Aldo Moro e la politica italiana degli anni '70
Storia contemporanea - Appunti — L'attività di Aldo Moro a favore dell'integrazione europea durante gli anni in cui ricoprì la carica di Ministro degli Esteri… Continua
Storia contemporanea - Appunti — L'attività di Aldo Moro a favore dell'integrazione europea durante gli anni in cui ricoprì la carica di Ministro degli Esteri… Continua
Articoli — Nel 2018 ricorrono i 40 anni dal sequestro di Aldo Moro: chi pensa a un possibile saggio breve per la Maturità 2018 potrebbe aver ragione. Ecco perché… Continua
Articoli — A 42 anni dal sequestro di Aldo Moro, ecco un percorso di maturità sulla figura dell'esponente della Democrazia Cristiana protagonista del compromesso storico… Continua
Articoli — Maturità 2018: probabile traccia su Aldo Moro in prima prova a quarant'anni dal sequestro e dall'omicidio. Ecco come svolgere il saggio breve storico politico sul tema… Continua
Articoli — Aldo Moro sarebbe fra le tracce maturità 2018. Prima prova su anni di piombo e lo statista italiano assassinato nel 1978 dalle Brigate Rosse… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Ricerca sul "caso Moro": l'agguato del 16 marzo 1978, i 55 giorni di sequestro, le trattative e l'uccisione di Aldo Moro… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Rapimento Moro: tema sulla prigionia, i misteri del caso, le lettere di Moro e le conseguenze del "caso Moro"… Continua
Guida — Indirizzi utili a cui rivolgersi… Continua
Articoli — Tracce prima prova 2018, nell'annuncio del Miur sulla scelta delle tracce alcune indicazioni sui criteri di scelta. Su cosa sta puntando il Ministero?… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Tema svolto su Aldo Moro, il caso che sconvolse il panorama politico italiano nel 1978… Continua
Articoli — Maturità 2018: quali sono le tracce che possiamo aspettarci se facciamo affidamento sugli indizi che il Miur ha sparso durante l'anno scolastico… Continua
Articoli — Tototema prima prova 2018: arrivano le prime ipotesi degli studenti sul tema di attualità. Ecco gli argomenti più gettonati secondo i maturandi… Continua
Articoli — Europa, discriminazione e storia per delle tracce di Maturità 2018 che sembrano dire ai ragazzi "non dimenticate e fate attenzione"… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Dal 68 ad oggi: tesina sulla contestazione giovanile del '68, gli anni di piombo, il rapimento di Aldo Moro, Falcone e Borsellino e la politica italiana dagli anni 70 al 2000… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Quali furono in Italia gli anni del cosiddetto centrismo? Storia e significato degli anni del centrismo in Italia… Continua
Articoli — La cooperazione internazionale e l'Europa negli anni di Moro e De Gasperi. La traccia del tema storico della prima prova di maturità 2018… Continua
Articoli — Maturità 2018: quali sono i temi che gli studenti proprio non si aspettano e perché, invece, dovrebbero ripassarli… Continua
Storia contemporanea - Appunti — Breve scheda sul film in concorso alla 57esima mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia: Trama, personaggi, messaggio, linguaggio e commento personale del film I cento passi… Continua
Articoli — Tracce prima prova maturità 2018: ecco quali sono le fonti a cui attingere e dove trovi gli indizi maggiori… Continua
Articoli — Prima prova maturità 2018: quali tracce? Ecco le previsioni degli studenti e i materiali per affrontarle… Continua