Alessandro Tassoni: biografia e opere

Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poesie di Alessandro Tassoni, scrittore vissuto a cavallo tra Rinascimento e Barocco e autore del poema comico La secchia rapita… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Biografia, opere e poesie di Alessandro Tassoni, scrittore vissuto a cavallo tra Rinascimento e Barocco e autore del poema comico La secchia rapita… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Parafrasi de "Il duello fra Titta e Culagna" di Alessandro Tassoni… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Marino, il marinismo e la lirica concettista, il classicismo barocco, Tassoni, Chiabrera, Testi, Frugoni, Giambattista Basile, le storie di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, la prosa filosofica,… Continua
Appunti — Tema sul modello culturale del Barocco, le opere, gli autori (Galileo, Marino...) e il teatro… Continua
Letteratura italiana - Guida — Giovan Battista Marino: riassunto della vita e le opere del maggior rappresentante della letteratura barocca. Approfondimento sull’Adone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristiche ed evoluzione del poema epico da Tasso a Marino… Continua
Letteratura straniera - Appunti — Traduzione del canto 1, brano "the toilet", de Il ricciolo rapito, e breve analisi del poema di Alexander Pope… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Vita e opere di Giovan Battista Marino con riferimento alla letteratura barocca italiana e analisi approfondita dell'Adone… Continua
Letteratura italiana - Appunti — Caratteristicche e contesto culturale del Barocco nella letteratura italiana ed il movimento dell'Arcadia… Continua
Letteratura italiana - Approfondimenti — Il Seicento in letteratura: opere caratteristiche e autori del barocco letterario, la poesia satirica, il teatro ed il romanzo moderno… Continua
Storia dell'arte - Appunti — Il seicento nella letteratura italiana: il barocco, la produzione letteraria e il teatro… Continua
Appunti — Il Barocco: caratteristiche generali, significato del termine, la lirica in Italia, il teatro barocco e la Commedia dell'Arte, il melodramma, Federico della Valle e Carlo dei Dottori, teatro in… Continua
Articoli — Liceo sportivo: cos'è e perché sceglierlo. Cosa si studia, quali sono gli sbocchi e dove è attivato il liceo scientifico a indirizzo sportivo… Continua