Romanzi famosi in 160 battute
Gioca con Studenti.it a #riassumiloinpocheparole e prova ad immaginare come sarebbero i tuoi libri da leggere se gli autori li avessero scritti su Twitter
Gioca con Studenti.it a #riassumiloinpocheparole e prova ad immaginare come sarebbero i tuoi libri da leggere se gli autori li avessero scritti su Twitter
Riassunti Maturità 2024, tutte le materie e gli argomenti: ripassa tutti i programmi dell'ultimo anno con i nostri schemi e i nostri riassunti
Il romanzo di Manzoni è il protagonista delle verifiche di fine quadrimestre. Su Studenti.it trovi tutte le risorse per studiare
I capitoli 5 e 6 de I Promessi Sposi sono quelli in cui avviene il confronto tra Fra' Cristoforo e don Rodrigo. Video riassunto e trama degli eventi
Promessi Sposi, tema svolto. Struttura e consigli per scrivere un tema sul romanzo di Manzoni e per tracce dedicate ai singoli personaggi
Analisi del testo e figure retoriche del capitolo 16 Promessi Sposi. Scheda libro con breve abstract, lessico, aggettivi e figure retoriche
Sintesi capitolo 28 promessi sposi: spiegazione e commento del capitolo dedicato alla discesa dei Lanzichenecchi in Lombardia
Tema su Gertrude: descrizione del personaggio dei Promessi sposi di Manzoni. Il ritratto psicologico e la storia della monaca di Monza.
Sintesi capitolo 18 Promessi sposi. Scheda libro con breve abstract, lessico, aggettivi e figure retoriche del capitolo dell'opera di Manzoni
Tema svolto sull'Innominato: descrizione del personaggio dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni
La rivolta del pane a Milano e la figura di Renzo in questo frangente: tema sul personaggio e cronologia degli eventi raccontati da Manzoni nei Promessi sposi
Gli eventi più importanti della storia: riassunto dei fatti essenziali dall'età antica a quella contemporanea
Il capitolo 2 de I promessi sposi di Alessandro Manzoni riassunto e spiegato da @emanuele_bosi in un video di 1 minuto
Mappa concettuale sul capitolo 28 de I promessi sposi, dedicato alla carestia e alla discesa dei Lanzichenecchi in Lombardia. Trama e personaggi
Podcast sulla Rivoluzione francese: file audio scaricabile gratuitamente sulla caduta dell'ancien régime e l'avvento dei rivoluzionari in Francia
Mappa concettuale sul capitolo 38 de I promessi sposi, il capitolo conclusivo del romanzo di Alessandro Manzoni. Personaggi, trama e analisi
Vietare I Promessi Sposi nelle scuole: è la proposta di Renzi per far amare questo romanzo. Nel frattempo noi risolviamo il problema con i riassunti
Napoleone Bonaparte: traccia e tema storico svolto su Napoleone, con i principali eventi relativi alla sua vita
Sentimento del tempo di Giuseppe Ungaretti è il componimento che dà il nome alla raccolta della maturità, dove cambiano lo stile e l'approccio. Il tema al centro della raccolta è la percezione fra il presente, il passato e l'eterno.
Capitolo 9 promessi sposi: riassunto dettagliato e analisi del capitolo di Gertrude, la Monaca di Monza
Video riassunto del capitolo 23 de I promessi sposi, in cui avviene l'incontro fra l'Innominato e il Cardinal Borromeo in visita in città
Cosa rappresentano e perché sono importanti gli esami di maturità? Ecco la risposta spiegata dalla psicologa in questo video di 1 minuto
Riassunto capitoli 18 e 19 de I Promessi Sposi: la perquisizione in casa di Renzo e l'allontanamento di Fra' Cristoforo dal convento di Pescarenico
Nel romanzo dei Promessi Sposi di Manzoni, Don Rodrigo è un personaggio del suo tempo, il '600. Manzoni ne fa una descrizione psicologica più che fisica. Scopri di più su questo personaggio
L'autoritratto di Ugo Foscolo: analisi e struttura, spiegazione e temi del sonetto realizzato a imitazione di quello dell'Alfieri. Video a cura di Emanuele Bosi
Tema sul capitolo 9 de I promessi sposi: sintesi dei fatti, analisi dei personaggi, tematiche affrontate da Manzoni e punto di vista del narratore
Nel capitolo 14 de I promessi sposi Manzoni descrive il discorso di Renzo alla folla dopo la rivolta del pane. Renzo finisce nei guai per ingenuità
Mappa concettuale sul capitolo 3 de I promessi sposi: riassunto degli eventi, personaggi e temi principali del capitolo dell'Azzeccagarbugli
Podcast sull'origine e la storia di questo romanzo storico, le sue stesure e questione della lingua del celebre romanzo di Alessandro Manzoni
Descrizione del cardinal federigo Borromeo ne I promessi sposi di Alessandro Manzoni: tratti caratteristici e comportamentali del personaggio manzoniano
Mappa concettuale sul capitolo 18 de I promessi sposi: riassunto, personaggi, temi, luoghi. Il capitolo che presenta Attilio e il conte zio
