Alessandro Manzoni

Livello
Tipologia
Materie

Tema su Lucia Mondella

Tema su Lucia Mondella, il personaggio femminile dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni

Paesaggio nei Promessi sposi: tema svolto

Tema sul paesaggio nei Promessi sposi. Traccia del tema: Definisci la funzione del paesaggio nei Promessi Sposi dimostrando come si articola tra lo spazio fisico e lo spazio psicologico

Capitolo 6 Promessi sposi: riassunto

Riassunto del capitolo 6 Promessi sposi, in cui si racconta dell’incontro tra Don Rodrigo e Fra Cristoforo e dello stratagemma del matrimonio a sorpresa

Il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria

Qual è il ruolo dell'intellettuale nell'Italia post-unitaria? Storia dell’intellettuale italiano in un paese che cambia da un punto di vista economico, sociale, politico, culturale, artistico e in continua evoluzione.

Mappa concettuale sul romanzo storico

Mappa concettuale sul romanzo storico, nato nell'Ottocento come espressione del Romanticismo europeo. Autori e caratteristiche del genere letterario

Capinera e Monaca di Monza: confronto

Capinera e Gertrude, la Monaca di Monza: confronto tra le personalità delle due religiose descritte da Giovanni Verga e Alessandro Manzoni

Le osterie ne I promessi sposi

Analisi e confronto degli episodi narrati nel capolavoro di Manzoni e ambientati nelle osterie: le esperienze di Renzo ne I promessi sposi

Chi è la monaca di Monza | Video

Chi è la monaca di Monza? Video su carattere e storia del personaggio descritto da Manzoni nei capitoli 9 e 10 de I promessi sposi

Parafrasi svolte per i tuoi compiti

Parafrasi di poesie e poemi già svolte: dall’Eneide all’Odissea, passando per la Divina Commedia, il 5 maggio e molto altro

L'Illuminismo spiegato in 60 secondi

L'illuminismo in Italia in un video di 60 secondi: il significato, le caratteristiche e il periodo storico di questo movimento filosofico e culturale

Analisi capitolo 23 Promessi sposi

Analisi del testo del capitolo 23 dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni, che racconta il dialogo fra l'innominato e il cardinale Federigo Borromeo

Appunti

Tutti

Manzoni

Esponente della tendenza culturale realistico-oggettiva, contrapposta a quella lirico-oggettiva di Leopardi. La sua produzione ha un’impronta moderata, educativa, morale, patriottico-civile, tipica del R.italiano