Algebra

Livello
Tipologia
Materie

Disequazioni di Secondo Grado

Disequazioni di secondo grado: spiegazioni ed esercizi. Quali sono i metodi per svolgere le disequazioni di secondo grado

Come razionalizzare una frazione

Razionalizzare una frazione in matematica: cosa significa e facili esempi per imparare velocemente a semplificare il denominatore della frazione

Le migliori calcolatrici scientifiche

Quali sono le migliori calcolatrici scientifiche da tenere sempre nello zaino? Ecco una lista scelta dalla redazione in base alle loro caratteristiche e prezzi.

Funzione iniettiva: cos'è e come funziona

La funzione iniettiva in matematica: cos'è, cosa significa e il metodo grafico e analitico per capire quando una funzione è iniettiva con degli esempi

Cartesio: vita, filosofia e pensiero

Cartesio: vita, filosofia e pensiero dell'intellettuale considerato il fondatore della matematica e della filosofia moderna, autore del "Discorso sul metodo"

Come calcolare il minimo comune multiplo

Cos'è e come si calcola il minimo comune multiplo in matematica grazie a questa guida che ti spiega come determinare il più piccolo multiplo comune tra due o più numeri. Scopri i passaggi chiave e le formule utili per trovare il LCM in modo semplice ed efficiente.

5 buoni motivi per scegliere ragioneria

Perché scegliere ragioneria? Ecco cinque buoni motivi per studiare in questa scuola. Le materie di studio, gli indirizzi e gli sbocchi lavorativi

Ipazia d'Alessandria: storia e scoperte

Storia di Ipazia di Alessandria, filosofa vissuta nell'antica Grecia, astronoma e matematica, rappresentante della filosofia neo-platonica.

TOLC-E 2023: argomenti e domande

Come funzionano il TOLC-E? Ecco cosa sapere su domande, date e argomenti per prepararsi al test di ammissione 2023

Isaac Newton e la gravitazione universale

Isaac Newton è un fisico e matematico inglese che, con i suoi studi, ha contribuito in maniera importante allo sviluppo della scienza. Viene qui presentata una descrizione della vita e delle sue opere principali, con particolare attenzione alle ricerche che hanno portato alla formulazione della legge sulla gravitazione universale, formulata secondo la leggenda dopo che una mela gli era caduta in testa mentre si trovava sotto un albero. Ma l'elaborazione teorica della legge ha richiesto più di 20 anni di studio

Come calcolare il momento flettente

Come si calcola il momento flettente: spiegazione teorica e la formula per svolgere gli esercizi sul momento flettente di una trave o di un altro corpo

Equazione Logaritmica

Un'equazione si dice logaritmica quando l'incognita compare soltanto nell'argomento di uno o più logaritmi.

Aspetto finanziario della gestione

Aspetto finanziario della gestione aziendale: significato, i fatti di gestione, il risultato finanziario e la gestione dei residui attivi e passivi

Grandezze scalari e grandezze vettoriali

La guida di fisica sulle grandezze scalari e vettoriali: quali sono e differenze. Spiegazione dell'algebra dei vettori, del prodotto scalare e vettoriale

Appunti

Tutti

Algebra degli eventi

Definizione degli eventi, delle proprietà e le formule per il calcolo della loro probabilità

Formulario di Algebra Lineare

Formulario di algebra lineare contenente tutte le definizioni e i metodi di risoluzione dei più comuni problemi di algebra lineare