Carme 46 di Catullo: analisi
Letteratura latina - Appunti — Analisi del carme 46 di Catullo con note lessicali, grammaticali e del significante… Continua
Letteratura latina - Appunti — Analisi del carme 46 di Catullo con note lessicali, grammaticali e del significante… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Breve spiegazione e figure retoriche della poesia di Giuseppe Ungaretti: Sono una creatura … Continua
Letteratura italiana - Appunti — Questo idillio, più volte considerato frammentario per la sua varietà, si suddivide in tante parti, nelle quali possiamo riconoscere la descrizione, la narrazione e l’espressione di concetti… Continua
Analisi logica - Appunti — Guida rapida sulle varie figure retoriche… Continua
Appunti — Analisi del testo della poesia "Solitario Bosco Ombroso" di Paolo Rolli con un confronto con il quadro di Fragonard… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Opera e stile del maggiore esponente del genere, Cecco Angiolieri, con luoghi, tempi e temi della poesia comico–parodica. Scopri testo, parafrasi e analisi del sonetto più celebre: S’i’ fosse… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Trama dell'Atto IV e stile dell'Adelchi di Manzoni… Continua
Guida — Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico… Continua
Letteratura italiana - Guida — Per lei di Giorgio Caproni: analisi, significato e parafrasi della poesia della raccolta Il seme del piangere… Continua
Guida — Tema svolto sul Cantico di Frate Sole di Francesco d’Assisi. Analisi e significato della preghiera che il santo rivolge a Dio.… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Spleen di Charles Baudelaire: significato e commento della poesia contenuta ne I fiori del male dell'autore del decadentismo francese… Continua
Analisi logica - Appunti — Significato di alcune figure retoriche… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Brevi regole per l'analisi di un testo poetico. (file.doc, 2 pag) … Continua
Letteratura francese - Appunti — Commento alla poesia dell'autore francese Jacques Prévert: I ragazzi che si amano… Continua
Filosofia antica - Appunti — Vita, stile, opere e analisi del De brevitate vitae e delle Epistulae morales di Seneca: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Spiegazione ed esempi delle figure retoriche di ordine e di significato… Continua
Analisi logica - Appunti — Elenco delle figure retoriche più utilizzate disposte in ordine alfabetico, utili per un saggio di italiano… Continua
Filosofia medievale - Appunti — Analisi accurata dell'opera "Cantico delle creature" di San Francesco d'Assisi, con riassunto e periodo storico… Continua
Analisi logica - Appunti — Significato della metrica e spiegazione delle figure retoriche più usate… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Nebbia: analisi della poesia di Pascoli e confronto con Leopardi… Continua