Elementi di grammatica italiana e regole
Grammatica italiana - Appunti — Elementi di grammatica italiana e regole: il soggetto, il predicato, il complemento e il pronome… Continua
Grammatica italiana - Appunti — Elementi di grammatica italiana e regole: il soggetto, il predicato, il complemento e il pronome… Continua
Italiano - Articoli — Il verbo essere è, insieme al verbo avere, uno dei verbi ausiliari della lingua italiana. Vediamo come si costruisce la sua coniugazione… Continua
Italiano - Articoli — Si scrive qual è o qual'è? Grafia corretta e regole grammaticali. Ecco come funzionano elisione e troncamento nella lingua italiana… Continua
Italiano - Guida — Sufficienza o sufficenza, succiente o sufficente: in che modo si scrive? Scopri la forma corretta e l'origine di questa parola… Continua
Italiano - Guida — Analisi logica: come si analizza correttamente una frase. Spiegazione, esercizi di complementi ed esempi per svolgere correttamente l'analisi di una frase… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi del Carme 31 di Catullo con note lessicali, grammaticali e del significante… Continua
Appunti — Guida per fare un'analisi del testo poetico: schema… Continua
Guida — Risorse per ripassare per il test invalsi di italiano dell’esame di terza media 2015. Guida sull'analisi gramaticale, l'analisi logica e altro … Continua
Latino - Appunti — Traduzione verso per verso, tutti i paradigmi dei verbi presenti, la costruzione e alcune particolarità grammaticali.… Continua
Grammatica italiana - Appunti — Appunti di grammatica italiana: la frase, l'attributo, l'apposizione, il complemento predicativo del soggetto, i complementi… Continua
Italiano - Articoli — Hai dubbi su come trasformare le frasi in forma attiva in frasi in forma passiva? Ecco una piccola guida per imparare a farlo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Italo Svevo. Scopri di più sulle opere, il pensiero e la poetica dell'autore del romanzo La coscienza di Zeno… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Introduzione, parafrasi, stile e figure retoriche della poesia L'Infinito, uno dei più noti idilli di Giacomo Leopardi… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono le preposizioni semplici? Spiegazione ed esempi delle parti invariabili del discorso, necessarie a stabilire nessi logici tra le parole… Continua
Articoli — Scopri le tracce 2018 del Miur per la seconda prova: versione di greco, problemi e quesiti di matematica, tracce di lingua straniera, tracce per gli Istituti Tecnici e Professionali. Segui le… Continua
Guida — Il Test Invalsi dell'esame di terza media preoccupa molti studenti: ecco in cosa consistono le prove Invalsi e quali sono i criteri di valutazione … Continua