Alessandro Manzoni

Livello
Tipologia
Materie

Tema sulla tragedia manzoniana

Tema sulla tragedia manzoniana: cosa si intende per tragedia storica durante il Romanticismo italiano, caratteristiche e quali sono le novità che introduce Manzoni. Traccia svolta

Naturalismo e verismo: riassunto breve

Naturalismo francese e verismo italiano in un video di 1 minuto: ecco il riassunto breve e le differenze tra questi due movimenti nati dal positivismo

Riassunto dei primi 3 capitoli dei Promessi sposi

Riassunto dei primi 3 capitoli dei Promessi sposi: introduzione del contesto storico e sociale in cui si svolge la vicenda, presentazione dei personaggi principali e delle loro vicende personali

L'innominato: chi è

L'Innominato: chi è il personaggio descritto da Manzoni ne I promessi sposi. In quali capitoli compare e quando avviene la sua conversione

Manzoniano o manzoniana: cosa significa?

Hai mai sentito parlare di stile manzoniano o di teoria manzoniana? Vediamo i contesti, il significato e le modalità in cui questo termine è usato

La religiosità nei Promessi sposi

Alessandro Manzoni e la religiosità nei Promessi sposi: analisi delle figure religiose che fanno parte della buona e cattiva Chiesa

Rapporto tra fede e ragione: tema

Tema svolto sul rapporto tra fede e ragione. Giovanni Paolo II e la questione di Galileo e il rapporto tra fede e religione nel tempo

Capitolo 8 Promessi sposi: riassunto

Riassunto del capitolo 8 dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni: la notte degli imbrogli e l'interruzione del matrimonio tra Renzo e Lucia

Le Grazie di Ugo Foscolo: testo e parafrasi

Testo e parafrasi de Le Grazie, il poema incompiuto di Ugo Foscolo scritto per il famoso scultore neoclassico Antonio Canova che stava lavorando al gruppo marmoreo delle Grazie.

Frida Kahlo: la biografia in un video

Breve biografia della pittrice messicana Frida Kahlo. La vita dell'artista in un video di 60 secondi realizzato con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale

Lev Tolstoj: vita e opere

Lev Tolstoj: riassunto della vita e delle opere più importanti, come "Guerra e Pace", "Anna Karenina" e "La morte di Ivan Il'ič":

Appunti

Tutti

Relazione su Alessandro Manzoni

Breve relazione su Manzoni e le sue opere. La sua importanza è dovuta alla sua modernità; egli rappresenta una figura rilevante nel panorama del romanticismo italiano ed europeo