Aldo Moro: temi e appunti per la scuola per l'anniversario del 9 maggio 1978
Aldo Moro: riassunto, ricerche, appunti e temi svolti per la scuola in occasione dell'anniversario del ritrovamento del 9 maggio 1978
Aldo Moro: riassunto, ricerche, appunti e temi svolti per la scuola in occasione dell'anniversario del ritrovamento del 9 maggio 1978
Maturità 2018: probabile traccia su Aldo Moro in prima prova a quarant'anni dal sequestro e dall'omicidio. Ecco come svolgere il saggio breve storico politico sul tema
Storia, caratteristiche e personaggi principali della Prima Repubblica italiana, il periodo storico compreso tra il 1948 e il 1994
A 45 anni dal sequestro di Aldo Moro, ecco un percorso di maturità sulla figura dell'esponente della Democrazia Cristiana protagonista del compromesso storico
Perché non aspettarsi Aldo Moro alla prima prova d'esame 2023 nonostante l'anniversario: le tracce più probabili per la maturità
Nel 2018 ricorrono i 40 anni dal sequestro di Aldo Moro: chi pensa a un possibile saggio breve per la Maturità 2018 potrebbe aver ragione. Ecco perché
Aldo Moro sarebbe fra le tracce maturità 2018. Prima prova su anni di piombo e lo statista italiano assassinato nel 1978 dalle Brigate Rosse
Prima prova 2023 sul sequestro di Aldo Moro: ecco il riassunto della vicenda, e come collegarla in letteratura, in questo video di 1 minuto a cura di Martina di Primio
Docenti di Tor Vergata, lingua italiana e costo della vita irrisorio. Ecco perché tanti italiani scelgono di studiare medicina in Albania, magari a Tirana
Test medicina in inglese: il Cineca ha pubblicato i risultati dell’IMAT 2015. Ecco dove trovare i punteggi del test di quest'anno
Tema argomentativo svolto sul terrorismo: come strutturare un testo espositivo-argomentativo con materiale e spunti di riflessione
Biografia di Giuseppe Ungaretti: vita, poesie, poetica e pensiero del precursore dell'Ermetismo. Tra le sue opere ricordiamo Mattino, Veglia e Soldati
Le Brigate Rosse: storia, eventi e protagonisti dell'organizzazione terroristica che ha segnato gli anni Settanta italiani, anche noti come gli anni di Piombo
Gli studenti tornano in piazza venerdì 9 ottobre per protestare contro la Buona scuola e contro il nuovo ISEE che, all'università, ha fatto strage di aventi diritto alle borse di studio
Storia di Peppino Impastato, giovane attivista fondatore di Radio Aut, assassinato dalla mafia il 9 maggio del 1978, la cui storia è stata raccontata dal film I cento passi
Maturità 2023, possibili tracce del primo scritto dell'esame di Stato. Anniversari storici, letterari, artistici da cui il MIM potrebbe prendere ispirazione per i possibili temi
Traccia ufficiale MIUR del tema storico sulla cooperazione internazionale secondo Moro e De Gasperi per la maturità 2018. Link alla traccia svolta
Cosa rappresentano e perché sono importanti gli esami di maturità? Ecco la risposta spiegata dalla psicologa in questo video di 1 minuto
I cento passi: trama, recensione e spiegazione del film di Marco Tullio Giordana su Peppino Impastato, ucciso su mandato del boss mafioso Gaetano Badalamenti
I Longobardi in Italia: la storia dell'invasione dei Longobardi nella penisola italiana. Avvenimenti e protagonisti
Prima prova maturità 2023, tracce svolte: Moravia, Quasimodo, Piero Angela, Oriana Fallaci, Chabod, Whatsapp tra le tracce dei temi di italiano. Ecco i consigli e gli svolgimenti
Primo scritto di italiano: ecco le tracce ufficiali del Miur della prima prova di maturità 2018
Test ingresso Scienze della Formazione: i bandi con le info per il numero chiuso 2015. Trova la tua Università e scopri le scadenze da ricordare
Vita, poetica e altre opere di Dino Campana, poeta dall'indole inquieta a causa della schizofrenia di cui soffriva, noto anche per la turbolenta relazione con Sibilla Aleramo.
