Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'alfabetizzazione in Italia dall'Unità d'Italia in poi: l'Italiano tra Manzoni e Ascoli, la scuola dell'obbligo, la riforma Gentile, il dopoguerra e l'alfabetizzazione di massa,… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
Mappa concettuale sulla storia dell'alfabetizzazione in Italia dal 1861 in poi. Le principali leggi in favore dell’alfabetizzazione nel paese… Continua
Articoli
—
La guida sull'alfabeto farfallino, una lingua ludica per bambini: cos'è il farfallino, la struttura grammaticale e alcuni consigli utili per impararlo… Continua
Articoli
—
Podcast sulla storia dell'alfabetizzazione in Italia: file audio scaricabile gratuitamente sulle riforme della scuola e l'alfabetizzazione del popolo italiano… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia e caratteristiche dell'educazione nell'Alto Medioevo, i protagonisti della pedagogia, teorie e la riforma di Carlo Magno.… Continua
Psicologia -
Approfondimenti
—
Biografia e metodo di Maria Montessori. Caratteristiche e libri della pedagogista, educatrice e neuropsichiatra infantile che esportò il suo metodo in tutto il mondo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Pensiero e valori del proletariato e della borghesia nel 1800, tra Rivoluzione industriale, capitalismo e lotta di classe… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Storia dell'età comunale in Italia. Come nascono i comuni nel Medioevo, caratteristiche, la laicizzazione della cultura, l’intellettuale-cittadino, l’uso del volgare e la comparsa delle… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
Come è nata la scuola? Storia dell'istruzione, dalle origini a oggi. L’utopia della cultura universale nell’antica Grecia, l’istruzione nel Medioevo, i collegi dei gesuiti e l’istruzione pubblica… Continua
Generico
—
Tutto sullo svolgimento della seconda prova di maturità 2016: segui in diretta live le notizie e gli aggiornamenti sulle soluzioni dei problemi e quesiti di matematica e la traduzione della… Continua
Articoli
—
Una volta conseguito il diploma alla scuola superiore, molti studenti si trovano davanti all'alternativa: cercare un lavoro o iscriversi all'università? Oltre ai corsi di laurea ci sono molte… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Descrizione del periodo storico in cui Benedetto da Norcia operò e descrizione della comunità monastica e la cultura pagana: riassunto
… Continua
Letteratura italiana -
Approfondimenti
—
Cosa si intende per romanzo moderno? Nascita e sviluppo del romanzo moderno tra il 1600 ed il 1700, il genere letterario dell'epopea borghese… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
L'Olanda del 1600 visse un periodo di incredibile sviluppo economico e culturale che la portò a diventare una delle massime potenze economiche e commerciali d'Europa. In quel secolo il paese… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Cos'è la filosofia scolastica e quali sono le caratteristiche principali? Origine, contenuti e filosofi del principale tema di dibattito della filosofia medievale… Continua
Appunti
—
Breve appunto sul pensiero analogico e struttura non-lineare nell'ipertesto, modalità di fruizione alla base della navigazione in Internet. (1 pagina, formato word)… Continua
Guida
—
La conoscenza delle lingue straniere e dell'informatica è uno dei principali requisiti richiesti dal mondo del lavoro. E' quindi molto importante specializzarsi in questi due campi… Continua
Articoli
—
C'è chi decide di iscriversi al corso di laurea in Informatica o di Lingue straniere. Ma anche per chi fa altre scelte universitarie è importante conoscere almeno una lingua straniera… Continua
Storia -
Appunti
—
Le condizioni di vita in Italia all'inizio del '900, l'emigrazione, l'analfabetismo, l'istruzione, l'evoluzione del sistema scolastico, la cucina italiana, Governo Giolitti e il Liberalismo… Continua
Storia -
Approfondimenti
—
La pedagogia luterana e gesuita durante la riforma protestante e cattolica: principi educativi, protagonisti e il modello pedagogico gesuita… Continua
Storia -
Guida
—
Riassunto breve della situazione dopo l'Unità d'Italia: ideologia, protagonisti e caratteristiche della Destra e Sinistra storica… Continua
Prove esami
—
Storia e definizione della pedagogia. Quali sono le teorie di Rousseau, Dewey e Gentile sull'educazione e sulla formazione dell'uomo… Continua
Storia -
Appunti
—
Il rinnovamento culturale promosso dalla corrente filosofica e in particolare gli esiti teorici significativi in ambito religioso, politico ed economico.
