Analisi di bilancio

Livello
Tipologia
Materie

Analisi di bilancio: riassunto

A cosa serve l'analisi di bilancio? Riassunto di economia sui concetti fondamentali: le finalità e i postulati di bilancio

Il Capitale di Marx: spiegazione e analisi

Il Capitale di Marx, l'opera più importante di Karl Marx, è stata pubblicata per la prima volta nel 1867 ed è considerata il testo di riferimento del marxismo.

Canto XXXIV dell'Inferno di Dante: parafrasi, analisi e significato

Parafrasi, analisi e significato del canto XXXIV dell'Inferno di Dante. Il Poeta si trova nella Giudecca, la quarta zona di Cocito, dove si trovano i traditori dei benefattori. Dante e Virgilio attraversano la natural burella e, dall'Inferno, arrivano all'emisfero australe.

Languore di Paul Verlaine: analisi

Languore di Paul Verlaine: analisi della poesia tratta da Cose lontane, cose vicine, una delle ultime raccolte a firma del del noto poeta francese

De Rerum natura, Inno a Venere: analisi

Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica

L’albatros di Baudelaire: testo e analisi

L’albatros di Baudelaire: testo e analisi di una delle poesie più importanti de I fiori del male, in cui Baudelaire rappresenta con chiarezza la condizione degli artisti del suo tempo

Preludio di Emilio Praga: analisi

Analisi del testo della lirica di Emilio Praga, Preludio, considerata il manifesto della scapigliatura milanese. Figure retoriche e commento

Alla luna di Leopardi: analisi

Analisi del testo Alla luna di Giacomo Leopardi: struttura, significato, lessico, figure retoriche. Link ad approfondimenti

Analisi del capitolo 3 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni

Analisi del capitolo 3 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni in cui si racconta dell'incontro tra Renzo e l'Azzeccagarbugli. Descrizione dello spazio, dei personaggi, del tempo, delle figure retoriche, esposizione dei temi e commento finale.

Appunti

Tutti

Analisi di bilancio

Le analisi di bilancio vengono effettuate da soggetti interni o esterni all’azienda

La rielaborazione del bilancio

L’interpretazione del bilancio. Analisi di bilancio. Lo stato patrimoniale riclassificato. I margini della struttura patrimoniale. Il conto economico riclassificato. Il bilancio socio-ambientale