Significato e definizione di Anarchia

Storia - Guida — Cos'è l'Anarchia? Il significato e la definizione della forma di società teorizzata da Pierre-Joseph Proudhon, Michail Bakunin e Errico Malatesta… Continua
Storia - Guida — Cos'è l'Anarchia? Il significato e la definizione della forma di società teorizzata da Pierre-Joseph Proudhon, Michail Bakunin e Errico Malatesta… Continua
Storia - Appunti — Tema svolto sull'anarchia: significato e definizione delle teorie anarchiche… Continua
Appunti — Successione dei vari imperatori come: Settimo Severo, Alessandro Severo… Continua
Storia - Appunti — Tesina maturità sull'anarchismo: breve percorso multidisciplinare sul tema dell'anarchismo trattato sotto il punto di vista economico, sociale e morale… Continua
Storia - Articoli — Riassunto della storia da Diocleziano a Costantino: riforme militari e fiscali, la tetrarchia, la persecuzione dei cristiani, il diritto di culto… Continua
Filosofia - Appunti — Mappa concettuale sulla Teogonia e Cosmogonia. (1 pg - formato word)… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve riassunto sulle avanguardie letterarie del 900: Dadaismo, Futurismo, Crepuscolari, Vociani: (Marinetti, Palazzeschi, Gozzano, Sbarbaro, Rebora)… Continua
Appunti — Testo riassuntivo delle opere e delle idee politiche di Machiavelli + riflessione sulla sua attualità… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Pirandello: schema riassuntivo delle opere, l'Umorismo e il teatro pirandelliano… Continua
Appunti — Caratteri principali dei popoli longobardi franchi e arabi; eventi e date più importanti… Continua
Storia - Approfondimenti — La politica del cardinale Richelieu e poi di Mazzarino che guidarono la Francia nel seicento rafforzando la monarchia assoluta. Caratteristiche e differenze tra i due… Continua
Letteratura straniera - Approfondimenti — Biografia, libri e stile di William Butler Yeats, poeta e drammaturgo irlandese autore, tra le altre, della famosa poesia The stolen Child… Continua
Storia - Approfondimenti — Biografia e politica di Vladimir Lenin, politico e rivoluzionario russo sostenitore del marxismo, fu protagonista della rivoluzione d'ottobre del 1917 ed influenzò il movimento comunista… Continua
Filosofia moderna - Appunti — Il giusnaturalismo: Hobbes, Spinoza e Locke; tre concezioni diverse dello stato di natura che portano a tre diversi tipi di autorità (assoluta, tollerante, liberale) … Continua
Storia - Approfondimenti — Gli imperatori romani: storia, cronologia, lista e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Il pensiero politico di Dante Alighieri, la sua visione del potere temporale e spirituale, il rapporto tra Chiesa e Impero nel De Monarchia, Convivio e Divina Commedia.… Continua
Guida — Tema sulla libertà: argomentazione sulla conquista della libertà dell’uomo nel Rinascimento e il concetto di libertà dell’uomo moderno… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Commento al capitolo 9 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni, dove si introduce la figura di Gertrude, la Monaca di Monza… Continua
Letteratura italiana - Guida — Romanticismo: il riassunto del movimento culturale che nacque in Germania e pervase la letteratura italiana… Continua
Latino - Guida — Tante le opere scritte da Cicerone. Di seguito i particolari descritti dai nostri tutor… Continua