Amor cortese

Livello
Tipologia
Materie

Chrétien de Troyes e i romanzi cortesi

Storia e opere di Chrétien de Troyes, il più grande autore della narrativa cavalleresca francese autore di Lancelot, Yvain, Perceval

Il romanzo cortese: riassunto

Il romanzo cortese: riassunto breve. Origini, temi, storia e caratteristiche del genere. Principali romanzi come Tristano e Isotta, Lancilotto e Ginevra

L'amore nella letteratura italiana: autori a confronto

Amore e sentimenti attraverso la lettura e l'analisi di alcune poesie. Dai componimenti dei trovatori provenzali alle poesie di Gunizzelli, Cavalcanti e Dante Alighieri. L'amore nella letteratura italiana.

La donna angelo: la figura della donna nel dolce stilnovo

Il dolce Stil novo ha al centro la figura della donna angelo da cui i poeti traggono ispirazione. La donna non viene descritta come una figura terrena ma come una creatura mistica che nei versi dei poeti stilnovisti viene sublimata.

Federigo degli Alberighi: temi trattati, morale e commento

Temi e commento a Federigo degli Alberighi, la nona novella della quinta giornata del Decameron di Boccaccio narrata da Fiammetta. Parafrasi e commento alla novella che ha, come temi centrali, gli amori felici grazie alla benignità di qualcuno e la decadenza della nobità feudale.

L'età comunale in Italia: storia e caratteristiche

Storia dell'età comunale in Italia. Come nascono i comuni nel Medioevo, caratteristiche, la laicizzazione della cultura, l’intellettuale-cittadino, l’uso del volgare e la comparsa delle università

La poesia comico-realistica

Cos'è la poesia comico-realistica? Storia, caratteristiche e autori di questo genere letterario diffuso soprattutto in Toscana a cavallo tra il XIII e il XIV secolo.

La Scuola siciliana: riassunto

Riassunto sulla Scuola siciliana: caratteristiche, come si forma il canone lirico, le opere e i rimatori siculo-toscani.

Appunti

Tutti

Lirica trobadorica e Amor cortese

Descrizione della lirica trobadorica, chi erano i "trovatori", le caratteristiche, la struttura metrica e l'amor cortese della poesia trobadorica