Significato e definizione di Anarchia

Storia - Guida — Cos'è l'Anarchia? Il significato e la definizione della forma di società teorizzata da Pierre-Joseph Proudhon, Michail Bakunin e Errico Malatesta… Continua
Storia - Guida — Cos'è l'Anarchia? Il significato e la definizione della forma di società teorizzata da Pierre-Joseph Proudhon, Michail Bakunin e Errico Malatesta… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Anarchia: definizione, significato e storia degli anarchici che hanno contribuito alla definizione delle teorie del movimento anarchico nel corso del XIX e del XX secolo… Continua
Storia - Appunti — Tema svolto sull'anarchia: significato e definizione delle teorie anarchiche… Continua
Appunti — Successione dei vari imperatori come: Settimo Severo, Alessandro Severo… Continua
Storia - Appunti — Tesina maturità sull'anarchismo: breve percorso multidisciplinare sul tema dell'anarchismo trattato sotto il punto di vista economico, sociale e morale… Continua
Storia - Articoli — Riassunto della storia da Diocleziano a Costantino: riforme militari e fiscali, la tetrarchia, la persecuzione dei cristiani, il diritto di culto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sulle avanguardie letterarie del 900: Dadaismo, Futurismo, Crepuscolari, Vociani: (Marinetti, Palazzeschi, Gozzano, Sbarbaro, Rebora)… Continua
Filosofia - Appunti — Mappa concettuale sulla Teogonia e Cosmogonia. (1 pg - formato word)… Continua
Appunti — Testo riassuntivo delle opere e delle idee politiche di Machiavelli + riflessione sulla sua attualità… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Pirandello: schema riassuntivo delle opere, l'Umorismo e il teatro pirandelliano… Continua
Appunti — Caratteri principali dei popoli longobardi franchi e arabi; eventi e date più importanti… Continua
Storia - Approfondimenti — La politica del cardinale Richelieu e poi di Mazzarino che guidarono la Francia nel seicento rafforzando la monarchia assoluta. Caratteristiche e differenze tra i due… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia, libri e stile di William Butler Yeats, poeta e drammaturgo irlandese autore, tra le altre, della famosa poesia The stolen Child… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e politica di Vladimir Lenin, politico e rivoluzionario russo sostenitore del marxismo, fu protagonista della rivoluzione d'ottobre del 1917 ed influenzò il movimento comunista… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Il giusnaturalismo: Hobbes, Spinoza e Locke; tre concezioni diverse dello stato di natura che portano a tre diversi tipi di autorità (assoluta, tollerante, liberale) … Continua
Storia - Approfondimenti — Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il pensiero politico di Dante Alighieri, la sua visione del potere temporale e spirituale, il rapporto tra Chiesa e Impero nel De Monarchia, Convivio e Divina Commedia.… Continua
Guida — Tema sulla libertà: argomentazione sulla conquista della libertà dell’uomo nel Rinascimento e il concetto di libertà dell’uomo moderno… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Commento al capitolo 9 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni, dove si introduce la figura di Gertrude, la Monaca di Monza… Continua
Articoli — Tema sulla memoria storica: introduzione, svolgimento e conclusione. Tema svolto sul concetto di memoria, ricordo e recupero della tradizione… Continua
Letteratura italiana - Guida — Romanticismo: il riassunto del movimento culturale che nacque in Germania e pervase la letteratura italiana… Continua
Latino - Guida — Tante le opere scritte da Cicerone. Di seguito i particolari descritti dai nostri tutor… Continua
Storia - Guida — Riassunto e spiegazione degli avvenimenti del Sessantotto, l'anno della contestazione giovanile e delle rivolte studentesche. Cos'è stato il 1968… Continua
Storia - Guida — Anno di contestazioni studentesche, stravolgimenti sociali, lotte armate e ideologie politiche, il 1968 è stato l'anno in cui i movimenti di massa hanno fatto sentire maggiormente il proprio… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Appunto sull'immagine del 1600 che il Manzoni trasmette nelle pagine del suo romanzo (file. doc, 1 pag)… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve riassunto sull'economia degli anni '30: crisi economica e New Deal … Continua
Letteratura italiana - Appunti — La peste nel Decameron del Boccaccio e descrizione della situazione politica e sociale del tempo… Continua
Psicologia - Appunti — 2 schede sui pensatori: la suddivisione del lavoro, i tre stati della filosofia… Continua
Storia moderna - Appunti — Il dissenso del movimento puritano, le pretese assolutistiche della corona e l'opposizione dei ceti produttivi. Riassunto completo delle rivoluzioni inglesi del '600… Continua
