoscenza… Continua
Filosofia - Guida — Riassunto di filosofia su Platone e il mondo delle idee. Il rapporto tra le idee e le cose e come funziona la conoscenza secondo il filosofo… Continua
Filosofia - Mappe concettuali — Nascita della filosofia: filosofi e teorie delle origini. Come è nata la filosofia dal mythos al logos, dalla mitologia al senso comune… Continua
Filosofia - Appunti — Analisi delle teorie dei filosofi presocratici. (3pag - formato word) … Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama, analisi e parafrasi del Canto IV dell'Inferno che racconta del limbo e dei numerosi personaggi che Dante incontra. Qui il poeta affronta un problema teologico.… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune… Continua
Filosofia antica - Appunti — Socrate: morale, religione e pensiero di uno dei filosofi più importanti della storia antica… Continua
Filosofia - Appunti — Descrizione dei pluralisti in generale...e di Anassagora (500-427 a.C.), Empedocle (492-432 a.C.) e Democrito (460-360 a.C. circa).… Continua
Filosofia antica - Appunti — Fedone: riassunto del dialogo giovanile di Platone, con relativo commento, temi principali e riferimenti alla situazione storica… Continua
Filosofia antica - Appunti — Schema riassuntivo sui principali esponenti della filosofia presocratica: Talete, Anassimandro, Anassimene, Pitagora, Eraclito, Senofane, Parmenide, Zenone, Empedocle, Anassagora… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto schematico sui pitagorici, vita di Pitagora, scuola Eleatica, Senofane, Parmenide, Zenone, Anassagora, Democrito e sofisti… Continua
Filosofia - Appunti — L'atomismo, gli atomi, il divenire, il materialismo(formato word pg 2)… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Storia della prospettiva: dalle civiltà pre-elleniche al Medioevo, la prospettiva di Brunelleschi, Masaccio, Leon Battista Alberti, Piero Della Francesca, Da Vinci, Raffaello e lo sviluppo della… Continua
Filosofia - Articoli — I fisici pluralisti ed Empedocle d'Agrigento: riassunto, spiegazione e significato della teoria conoscitoria e le fasi dei cicli cosmici… Continua
Fisica - Guida — Achille e la tartaruga: percorso di approfondimento sul paradosso di Zenone. Spiegazione e la soluzione matematica e fisica del paradosso… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 01, paragrafi 13-30 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03; paragrafi 11-20 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Matematica - Appunti — Descrizione dei 5 numeri fondamentali della matematica e svolgimento di una parte del quesito del Tema di Maturita' Scientifica 1999-2000. (6 pg - formato pdf)… Continua
Letteratura greca - Appunti — Ricerca su Euripide: biografia del tragediografo greco e tematiche fondamentali delle sue opere, mito, ragione e la dignità dell'uomo… Continua
Letteratura greca - Appunti — Euripide: biografia, opere, stile e pensiero del drammaturgo greco antico; riassunto e personaggi della sua tragedia, Le troiane (o Le troadi) … Continua
Filosofia - Appunti — Analisi della vita del filosofo e esame delle caratteristiche fondamentali della sua dottrina… Continua
Filosofia antica - Appunti — Ricerca su Socrate: vita e filosofia dell'antica Grecia… Continua
Latino - Appunti — Versione di latino per le superiori dal libro Nove, Cicerone: Pericle spiega un'eclissi di sole… Continua
Filosofia - Appunti — Breve schema riassuntivo Socrate e Platone pag 3 … Continua
Visualizza 1 appunti similiLetteratura greca - Appunti — Appunti sui filosofi eleati: Senofane di Colofone, Parmenide, Zenone di Elea e Melisso di Samo… Continua
Filosofia - Appunti — Empedocle, la teoria conoscitoria e le fasi dei cicli cosmici. (2 pag - formato word)… Continua
Storia antica - Appunti — Breve ricerca sulla figura del politico e oratore ateniese Pericle, la democrazia e la politica interna ed estera… Continua
Epica - Appunti — Tema svolto sull'arte nella Grecia antica con riferimento a pittori, filosofi, scrittori, architetti, commediografi, storici e tragici… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Tesina sui fulmini: caratteristiche e scoperte scientifiche. Percorso per il liceo scientifico che collega fisica (le cariche), chimica (dissociazione elettrolitica), accenni al latino (Seneca) e… Continua
Latino - Appunti — Breve riassunto e analisi dell'opera "De rerum natura", e pensiero del poeta Lucrezio… Continua
Geografia - Appunti — Religione, culti, istruzione, usi, costumi e musica dei greci: riassunto… Continua
Filosofia - Appunti — Breve descrizione della concezione idealistica di Platone.(formato word 2 pg)… Continua
Versioni di latino - Appunti — Traduzione del Libro I, paragrafo 25, del De re publica di Cicerone, con testo originale a fronte… Continua
Greco - Guida — Origini della filosofia: cosa studia, dove nasce, il pensiero dei primi filosofi greci del Naturalismo e la scuola di Pitagora… Continua
Fisica - Guida — I fulmini in fisica: spiegazione del fenomeno atmosferico, la differenza tra lampi, fulmini e saette e le diverse interpretazioni date nel corso della storia… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 03; paragrafi 31-40 dell'opera De oratore di Marco Tullio Cicerone… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02; parte 03 dell'opera De divinatione di Cicerone… Continua
Filosofia antica - Appunti — Riassunto delle principali scuole e delle tendenze dei filosofi presocratici: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto e commento del Canto 4 dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Testo e analisi dettagliata del canto 4 dell'inferno della Divina Commedia di Dante… Continua