L'alfabeto greco: traduzione, simboli e pronuncia

Greco - Guida — Tutto quello che devi sapere sull'alfabeto greco. Simboli e schema del sistema di scrittura nato nel IX secolo a.C. Lettere e caratteristiche… Continua
Greco - Guida — Tutto quello che devi sapere sull'alfabeto greco. Simboli e schema del sistema di scrittura nato nel IX secolo a.C. Lettere e caratteristiche… Continua
Articoli — La guida sull'alfabeto farfallino, una lingua ludica per bambini: cos'è il farfallino, la struttura grammaticale e alcuni consigli utili per impararlo… Continua
Appunti — L'avvento della comunicazione di massa, la scrittura, l'alfabeto, la stampa e le telecomunicazioni. Appunti di sociologia sulla comunicazione di massa… Continua
Articoli — Sai cos'è e come funziona l'alfabeto fonetico internazionale? E' un utile strumento per imparare o migliorare la pronuncia dei suoni nelle diverse lingue. Guarda la spiegazione in un breve video… Continua
Storia - Mappe concettuali — Mappa concettuale sulla civiltà fenicia: chi erano i Fenici. Storia e caratteristiche della civiltà vissuta in Libano tra il XXI e il IV secolo a.C.… Continua
Geografia - Appunti — Il Doriforo è l’opera più importante di Policleto e forse la più famosa scultura classica, mentre l’Arringatore è il ritratto in bronzo di dimensioni reali del patrizio Aulo Metello. Le due opere… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Le costellazioni e la sfera celeste, misurare le distanze astronomiche, la magnitudine, stelle doppie e sistemi di stelle, di cosa sono fatte le stelle, stelle in fuga e stelle in avvicinamento,… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Tesina sulle stelle: costellazioni e la sfera celeste, le distanze astronomiche, la magnitudine, stelle doppie e sistemi di stelle, di cosa sono fatte le stelle, evoluzione dei corpi celesti,… Continua
Italiano - Guida — Cos’è l’acrostico? Definizione ed esempi di questo particolare componimento poetico… Continua
Latino - Appunti — spiegazione delle prime due declinazioni del latino con esempi… Continua
Storia - Approfondimenti — Storia e caratteristiche dei Fenici, la civiltà che tra il XXI secolo a.C. e il IV secolo visse nei territori del Libano e in alcune zone di Israele e della Siria.… Continua
Epica - Approfondimenti — Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi… Continua
Latino - Appunti — Descrizione delle forme preletterarie latine dell'età antica. (formato txt) … Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 02; paragrafi 91-100 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Storia - Approfondimenti — Mediterraneo culla di civiltà. Storia e caratteristiche delle civiltà del Mediterraneo come greci e fenici. Storia del Mediterraneo e primi popoli… Continua
Storia antica - Appunti — Breve storia della crittografia informatica italiana: cos'è e tipi di crittografia… Continua
Letteratura latina - Approfondimenti — Vita, pensiero pedagogico e opere di Marco Fabio Quintiliano, oratore romano autore dell'Institutio oratoria e De causis corruptae eloquentiae… Continua
Articoli — Grammatica latina e divisione in sillabe: ecco come si divide in silla be una parola latina sulla base di un criterio fondamentale: la quantità vocalica… Continua
Appunti — Appunti di Estetica e Semiotica del corso del prof. A. Mecacci, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura, Corso di laurea di Disegno Industriale… Continua
Geografia astronomica - Approfondimenti — altri due stili sempre basati sulle immagini: la ieratica e la demotica . La scrittura cuneiforme, pur essendosi ampiamente diffusa, non poté resistere all'avanzata dell' alfabeto greco .… Continua
Storia - Approfondimenti — Gli etruschi: origini, storia, espansione e declino della più importante popolazione dell'Italia preromana. Arte, religione e tombe etrusche… Continua
Storia antica - Appunti — Tesina sulla civiltà etrusca, dalla formazione delle città agli scontri con i Romani. Cronologia che riassume le tappe più importanti di questa civiltà: religione, alfabeto, lingua, gente etrusca… Continua
Storia - Approfondimenti — Stele di Rosetta: dove si trova, perché si chiama così, chi era Champollion. Storia, testo, traduzione del testo che aiutò a comprendere i geroglifici… Continua
Riassunto — Relazione sul libro di Massimo Baldini… Continua
Storia antica - Appunti — Storia romana: origini di Roma fino al 509 a.C. Le popolazioni che si insediarono furono i fenici, greci ed etruschi, le leggende dei 7 re di Roma e la storia raccontata dalle fonti… Continua
Storia antica - Appunti — Champollion e la Stele di Rosetta: ricerca sulla storia della Stele di Rosetta. Quando e dove fu trovata, come avvenne la sua traduzione e la vita di Champollion, il quale si occupò della… Continua
Filosofia - Appunti — Tesina sulle origini della filosofia; il significato, dove e come nasce… Continua
