Guida
—
Analisi del testo maturità 2023: come si analizzano il testo poetico e quello narrativo della tipologia A della prima prova dell'esame di Stato… Continua
Tracce
—
Gli autori ed i testi scelti dal Ministero dell'Istruzione per la Tipologia A, ovvero l'Analisi del Testo, alla prima prova dell'esame di stato nell'ultimo decennio… Continua
Elettronica e Informatica -
Appunti
—
Descrizione dell'Analisi, dello sviluppo, del disegno della procedura e dell'ingegneria del software. (3 pg - formato word)… Continua
Articoli
—
Prima prova maturità 2022: quali sono gli errori da non fare nell'affrontare l'analisi del testo? Ecco un piccolo vademecum per non sbagliare… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Lavandare: analisi delle figure retoriche, del significante e significato del testo poetico di Giovanni Pascoli… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Guido io vorrei che tu e Lapo ed io: analisi stilistica e formale con ampia contestualizzazione finale del componimento di Dante… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Analisi narratologica de Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello. Riassunto, ambientazione e personaggi del romanzo… Continua
Tracce
—
Traccia maturità 2015, analisi del testo su Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino: ecco lo svolgimento del tema dai tutor di Studenti.it
… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Esempio di analisi del testo di un racconto breve, "Un vero amico": traccia e soluzioni per la prova di maturità… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Io voglio del ver la mia donna laudare: parafrasi e analisi del testo del componimento scritto da Guido Guinizzelli… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La luna e i falò: analisi del testo e dei personaggi principali, tempi, luoghi, aspetti stilistici e riassunto dell'opera e biografia di Cesare Pavese… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Relazione sul libro Le cosmicomiche di Italo Calvino. Riassunto, analisi del personaggi e commento personale… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Quali sono le 10 cose che devi tenere a mente per superare un'interrogazione su Gabriele d'Annunzio. Ecco cosa sapere… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
A Silvia è una poesia appartenente alla raccolta degli Idilli di Leopardi. Analisi della poesia "A Silvia" di Giacomo Leopardi
… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Ggenere del romanzo, il narratore, il protagonista, il tempo e il luogo, lo spazio, il linguaggio, il referente e il giudizio. Analisi del testo del romanzo e analisi dei personaggi di Madame… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Sei personaggi in cerca d'autore: analisi, riassunto, spazio, tempo, durata, analisi fisica e psicologica dei personaggi, messaggio dell'autore, valutazione personale dell'opera letta e… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Cloridano e Medoro: analisi stilistica del testo, ottava per ottava, e analisi dei personaggi del famoso passo dell'Orlando Furioso di Ariosto… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
San Martino è una lirica scritta da Giosuè Carducci, un poeta verista della letteratura dell'ottocento, sostenitore del Classicismo in Italia. Analisi del testo San Martino… Continua
Appunti
—
E' l'analisi musicale di un madrigale di Gesualdo (noto compositore del '500). Può essere utile come esempio di analisi musicale per uno studente di conservatorio o universitario.… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La salubrità dell'aria: analisi del testo dell'ode di Parini, da un punto di vista formale, lessicale, metrico, retorico e contenutistico… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Approfondimento con domande e risposte sulla celebre novella di Pirandello. Analisi del testo di Ciaula scopre la luna… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
La vita non fugge e non s'arresta un'ora: analisi, temi e parafrasi testo del canto scritto da Francesco Petrarca… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Analisi sintetica della celebre lirica "Il canto notturno di un pastore errante dell'Asia" di Giacomo Leopardi… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Canto II Inferno: commento critico e analisi del secondo canto dell'Inferno della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Analisi Divina commedia: struttura, stile e spiegazione dei primi dieci canti dell'Inferno di Dante Alighieri… Continua