Traduzione dall'"Ippolito"di Euripide
Greco - Appunti — Traduzione libera della prima parte dell'Ippolito.Consigliabile per rappresentazioni teatrali.(formato word 9 pagg.)… Continua
Greco - Appunti — Traduzione libera della prima parte dell'Ippolito.Consigliabile per rappresentazioni teatrali.(formato word 9 pagg.)… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto di Italo Calvino racconta l’Orlando furioso, libro del 1995 che riprende i temi del poema di Ariosto e li mette in prosa. Trama breve… Continua
Storia dell'arte - Guida — La scultura greca arcaica e classica, riassunto: caratteristiche, opere, stile e tecniche dei maggiori scultori greci del tempo.… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Riassunto sull'età classica greca, in particolare la scultura classica: descrizione dei Bronzi di Riace, Discobolo, Athena e Marsiae, Discoforo, Doriforo, Diadumeno, Amazzone ferita, Apollo… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Significato, parafrasi e figure retoriche dell'ode All'amica risanata, scritta da Ugo Foscolo nel 1802 per la guarigione della contessa milanese Antonietta Fagnani Arese.… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Scheda libro del romanzo di Calvino ambientato in un fantasioso medioevo cavalleresco… Continua
Appunti — Primi 100 versi circa dell'Ippolito di Euripide tradotti dal greco.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni Boccaccio: biografia e i più importanti lavori dello scrittore di Certaldo, famoso per il Decameron e le sue novelle… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Storia, crologia e stili dell'arte greca, l'arte della Grecia antica che ha, tra i suoi maggior esponenti, Mirone, Policleto, Fidia… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il barone rampante: recensione di Italo Calvino: recensione con riassunto, descrizione dei personaggi e commento del libro… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi e spiegazione delle odi e dei sonetti di Ugo Foscolo: All'amica risanata, In morte del fratello Giovanni e Alla sera… Continua
Greco - Guida — Iliade: riassunto della trama e personaggi del poema epico di Omero in cui vengono narrati gli ultimi 51 giorni della guerra di Troia… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Il cavaliere inesistente: messaggio, significato dell'opera, personaggi, ambientazione, trama, stile e biografia di Italo Calvino… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Diadumeno: analisi della scultura di Policleto. Tipologia, funzione, datazione, contesto, artista, significato, aspetto tecnico e formale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — scheda libro e riassunto dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino… Continua
Letteratura francese - Appunti — La Fedra di Racine, La Fedra di Seneca e La Fedra di D’Annunzio: riassunto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia, stile e opere di Carlo Emilio Gadda e incipit di Giornale di guerra e di prigionia… Continua
Letteratura italiana contemporanea - Appunti — Traccia del tema sul Cavaliere inesistente: Leggere "Il cavaliere inesistente" di Calvino e scriverne una recensione che metta in evidenza le analogie con l'Orlando furioso di Ariosto. Tema… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia, Opere prima della guerra, Opere maggiori, ultime opere e postumi, lo sperimentalismo gaddaiano.… Continua
Filosofia antica - Appunti — Troades: riassunto dell'opera di Seneca, di modello euripideo e ispirata a Le Troiane. Commento, analisi dei personaggi dell'opera e biografia di Seneca… Continua