Storia - Guida — Monachesimo Occidentale e San Benedetto: riassunto della regola di san Benedetto da Norcia, il significato di monachesimo e i grandi centri di cultura… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; paragrafi 11-20 dell'opera Le Confessioni di Sant'Agostino… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Vita e opere di Giovanni della Casa, scrittore del '500 famoso soprattutto per essere l'autore del Galateo, il manuale sui costumi e le buone maniere.… Continua
Storia antica - Appunti — Tesina sulle condizioni delle donne e degli uomini nell'antica Roma: la descrizione dei ruoli all'interno della famiglia, come funzionava l'educazione dei figli, la vita quotidiana delle donne… Continua
Storia - Approfondimenti — Invenzione della stampa di Johann Gutenberg: data, precedenti, caratteristiche, il primo libro stampato e le conseguenze… Continua
Latino - Guida — Le regole grammaticali della prima declinazione di latino e le particolarità… Continua
Geografia - Appunti — I Fenici erano un popolo che viveva sulle coste della Siria, tra le montagne del Libano e il mare, in una stretta fascia di terra fertile, dove venivano coltivati il grano e i prodotti tipici… Continua
Storia - Articoli — Circolo di Mecenate: riassunto e descrizione dei circoli letterari nell'età augustea e la fine del Mecenatismo… Continua
Storia medievale - Appunti — Breve appunto sul monachesimo, significato della regola di San Benedetto, "Ora et labora", "il lavoro, una novità rivoluzionaria" e i grandi centri di cultura… Continua
Storia - Guida — La chiesa nel Medioevo: dall'Impero romano al Grande Scisma tra Roma e Avignone, passando per la genesi delle istituzioni ecclesiastiche… Continua
Italiano - Articoli — La d eufonica: quando e come si usa in italiano. Guarda la spiegazione facile in questo video di 60 secondi. Le regole grammaticali ed esempi per non sbagliare… Continua
Italiano - Articoli — Parole difficili in italiano: scopri la spiegazione di granciporro, peripatetico e di solipsista in questo video di 1 minuto a cura di @emanuele_bosi… Continua
Italiano - Articoli — Le figure retoriche: ecco la spiegazione di accumulazione, adynaton e di allegoria in un breve video a cura di @emanuele_bosi. Significato ed esempi… Continua
Appunti — Appunti sulla scrittura egizia… Continua
Geografia - Appunti — Ricerca sulla storia della civiltà fenicia: cosa fondarono i fenici, la vita quotidiana e l'arte fenicia… Continua
Matematica - Guida — Nell'atmosfera del razionalismo ionico nacque la matematica moderna, che non solo risponde alla domanda "come?" ma anche alla domanda che caratterizza la scienza moderna:"perché?"… Continua
Epica - Appunti — Appunti su Omero e sulle caratteristiche del poema epico… Continua
Latino - Appunti — Versione i druidi con analisi del periodo e analisi dei verbi… Continua
Storia antica - Appunti — Posizione geografica, cultura, religione, abitazione, abiti, conquiste e guerre, governo, commercio, attività. Riassunto di storia sui Fenici… Continua
Geometria - Appunti — Geometria: definizione di retta, punto, piano, semipiano e teoremi di geometria… Continua
Storia antica - Appunti — Libro 6, paragrafo 14 del De Bello Gallico di Cesare: analisi completa… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 05; paragrafi 33-58 dell'opera De bello gallico di Cesare… Continua
Geografia astronomica - Appunti — Concetti astronomici, le stelle e i pianeti del sistema solare a confronto… Continua
Storia - Articoli — Riassunto su Cretesi e Micenei: storia, cronologia e organizzazione sociale. Il medioevo ellenico e la struttura della polis… Continua
Latino - Articoli — Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 03, paragrafi 51-60 dell'opera De natura deorum di Cicerone… Continua
Geografia - Appunti — Civiltà antiche: cronologia e riassunto delle principali caratteristiche e dei più importanti avvenimenti a partire dalla civiltà palestinese, l'origine della civiltà greca fino alla nascita… Continua
Letteratura italiana - Guida — Ugo Foscolo, Dei sepolcri: analisi e commento dell’opera scritta in forma epistolare sul tema dell’utilità delle sepolture.… Continua
Storia - Articoli — La biblioteca di Alessandria d'Egitto: storia. Riassunto breve dalle origini della biblioteca fino agli incendi e alla ricostruzione… Continua
Epica - Appunti — Chi era Omero e la questione omerica: riassunto dettagliato… Continua
Latino - Appunti — Traduzione e paradigmi del capitolo 14 libro 6 del De Bello Galiico di Cesare… Continua
Storia - Appunti — Biblioteca di Alessandria d'Egitto… Continua
Letteratura greca - Appunti — Tesina di matematica riguardante la crittografia e la crittonalisi… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Dei sepolcri: analisi e commento dell'opera in versi scritta da Ugo Foscolo… Continua