Amore platonico

Livello
Tipologia
Materie

Plotino: vita, pensiero filosofico e opere

Biografia e pensiero di Plotino, il maggior esponente del neoplatonismo. Scopri di più sul concetto dell'uno e del Molteplice, Emanazione e nostalgia dell'Uno

La storia di Catullo e Lesbia: riassunto

Catullo e Lesbia: riassunto della storia d’amore più tormentata della letteratura latina. L’amore di Catullo per Lesbia e la loro burrascosa relazione

Guida alle opere di Giacomo Leopardi

Leopardi ha composto prevalentemente opere liriche, legate alle varie fasi del suo pensiero, che invece è stato espresso più chiaramente nelle opere in prosa. Ecco riassunto e critica delle opere più importanti del poeta simbolo del romanticismo italiano

Il tema dell'amore in letteratura

L’amore in letteratura: tema svolto sulla visione dell’amore di Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Ludovico Ariosto e di Torquato Tasso.

Heidegger: biografia, pensiero e filosofia

Martin Heidegger: biografia, pensiero e filosofia del celebre pensatore tedesco, autore di diverse opere la cui più famosa è "Essere e Tempo"

Riassunto sul Seicento italiano

Cronologia, avvenimenti e protagonisti del Seicento italiano. Il Barocco e la rivoluzione scientifica di Galileo Galilei

Apuleio: vita, pensiero e opere

Vita, opere e pensiero di Apuleio, scrittore e filosofo romano autore delle Metamorfosi, di Amore e Psiche e dell'Apologia.

La cultura greca durante l'ellenismo

Storia e caratteristiche della cultura greca durante l'Ellenismo: il periodo che va dalla morte di Alessandro Magno alla battaglia di Azio (323 a.C.-31 a.C.)

Tesina sull'amore per la terza media

Tesina sull'amore e le sue manifestazioni: percorso multidisciplinare per la terza media con collegamenti con le materie

Mappa concettuale su Aristotele

Vita e opere di Aristotele, tra i filosofi più importanti dell'Antica Grecia. Biografia e scritti: Logica, Fisica, Metafisica, divergenze con Platone

Pietro Aretino: biografia e opere

Biografia e opere di Pietro Aretino, famoso poeta e drammaturgo italiano del 1500 autore, tra gli altri, dei Sonetti lussuriosi, Dubbi amorosi e La cortigiana

Mary Wollstonecraft: vita, opere e pensiero

Vita e opere di Mary Wollstonecraft, filosofa e scrittrice inglese. Pensiero della pioniera dei diritti femminili e fondatrice del femminismo liberale.

Platone, Il mito di Theuth

Il mito di Theuth per Platone, riassunto . Cos'è il mito per Platone, l'importanza dell'oralità e i difetti della scrittura

Appunti Selezionati su Platone

Scarica gli appunti selezionati dai nostri tutors su uno degli autori più importanti della letteratura greca: Platone

Luigi Pirandello: vita, opere ed idee

Luigi Pirandello ha espresso nelle sue opere un umorismo tragico ed un pessimismo cupo: la vita è una pagliacciata alla quale si può sfuggire solo con la scrittura

Seneca: il pensiero

Approfondire il modo di pensare di Seneca. Troverai la spiegazione scritta dai nostri tutor

Plutarco: opere e stile

Caratteristiche delle opere di Plutarco, Vite parallele e Moralia, con analisi del suo stile semplice, pacato e lineare

Opere di Platone: Simposio, Fedone e Fedro

Opere di Platone: riassunto dei Dialoghi - Simposio, Fedone e Fedro - il significato del mito di Er e del mito della caverna narrati ne La Repubblica e lo stile del filosofo

Socrate | Video

Socrate fu il filosofo greco che conferì alla filosofia occidentale il suo carattere peculiare grazie all'influenza che ebbe sul pensiero di Platone

Appunti

Tutti