Capitolo 13 Promessi Sposi: riassunto, sequenze, protagonisti e analisi dell'episodio della rivolta del pane, racconto iniziato già col capitolo 12
Podcast sul capitolo 2 dei Promessi sposi, il celebre romanzo scritto da Alessandro Manzoni. Audio lezione scaricabile gratuitamente
Il Romanticismo in musica: riassunto breve e approfondimento su uno dei più importanti musicisti del periodo, Giuseppe Verdi
Podcast su Claude Monet. File audio scaricabile gratuitamente su biografia e opere del pittore francese tra i fondatori dell'impressionismo
Maturità 2016, il brano dell'analisi del testo su Umberto Eco scelto dal Miur per la prima prova
Matteo Maria Boiardo: guarda il riassunto breve, in un video di 1 minuto, per un veloce ripasso sul poeta dell'Umanesimo e autore dell'Orlando innamorato
Sintesi capitolo 33 promessi sposi: tema e riflessioni sui due protagonisti di questo capitolo del romanzo di Manzoni: Renzo e Don Rodrigo
Mappa concettuale sul romanzo moderno: storia, caratteristiche, schema ed esponenti principali della corrente letteraria nata fra '500 e '600
Tema sull'incontro tra don Abbondio e il Cardinal Federigo Borromeo nei Promessi sposi di Manzoni. da dove partire e come sviluppare la descrizione
Mappa concettuale sul capitolo 6 de I promessi sposi: riassunto degli eventi, personaggi, tematiche e stile del romanzo di Alessandro Manzoni
Mappa concettuale sul capitolo 8 de I promessi sposi: riassunto degli eventi, personaggi, temi e caratteristiche del romanzo di Alessandro Manzoni
Mappa concettuale sul capitolo 5 de I promessi sposi: riassunto degli eventi, personaggi e temi principali del romanzo di Alessandro Manzoni
I promessi sposi, capitolo 20: analisi completa di breve sintesi. figure retoriche e lessico utilizzato da Alessandro Manzoni
Confronto fra Cristoforo e don Abbondio: tema svolto su somiglianze e differenze fra i protagonisti de I promessi sposi di Alessandro Manzoni
Mappa concettuale sul capitolo 10 de I promessi sposi: riassunto degli eventi, personaggi, temi e caratteristiche del romanzo di Alessandro Manzoni
Allitterazione, anacoluto, anadiplosi: cosa significano ed esempi per imparare velocemente queste tre figure retoriche. Guarda la spiegazione in questo breve video
Tutto quello che devi sapere su Carlo Goldoni: la vita, le opere e la riforma del teatro. Guarda la spiegazione e il riassunto breve su questo autore in un video di 1 minuto
Podcast sul miracolo economico italiano. File audio scaricabile sulla forte crescita economica e tecnologica avvenuta tra il 1950 ed il 1960 in Italia
1° prova maturità 2005: lo svolgimento della traccia della Tipologia B indirizzo artistico letterario
Mappa concettuale sul capitolo 20 de I promessi sposi, il capitolo del rapimento di Lucia dal convento di Monza e dell'incontro con l'Innominato
Mappa concettuale sul capitolo 33 dei Promessi sposi, in cui dopo la digressione sulla peste, Manzoni torna a narrare le vicende dei personaggi
Prima prova maturità 2023, tracce svolte: Moravia, Quasimodo, Piero Angela, Oriana Fallaci, Chabod, Whatsapp tra le tracce dei temi di italiano. Ecco i consigli e gli svolgimenti
Mappa concettuale sull'Odissea: caratteristiche, struttura e trama del secondo poema omerico, che vede Odisseo fare ritorno a Itaca
Prossimo alla verifica sui Promessi Sposi? Ripassa l'ottavo capitolo con la nostra guida, completa di riassunto, analisi e commento
Testo e significato del componimento Il comune rustico di Giosuè Carducci, contenuto nel Libro VI delle Rime nuove. Figure retoriche e parafrasi della poesia scritta nel 1885.
Le Novelle rusticane di Giovanni Verga con focus su La libertà, novella verista in cui emerge il conflitto fra Italia settentrionale e meridionale
Come nasce la tradizione di Babbo Natale? Ecco la vera storia di Santa Claus raccontata da Andrea Borello in questo video di 60 secondi. Origine e leggenda
Tipi di peste, causa e significato della parola. Una carrellata delle epidemie nella storia e spiegazione sulla malattia narrata nei Promessi Sposi
Finalmente online le tracce ufficiali della prima prova della maturità 2016
I promessi sposi: le critiche mosse al romanzo di Alessandro Manzoni
La famiglia Manzoni: recensione del libro di Natalia Ginzburg. Riassunto, personaggi, tematiche e commento de La famiglia di Manzoni
Il romanzo narra la storia di due umili popolani filatori di seta: Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, il cui matrimonio è impedito da Don Rodrigo, signorotto di un paese vicino Lecco. Con tempo, luogo e giudizio personale