Allegoria: cos'è e come funziona in Letteratura e nell'arte

Italiano - Approfondimenti — Cos'è l'allegoria e come funziona? Storia e caratteristiche di questa figura retorica molto usata sia in campo letterario che iconografico.… Continua
Italiano - Approfondimenti — Cos'è l'allegoria e come funziona? Storia e caratteristiche di questa figura retorica molto usata sia in campo letterario che iconografico.… Continua
Appunti — Appunto essenziale sui caratteri dell'allegoria e del simbolo: significato e differenze… Continua
Italiano - Articoli — Le figure retoriche: ecco la spiegazione di accumulazione, adynaton e di allegoria in un breve video a cura di @emanuele_bosi. Significato ed esempi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Approfondimento sulla presenza del Simbolismo e dell'Allegoria nelle principali opere di Dante Alighieri.(4 pagine formato word)… Continua
Italiano - Articoli — Figure retoriche: le differenze tra metafora, similitudine, paragone, allegoria e simbolo in un video di pochi secondi. Significato ed esempi… Continua
Italiano - Articoli — Quiz di italiano: conosci il significato di atarassia, delatore e fabulazione? Scopriamo insieme cosa vogliono dire queste 3 parole in un breve video… Continua
Storia medievale - Appunti — Riassunto sul simbolismo e sull'allegoria nel Medioevo, il volgare e le scuole poetiche della lirica… Continua
Italiano - Articoli — Come preparare la scaletta per un tema spiegato da @emanuele_bosi in un breve video. Ecco cos'è, a cosa serve e come si crea una scaletta per scrivere un testo… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Cosa sono il simbolismo e l'allegoria in letteratura? E che uso ne fa Dante nella sua opera? Esempi e spiegazione… Continua
Italiano - Articoli — Le parentesi tonde e quadre in italiano: guarda la spiegazione su come e quando usarle nel modo corretto in questo video di 1 minuto… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Letteratura italiana: autori e opere più importanti in ordine cronologico, dal duecento al seicento… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Riassunto sul simbolismo e sull'allegoria nel Medioevo. Focus su volgare e scuole poetiche della lirica delle origini… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Io voglio del ver la mia donna laudare: riassunto dettagliato per stanza di Guinizzelli. Riassunto su Dante, San Tommaso e i quattro sensi della Divina Commedia… Continua
Storia dell'arte - Appunti — breve riassunto della vita e alcune opere di Sandro Botticelli: Allegoria dell'Abbondanza; Testa d'angelo; La Primavera e Nascita di Venere… Continua
Letteratura francese - Appunti — Tesina di letteratura italiana e letteratura francese sul simbolo e simbolismo. Il simbolismo decadente si afferma in Italia grazie a Pascoli e D'Anunzio. In Pascoli le impressioni ricavate dal… Continua
Filosofia antica - Appunti — Spiegazione del pensiero filosofico e politico di Platone: riassunto… Continua
Filosofia - Approfondimenti — Qual è il significato del mito della caverna di Platone? Scopri simboli e allegoria del mito di Platone, uno dei testi fondamentali del pensiero occidentale… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Saggio descrittivo sul sonetto di Francesco Petrarca "Una candida cerva". Analisi del sonetto 190 del Canzoniere… Continua
Letteratura francese - Articoli — Cosa sono il simbolismo francese e quello italiano: simbolismo in poesia, poeti, caratteristiche. Esempi in letteratura… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Il significato allegorico del canto 1 dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri: tema svolto… Continua
Storia dell'arte - Approfondimenti — Statua della Libertà: scopri la storia di questo monumento. Ecco quando, come e da chi è stata costruita e qual è il suo significato… Continua
Appunti — Iconografia e iconologia:Introduzione allo studio dell’arte nel Rinascimento; La storia della teoria delle proporzioni del corpo umano come riflesso della storia degli stili...… Continua
Italiano - Articoli — I verbi difficili da coniugare in italiano: ecco quali sono gli errori grammaticali più comuni in questo video di 60 secondi… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — A Silvia di Giacomo Leopardi. Testo, parafrasi commento, e figure retoriche della lirica scritta dall'autore tra il 19 e il 20 aprile del 1828… Continua
Italiano - Guida — Cosa sono le figure retoriche di suono e di parola: schema ed esempi delle principali: ossimoro, similitudine, allitterazione e molte altre… Continua
Italiano - Articoli — Sicofante, almanaccare e ampolloso: conosci il significato di queste 3 parole poco usate in italiano? Scoprilo con il test che trovi in questo breve video… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Satira: caratteristiche, significato e storia del genere letterario che nasce dalla satira latina di Lucilio ed è ancora oggi di grandissima attualità… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Trama de Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Significato e analisi dei personaggi del romanzo che racconta i cambiamenti economici e sociali avvenuti in Sicilia nel passaggio dal… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Ara pacis: descrizione e significato del monumento fatto costruire da Cesare Augusto a Roma dedicato alla pace… Continua
Italiano - Articoli — Il periodo ipotetico nella lingua italiana: cos'è, come si forma e le tipologie spiegate con degli esempi da Emanuele Bosi in questo video di 60 secondi… Continua
