Analisi grammaticale

Livello
Tipologia
Materie

Analisi logica: come individuare il soggetto

Come si riconosce il soggetto in una frase: le regole, le frasi esemplificative e i consigli per svolgere correttamente un'analisi logica nel migliore dei modi

Cos'è l'enjambement: definizione ed esempi

Cos'è l'enjambement, a cosa serve e quando si usa? Significato, definizione ed esempi della figura retorica usata in poesia e nelle canzoni. Come funziona

De Rerum natura, Inno a Venere: analisi

Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica

I verbi irregolari in francese

Grammatica francese: la spiegazione sui verbi irregolari e come si coniugano i verbi aller, manger, faire, pouvoir e voluloir

Figure metriche: cosa e quali sono

Figure metriche e figure retoriche: stai facendo confusione? Ecco gli esempi e l’elenco delle definizioni più importanti da tenere a mente per l’analisi di un testo poetico

Come formare un paradigma latino

Come si forma un paradigma latino: ecco quali sono le cinque voci verbali del paradigma, spiegate in modo dettagliato con degli esempi

L'infinito di Leopardi

L'infinito di Leopardi: analisi, parafrasi, commento, testo annotato e figure retoriche del componimento più celebre del poeta di Recanati

Grammatica italiana: schema

Grammatica italiana: schema con caratteristiche e differenze tra pronomi, verbi, avverbi, complementi, proposizioni

Come dividere una frase in sintagmi

Come si divide in sintagmi una frase? Ecco tutto quello che devi sapere sulla divisione in sintagmi e sul sintagma nominale e verbale

Qual è: come si scrive ed esempi

Si scrive qual è o qual'è? Grafia corretta e regole grammaticali. Ecco come funzionano elisione e troncamento nella lingua italiana

Gli elementi della poesia: schema

Gli elementi della poesia: schema sintetico su strofe, versi, rime, immagini e suoni delle poesie per fare un'analisi completa

Avverbi, di tutto di più

Tutto quello che devi assolutamente sapere sugli avverbi per fare bene l'analisi grammaticale

Figure retoriche: significato ed esempi

Cosa sono le figure retoriche di suono e di parola: schema ed esempi delle principali: ossimoro, similitudine, allitterazione e molte altre

Aristotele: opere esoteriche ed essoteriche

Aristotele: opere esoteriche ed essoteriche, scritte sia per sistemare organicamente le sue concezioni, la sua dottrina e sia per necessità dell'insegnamento

Virginia Woolf: biografia, pensiero e opere

Vita e pensiero di Virginia Woolf, la scrittrice inglese impegnata nella lotta per la parità di diritti tra uomini e donne. Trama e analisi delle opere principali

Come tradurre una frase latina

Come si traduce una frase in latino: ecco un metodo efficace e consigli per imparare a tradurre una frase dal latino all'italiano

Italo Svevo: vita e opere

Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno

James Joyce: vita, opere e pensiero

James Joyce: vita e opere del più grande scrittore modernista inglese, maestro del romanzo del flusso di coscienza e autore di Ulysses e Dubliners

Come scrivere un buon report in inglese

Come si fa un report in inglese? Struttura, regole, consigli ed esempi per scrivere questo tipo di testo, dall'introduzione alle conclusioni

Riassunto su Marinetti e il futurismo

Marinetti e il futurismo: descrizione e riassunto del movimento futurista, movimento artistico e culturale che nasce in Italia ai primi del Novecento.

Appunti

Tutti