Alienazione

Livello
Tipologia
Materie

Dino Buzzati: vita, opere e stile

Dino Buzzati: vita, libri e stile dello scrittore, giornalista e poeta italiano, autore di Un amore e de Il deserto dei tartari

Imperatori romani: cronologia e vita

Gli imperatori romani: storia, cronologia, elenco e vita di chi ha governato Roma dai tempi di Augusto alla fine dell’Impero Romano, fatta risalire al 476 d. C

Sessanta racconti di Dino Buzzati: riassunto

Riassunto dei 60 racconti di Dino Buzzati, raccolta pubblicata nel 1958. Sessanta racconti brevi, onirici, che illustrano la complessa e magica visione del mondo dell'autore.

Alda Merini: biografia e poesie

Biografia e opere di Alda Merini, poetessa italiana definita "poetessa maledetta", geniale e affetta da turbe psichiche che ne segneranno la vita e le opere.

Il liberalismo

Significato, storia, caratteristiche e forme di liberalismo e i principali pensatori liberali, come John Locke e Montesquieu.

Tema sulla ricerca della felicità

Tema sulla felicità e la ricerca della felicità: la guida per scrivere un testo espositivo o un saggio breve su questo argomento, con tanti spunti e riflessioni

Dacia Maraini: vita e opere

La biografia di Dacia Maraini dall’infanzia in Giappone all’incontro con Moravia. Il pensiero, i libri e l’analisi di alcune opere

Federico Garcia Lorca: vita, poesie e morte

Vita e opere di Federico Garcia Lorca, poeta spagnolo e figura di spicco della generazione del 1927. Le poesie, il Nobel e la morte per mano dei franchisti

Karl Marx e il Capitalismo

Breve riassunto su Karl Marx e il Capitalismo. Cosa pensa il filosofo tedesco del Capitalismo, le scelte politiche e la dottrina marxista

Franz Kafka: vita e opere | Video

Franz Kafka: guarda il video che ti spiega la biografia e le opere più importanti di Franz Kafka, scrittore boemo tra le principali figure del XX secolo. A cura di Emanuele Bosi

Le Signorie in Italia: riassunto

Dalla crisi della civiltà comunale alla nascita delle Signorie in Italia. Cosa sono le signorie e riassunto degli eventi principali

Il Comunismo: significato, ideali e storia

Cos'è il Comunismo: definizione, storia e significato della dottrina politica che prende le mosse dal Socialismo, si oppone al Capitalismo e che ha, tra i suoi teorizzatori, Karl Marx e Friedrich Engels.

Jerome David Salinger: biografia, libri e pensiero

Jerome Salinger (1910 – 2010): scopri vita e opere di uno degli scrittori americani più influenti del XX secolo. Autore di un classico della letteratura mondiale, “Il Giovane Holden”

La follia: saggio breve

Saggio breve svolto sulla follia. Cos'è la follia, la follia nella società di oggi e nel passato, riflessioni e riferimenti alla letteratura

Pirandello: vita, pensiero e opere

Luigi Pirandello: vita, pensiero e presentazione del drammaturgo e scrittore siciliano. Le novelle, le maschere, il premio Nobel per la letteratura

James Joyce: vita, opere e pensiero

James Joyce: vita e opere del più grande scrittore modernista inglese, maestro del romanzo del flusso di coscienza e autore di Ulysses e Dubliners

Appunti

Tutti