Ambiente

Livello
Tipologia
Materie

Cosa fare quando l'ambiente che hai intorno ti fa stare male

A volte si viene sopraffatti dal senso di sbandamento, l'ambiente e le cose che ci circondano ci fanno stare male perché la qualità del contesto in cui si cresce e si vive influisce molto sul nostro benessere psicofisico. Ecco come recuperare ed evitare di sentirsi in trappola

Le professioni legate all'ambiente

Professioni legate all'ambiente: elenco dei profili professionali più rilevanti e la corrispondente formazione necessaria

Ricerca sulla Liguria

Ricerca sulla Liguria di geografia: territorio e ambiente, clima, popolazione, economia e storia della regione italiana

Ricerca sul Trentino-Alto Adige

Ricerca di geografia sul Trentino-Alto Adige: confini, clima, ambiente, flora, fauna, economia, popolazione, città e storia

La locandiera: trama breve

La locandiera: trama breve della commedia teatrale scritta da Carlo Goldoni nel 1752. La storia è ambientata nella Firenze del Settecento

Le osterie ne I promessi sposi

Analisi e confronto degli episodi narrati nel capolavoro di Manzoni e ambientati nelle osterie: le esperienze di Renzo ne I promessi sposi

Il metodo scolastico delle sorelle Agazzi

Descrizione del concetto di "scuola materna" e del metodo educativo sperimentato dalle sorelle Agazzi alla fine del 1800. Il termine veniva utilizzato per indicare il nuovo istituto per l'infanzia che vuole ispirarsi all'ambiente familiare, ma ad un ambiente familiare modello, ordinato, pulito, dove ci si vuol bene e ci aiuta scambievolmente. Esso è "scuola" perché vi s'insegnano tante cose, ma rifugge dallo scolasticismo: è una scuola in cui soprattutto si agisce, si parla, si vive come in famiglia

Il barone rampante: riassunto

Il barone rampante: riassunto e significato del romanzo di Italo Calvino appartenente alla trilogia I nostri antenati, pubblicato nel 1957 e ambientato nel Settecento

Appunti

Tutti

Il difficile equilibrio tra uomo e ambiente: saggio breve

E' sempre più difficile riferirsi all'ambiente naturale nel senso classico del termine; l'ambiente infatti, nel corso dei secoli, è andato mutando, perdendo le caratteristiche naturali per acquistare quelle di un ambiente progressivamente umanizzato, in cui cioè appaiono sempre più visibili le impronte e i segni dell'intervento umano. Saggio breve sul difficile equilibrio tra uomo e ambiente