Letteratura italiana -
Appunti
—
Che rumore fa la felicità, tesina multidisciplinare sulla felicità che si collega con i seguenti autori: Leopardi, Montale, Neil, Schopenhauer, Wordsworth e Seneca… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sulla felicità e la ricerca della felicità: la guida per scrivere un testo espositivo o un saggio breve su questo argomento, con tanti spunti e riflessioni… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
Presentazione in PowerPoint con immagini sul tema della felicità per Epicuro e Aristotele: confronto tra le ideologie dei due filosofi, il ruolo della ricerca filosofica, il pensiero antico,… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
La felicità secondo Aristotele, Platone, Socrate, Epicuro, Cartesio, Paul Watzlawick e Paolo Legrenzi. Tesina di filosofia sulla felicità… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Riassunto breve su Chrétien de Troyes, colui che ha inventato la definizione della forma del romanzo cortese-cavalleresco… Continua
Filosofia -
Articoli
—
La lettera di Epicuro sulla felicità è indirizzata a Meneceo, e parla dell'importanza della felicità per avere una vita compiuta. Spiegazione… Continua
Appunti
—
Saggio breve contenente citazioni complete riguardo la ricerca della felicità. Argomentazioni di vario genere racchiuse nella tesi e nell'antitesi… Continua
Filosofia -
Articoli
—
Come si raggiunge la felicità secondo Epicuro? Riassunto della filosofia epicurea e del punto di vista del filosofo sulla felicità… Continua
Guida
—
Cos’è la felicità e come si raggiunge? Tema argomentativo in cui si illustra il significato e si fanno riflessioni su questo stato d’animo… Continua
Tesina
—
Ecco una tesina per la maturità 2018 ispirata alla giornata della felicità: collegamenti alle materie e tesine svolte da cui trarre spunto… Continua
Tema
—
Devi scrivere un tema sulla felicità, un saggio breve o una relazione in occasione della Giornata internazionale della felicità? Ecco le risorse per fare i tuoi compiti
… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Significato di Stoicismo ed Epicureismo: definizione e caratteri generali che li contraddistinguono, differenze delle due correnti filosofiche e analogie… Continua
Articoli
—
Tema d'attualità sulla felicità, traccia di una delle simulazioni prima prova 2019 scelte dal MIUR. Ecco come affrontare il primo scritto… Continua
Filosofia medievale -
Appunti
—
San Tommaso d'Aquino: pensiero sulla felicità, tratto dal capitolo 8 del testo "Tommaso d'Aquino nel pensiero contemporaneo" di U. Galeazzi… Continua
Psicologia -
Appunti
—
Argomentazione sul tema della felicità, difficile arrivarci e come ci si può arrivare, e riflessioni: tema sulla felicità… Continua
Appunti
—
Nella nostra società, la ricchezza è vista come fulcro di ogni cosa; una persona, così come un intero popolo, per vivere una vita di qualità deve possedere risorse economiche ingenti e sono… Continua
Tracce
—
Simulazione prima prova 2019: la traccia scelta dal MIUR per il tema espositivo – argomentativo di attualità a partire dallo Zibaldone di Leopardi… Continua
Letteratura latina -
Appunti
—
Elaborato sul senso della vita con riferimenti a Seneca, Orazio, Carducci e Virgilio. Tema svolto sul senso della vita… Continua
Articoli
—
Esempio di tema argomentativo svolto sul senso della vita, con riferimento a Seneca, Orazio, Carducci e Virgilio. Introduzione, svolgimento, conclusione… Continua
Latino -
Articoli
—
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 26-30 dell'opera De finibus bonorum et malorum di Cicerone… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Cos'è il trattato filosofico-morale? Storia e caratteristiche del trattato che rimette al centro l'uomo e l'analisi di ciò che è eticamente giusto o sbagliato… Continua
Articoli
—
Tema sul denaro: i soldi danno la felicità? Tema argomentativo svolto sul ruolo del denaro nella vita e nel benessere delle persone… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Traccia del tema sui soldi e i giovani: Si dice spesso che il denaro non dia felicita. È proprio vero? Cosa ne pensi? Cosa rappresenta per te il denaro? E per la società in cui vivi?… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Trama e riassunto del romanzo di Alessandro D'Avenia "Ogni storia è una storia d'amore", il racconto di 36 donne che hanno vissuto accanto ad altrettanti grandi uomini del passato.… Continua
Filosofia antica -
Appunti
—
Tesina di maturità sul dolore per liceo scientifico. Collegamenti tra le seguenti materie: Latino, Italiano, Filosofia, Storia, Arte e Inglese… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Teresa Raquin di Emile Zola: scheda libro completa. Vita dell'autore, trama, personaggi, tematiche trattate, tempo, spazio e commento personale… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Caratteristiche del verismo italiano e Verga. La teoria verghiana dell’impersonalità e l’eclisse dell’autore… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Storia, caratteristiche e pensiero filosofico della Scuola di Francoforte, scuola sociologico-filosofica i cui esponenti furono Adorno, Marcuse, Benjamin e Horkheimer… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero di Marcel Proust, scrittore e saggista francese considerato il maestro del romanzo moderno, noto per la sua opera in sette volumi Alla ricerca del tempo perduto… Continua
Filosofia -
Guida
—
Il nucleo originario della Scuola di Francoforte si forma dal 1922 attorno all'Istituto per la ricerca sociale, fondato da F. Weil e diretto da K. Grünberg… Continua
Letteratura latina -
Approfondimenti
—
Vita, libri e poesie di Quinto Orazio Flacco, poeta romano famoso per le odi "Carpe diem". Testo e commento al Carpe diem.… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Trama riassunta e spiegazione del libro di Alessandro D’Avenia “L’arte di essere fragili”, una corrispondenza ideale tra l’autore e Leopardi in cui emergono i temi della solitudine, la voglia di… Continua
Italiano -
Approfondimenti
—
Tema sull'alimentazione sana ed equilibrata: la guida che ti offre spunti e riflessioni per svolgere un saggio breve o un testo argomentativo su questo tema… Continua
Storia -
Articoli
—
Giorno del ricordo 2023: gli scrittori italiani di Istria e Dalmazia che hanno raccontato le vicende dell'esodo del dopoguerra… Continua
Letteratura straniera -
Appunti
—
Percorso sul tema dell'instancabile ricerca dell'uomo nel suo infinito tendere, ma ciò genera il lui un perenne senso di insoddisfazione ed incontentabilità… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
riassunto delle opere più famose di Dante Alighieri. Da Vita Nuova al Convivio, da De Vulgari Eloquentia a De Monarchia… Continua
Articoli
—
Tesina di terza media sulla natura: elaborato multidisciplinare svolto completo dei collegamenti con italiano, scienze e arte per l'esame di terza media… Continua
Storia -
Tema
—
Cosa si prova ad abbandonare la propria terra, lasciare il Paese in cui si è nati, la famiglia e gli amici? Riflessioni sull'immigrazione, sul cambiare vita alla ricerca di qualcosa di migliore… Continua