Amore e Psiche di Apuleio: riassunto
Amore e Psiche di Apuleio: sintesi della favola che parla dell'amore tra la bellissima Pische e il figlio di Venere, Cupido
Amore e Psiche di Apuleio: sintesi della favola che parla dell'amore tra la bellissima Pische e il figlio di Venere, Cupido
La favola di Amore e Psiche è raccontata da Apuleio nelle sue Metamorfosi. Ecco di cosa parla
Antonio Canova: riassunto della biografia e delle opere dello scultore conosciuto per Amore e Psiche. Caratteristiche e stile
Biografia e opere di Antonio Canova, pittore e scultore italiano autore della statua su Amore e Psiche e Le tre grazie, massimo esponente del Neoclassicismo
Podcast sulla Favola di Amore e Psiche: file audio scaricabile gratuitamente sul mito del figlio di Venere e della fanciulla che superò prove per restargli accanto
Vita, opere e pensiero di Apuleio, scrittore e filosofo romano autore delle Metamorfosi, di Amore e Psiche e dell'Apologia.
Amore e Psiche: analisi e significato della scultura realizzata da Antonio Canova conservata presso il Museo del Louvre, a Parigi
L'analisi della favola di Apuleio Amore e Psiche secondo lo schema di Propp
Testo in latino e traduzione in italiano della favola di Amore e Psiche di Apuleio, dalle Metamorfosi