Letteratura francese - Approfondimenti — Spleen: scopri il significato che questo termine ha in Baudelaire, termine che descrive uno stato d'animo, reso famoso dal poeta che ne parla nelle sue poesie.… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Cos'e il manierismo? Storia, caratteristiche e significato dello stile raffinato, formale e moraleggiante che prende piede nei primi decenni del 1500 con autori come Bembo, Tasso e Bruno… Continua
Letteratura italiana - Guida — Tema svolto sul canto 1 dell’Inferno: significato allegorico della prima cantica della Divina commedia di Dante Alighieri… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Guernica di Picasso: significato del quadro sul bombardamento della città basca durante la guerra civile spagnola… Continua
Italiano - Articoli — Lo sai che si sono dei nomi maschili chiamati "sovrabbondanti" perché hanno due plurali? Scopriamo insieme cosa sono, come si usano e frasi di esempio in un video di 1 minuto… Continua
Appunti — Il Barocco: caratteristiche generali, significato del termine, la lirica in Italia, il teatro barocco e la Commedia dell'Arte, il melodramma, Federico della Valle e Carlo dei Dottori, teatro in… Continua
Italiano - Articoli — Le principali figure retoriche di suono, di significato e di sintassi spiegate in modo veloce e facile da @martina.diprimio in questo video di 1 minuto… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Breve guida all'analisi di un'opera d'arte. Termine per termine come fare ad analizzare un'opera d'arte… Continua
Italiano - Articoli — Allitterazione, anacoluto, anadiplosi: cosa significano ed esempi per imparare velocemente queste tre figure retoriche. Guarda la spiegazione in questo breve video… Continua
Scheda libro — La fattoria degli animali di George Orwell, scheda libro: riassunto della trama, personaggi e analisi del significato e della morale dell'opera politica… Continua
Italiano - Articoli — Tre errori grammaticali molto frequenti che forse fai anche tu. Vuoi sapere quali sono? Guarda questa spiegazione di pochi secondi a cura di @emanuele_bosi . Se li conosci li eviti!… Continua
Italiano - Articoli — In italiano, quando si scrivono i nomi dei giorni della settimana, dei mesi e delle stagioni con la lettera maiuscola iniziale? La spiegazione in questo breve video… Continua
Italiano - Articoli — Le virgolette in italiano: tipologie e come usare questo segno di punteggiatura in un video di pochi secondi. Spiegazione e frasi di esempio di @emanuele_bosi… Continua
Italiano - Articoli — Si può dire "ma però" e "mentre invece" in italiano? Ecco la spiegazione di @emanuele_bosi sull'uso corretto di queste espressioni in un video di 60 secondi… Continua
Italiano - Articoli — Quando si usano i due punti ? Scopri qui, in un video di 60 secondi, tutti i trucchi per utilizzare in modo corretto questo segno di punteggiatura… Continua
Italiano - Articoli — L'apostrofo in italiano: i tre errori più comuni che forse fai anche tu. Vuoi sapere quali sono? Scoprili in questo video di 1 minuto… Continua
Italiano - Articoli — I puntini di sospensione: come si usano e quando è meglio evitarli. Guarda la spiegazione in questo brevissimo video a cura di @emanuele_bosi… Continua
Articoli — Sai cos'è e come funziona l'alfabeto fonetico internazionale? E' un utile strumento per imparare o migliorare la pronuncia dei suoni nelle diverse lingue. Guarda la spiegazione in un breve video… Continua
Italiano - Articoli — Accento acuto e grave in italiano: guarda come si usano grazie agli esempi di @emanuele_bosi in questo video di 1 minuto… Continua
Italiano - Articoli — Gli errori più comuni in italiano nell'utilizzo dei pronomi personali. La spiegazione facile in questo video di pochi secondi… Continua
Italiano - Articoli — Come si usa il punto fermo in italiano? Guarda la spiegazione su come mettere questo segno di punteggiatura al posto giusto, in un video di 60 secondi… Continua
Italiano - Articoli — Testo narrativo: come si fa l'analisi? E quali sono le sue caratteristiche? Ce lo spiega in modo veloce @martina.diprimio in questo video… Continua
Italiano - Articoli — Tempo e spazio nel testo narrativo spiegati da @martina.diprimio in un video di 60 secondi. Cosa sono e la loro funzione… Continua
Italiano - Articoli — Come si usa "piuttosto che"? Scopri qui, in un video di pochi secondi, come utilizzare correttamente questa espressione in italiano… Continua
Italiano - Articoli — Il plurale dei nomi composti: scopri i 10 trucchi per scriverli bene in questo video semplice e chiaro di @emanuele_bosi… Continua
Italiano - Articoli — Il punto e virgola in italiano: tutto quello che devi sapere qui, in un video di 1 minuto. Il significato, come e quando si usa questo segno di punteggiatura grazie agli esempi di @emanuele_bosi… Continua
Italiano - Articoli — Tra e fra: le differenze e quando si usano queste due preposizioni. La spiegazione e gli esempi in una video lezione di italiano a cura di Emanuele Bosi… Continua
Italiano - Articoli — Come si scrive un tema da 10: scopri, in un breve video, i consigli per svolgerne uno per la scuola media o superiore che stupisca il tuo prof. di italiano… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Biografia di Eugenio Montale, significato e tematiche delle due raccolte di poesie "Ossi di seppia" e "Le occasioni"… Continua
Letteratura italiana - Articoli — Testo e significato della frase "Non ti curar di lor, ma guarda e passa" presente nel canto 3 dell'Inferno dove Dante affronta il peccato dell'ignavia, ovvero della viltà. Scopri qual è, lo… Continua