Storia - Appunti — L'italia umbertina del 1861… Continua
Filosofia antica - Appunti — Pensiero dei sofisti e caratteristiche culturali della sofistica, la corrente filosofica dell'antica Grecia… Continua
Storia medievale - Appunti — La letteratura medievale: contesto storico, romanzo cortese-cavalleresco e letteratura religiosa… Continua
Appunti — Sintesi dettagliata del programma di storia di prima liceo classico, dall'anno 1000 al 1600… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto del periodo medievale che va dall'XI al XIII secolo: feudalesimo, la svolta del Mille, lo scontro tra impero e chiesa, le crociate, i comuni e Gengis Khan… Continua
Storia moderna - Appunti — Martin Lutero: vita e pensiero dell'iniziatore della Riforma protestante… Continua
Storia antica - Appunti — La storia da Diocleziano a Costantino e le riforme di Diocleziano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Riassunto e struttura della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione capitolo 19 de I Promessi sposi di Alessandro Manzoni. In questo capitolo viene presentato e descritto l'Innominato… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Saggio breve sul fenomeno del brigantaggio nel Sud dell'Italia postunitaria… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia e libri di Isaac Asimov, scrittore e biochimico russo - naturalizzato americano - autore di racconti brevi e romanzi tra cui Io robot da cui è stato tratto anche un film… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia dell'Impero romano d'Oriente e Occidente: protagonisti, caratteristiche e cronologia degli eventi, differenze tra i due e caduta dell'Impero romano d'Occidente… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Caratteristiche e stile della pop, la corrente artistica che nacque in Inghilterra. Tra i suoi più noti esponenti ebbe Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche dell’Assolutismo, sistema politico che riconosce al sovrano diritti acquisiti per diritto divino. La sovranità dello Stato è la volontà del re… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Trame e i temi dei romanzi europei decadenti più rappresentativi. Autori e opere del romanzo decadente come D'Annunzio, Fogazzaro, Wilde e Huysmans… Continua
Storia - Approfondimenti — Cesare Borgia: la vita del duca Valentino, principe spregiudicato che Machiavelli prende a modello nella sua opera De Principatibus… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Sigmund Freud: vita, morte e pensiero dell'autore che ha aperto le porte alla psicoanalisi. Storia, biografia e frasi celebri… Continua
Italiano - Approfondimenti — Tema sulla libertà di pensiero: ecco la guida per scrivere un testo argomentativo o un saggio breve sulla tematica della libertà di pensiero… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Biografia e opere di Fedro, scrittore romano del 1° secolo famoso per le sue favole che avevano un fine morale… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il Sessantotto nella letteratura italiana: autori, opere più importanti, pensiero politico e la cultura dell'epoca in una fase storica di grandi cambiamenti. Pasolini e gli altri.… Continua
Storia - Appunti — Riassunto dettagliato sulla riforma della Chiesa durante il Medioevo… Continua
Appunti — Il sacro romano impero germanico e i re sassoni… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — I Promessi Sposi: trama del romanzo di Alessandro Manzoni, con analisi dell'opera e dei personaggi più importanti. Tematiche, significato, lingua e stile… Continua
Filosofia - Guida — Cicerone: vita, opere filosofiche, politiche e retoriche e il contesto storico in cui visse il filosofo e oratore romano… Continua
Storia - Guida — Storia della Beat Generation, il movimento artistico, poetico e letterario che si sviluppò negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra, da cui prendono le mosse Kerouac e Salinger… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto e analisi dei Delitti e delle pene di Cesare Beccaria… Continua
Filosofia antica - Appunti — La vita e i concetti cardine del pensiero dei due filosofi greci: Eraclito e Parmenide… Continua
Storia antica - Appunti — Chi era Diocleziano? Tema svolto sull'imperatore romano; le innovazioni, le riforme e le battaglie… Continua
Appunti — La crisi politica ed economica tra II e III secolo, le riforme di Diocleziano, Costantino e il rilancio dell’impero, da Giuliano a Teodosio: l’impero diventa cristiano i barbari, l'occidente… Continua
Appunti — Periodo storico… Continua
Appunti — Note sintetiche sulla storia dei linguaggi, la loro evoluzione e il rapporto con i media… Continua