( 8 pag -formato word)… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Il Decadentismo è un movimento artistico e letterario della seconda metà dell'ottocento. Tesina sulle caratteristiche e temi del Decadentismo… Continua
Psicologia -
Appunti
—
Riassunto della situazione economica e sociale dell'Europa fra 1600 e 1700: l'andamento demografico, l'economia borghese mercantile, la nascita dell'opinione pubblica, la cultura dei lumi, nuove… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Breve appunto di storia sull'Italia post-unitaria e precedente alla Prima guerra mondiale, utile da portare come argomento a piacere all'esame di terza media… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
I traguardi raggiunti per l'affermazione dei pieni diritti delle donne sull'uomo nel corso degli anni e qual è la situazione attuale nelle varie culture. Tesina sui diritti delle donne… Continua
Articoli
—
165 i progetti Erasmus+ approvati per incentivare la mobilità europea tra le scuole. Pubblicata la lista con 836 candidature di scuole partner… Continua
Storia -
Mappe concettuali
—
L'istruzione nell'antichità: com'è nata la scuola, com'era strutturata, che differenze c'erano con la modernità. Mondo greco, Medioevo, Illuminismo… Continua
Storia -
Articoli
—
La riforma di Giovanni Gentile: riassunto e spiegazione del pensiero del filosofo. Punti principali della nota riforma scolastica italiana… Continua
Articoli
—
Eurocultura segnala una serie di posizioni aperte per laureati in Giurisprudenza interessati a uno o più periodi di lavoro all'estero, sia presso studi legali privati, sia negli uffici legali di… Continua
Tracce
—
ESAMI DI STATO 2003: Le trecce dei quesiti assegnati al CORSO SPERIMENTALE - Progetto "BROCCA" Indirizzo: SOCIO - PSICO - PEDAGOGICO… Continua
Tema
—
Sistemi totalitari del '900: terrore e repressione politica. Svolgimento della prima prova scritta della maturità 2004, ambito storico politico… Continua
Articoli
—
Per il rientro in classe alcuni istituti hanno stilato patti aggiornati fra scuola e famiglia. Cosa è richiesto a genitori e studenti nell'emergenza Covid… Continua
Appunti
—
argomentazione approfondita su come viene trattata la donna nel mondo. La discriminazione a cui la donna è sottoposta nel mondo ha raggiunto il culmine… Continua
Storia moderna -
Appunti
—
Breve cronologia e riassunto delle guerre franco asburgiche, Calvino, Lutero, la Controriforma, l'impero di Carlo V e di Filippo II di Spagna… Continua
Storia medievale -
Appunti
—
Tesina sui giochi nell'età medievale con un particolare approfondimento sui giochi nel territorio italiano. I giochi medievali per bambini… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Illuminismo e Parini: tempi e luoghi; definizione di Illuminismo e Neoclassicismo, le ideologie e l’immaginario, i generi letterari, lo stile, il pubblico, la lingua… Continua
Filosofia moderna -
Appunti
—
Descrizione dell'Illuminismo, il movimento intellettuale e culturale della seconda metà del '700. Riassunto di letteratura sull'Illuminismo… Continua
Psicologia -
Appunti
—
Integrazione sociale in sociologia: le rappresentazioni che gli stranieri si sono fatti dell'Italia; imparare a superare il pregiudizio e l'integrazione… Continua