Storia e caratteristiche del crepuscolarismo, corrente poetica del XX secolo che ha, tra i suoi epsonenti, Gozzano, Corazzini, Moretti e Govoni
Federconsumatori ha realizzato uno studio sugli atenei in Italia dove le tasse sono più basse: da Nord a Sud ecco dove la vita universitaria costa di più e dove si può risparmiare
Educazione civica: appunti per la scuola. La Costituzione italiana, il potere legislativo, il decreto legislativo e tanti altri argomenti
Test medicina 2023: ecco i bandi di tutti gli atenei. Vi invitiamo a leggerli attentamente per scoprire le modalità di iscrizione e di svolgimento delle prove di luglio
La cooperazione internazionale e l'Europa negli anni di Moro e De Gasperi. La traccia del tema storico della prima prova di maturità 2018
Soldati: testo, analisi e significato della poesia Soldati di Giuseppe Ungaretti scritta nel 1918 durante la Prima guerra mondiale. Contesto storico e letterario del componimento e caratteristiche della poesia di Ungaretti.
Il 21 marzo è la giornata nazionale per la memoria delle vittime della mafia: ecco i volti di Giuseppe Impastato e Giancarlo Siani, i giovani eroi che si sono opposti alla criminalità, ed una video lezione sulla mafia
Prima prova 2018, nel tototema i maturandi scommettono sui 40 anni del rapimento Moro, privacy su web e social, Costituzione e leggi razziali
Esame di Stato: preparati alla prima prova 2018 con tutte le simulazioni e le tracce svolte del primo scritto degli anni precedenti
Test medicina 2018: quesiti e soluzione e le news sulla prova di ingresso del 4 settembre per entrare al Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia
Nasce la Fondazione ITS Academy Logistica 4.0: il nuovo polo di formazione di tecnici specializzati nell’area tecnologica della Mobilità sostenibile
Federconsumatori presenta il nuovo rapporto sulle università italiane dove si risparmia e dove si spende di più: gli atenei del Sud Italia si riconfermano come i più economici. E tu dove ti sei iscritto?
Il 14 gennaio 1919 nasceva Giulio Andreotti. È possibile che alla prima prova 2019 una delle tracce contenga almeno una sua citazione. Vediamo perché
Notte prima degli esami 2023: 7 tracce da approfondire per la prima prova di maturità, per ogni tipologia. I titoli e i contenuti da ripassare
Prima prova 2018, esame di maturità. La traccia svolta del tema storico di tipologia C sulla cooperazione internazionale
Aggiornamenti, news e foto delle piazze del 27 settembre per i Fridays for future. I ragazzi scendono in piazza con uno sciopero per il clima
Il 26 e 27 settembre la Sapienza ospiterà i Career Days, evento dedicato all’incontro tra università e mondo del lavoro.
Uscita l'ordinanza del MIUR che fa luce su date e svolgimento delle prove di Maturità 2018. Ecco cosa succede nei licei ad opzione internazionale
Maturità 2018: quali sono le tracce che possiamo aspettarci se facciamo affidamento sugli indizi che il Miur ha sparso durante l'anno scolastico
Prima prova maturità 2018: quali tracce? Ecco le previsioni degli studenti e i materiali per affrontarle
Riassunto sul secondo dopoguerra in Europa: i più importanti avvenimenti storici di tutto il mondo della seconda metà del XX secolo
Tracce prima prova 2018, nell'annuncio del Miur sulla scelta delle tracce alcune indicazioni sui criteri di scelta. Su cosa sta puntando il Ministero?
Maturità 2018: come fare un saggio breve storico politico sul tema dell'aborto a quarant'anni dalla Legge 194
Europa, discriminazione e storia per delle tracce di Maturità 2018 che sembrano dire ai ragazzi "non dimenticate e fate attenzione"
Tototema prima prova 2018: arrivano le prime ipotesi degli studenti sul tema di attualità. Ecco gli argomenti più gettonati secondo i maturandi
Nella prima prova della maturità 2023 ti potresti imbattere in una traccia sul cambiamento climatico. Come svilupparla? Ecco come fare una scaletta dove analizzare i punti principali, spiegato in un breve video
Prima prova dell'Esame di Stato: scopri, in un breve video, alcuni suggerimenti utili per affrontare il primo scritto e per scegliere la traccia più adatta a te
Maturità 2023, come affrontare la prima prova? Ecco i consigli del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Maturità 2022: secondo il linguista Serianni è difficile che esca Pasolini, ecco perché (e perché sarebbe meglio ripassarlo)
Maturità 2023, non è prevista la scelta tra esame tradizionale o solo orale per gli studenti delle zone alluvionate. Valditara difende il provvedimento
Prima prova 2018, segui il live della giornata. Tutto quello che devi sapere sulla traccia dell' analisi del testo, saggio breve, articolo di giornale, tema storico e di ordine generale. Indiscrezioni e news dal Miur
L'esame di maturità non si chiama più così già da molti anni, come mai? Ecco la risposta spiegata da @scienzaedintorni in questo brevissimo video
Maturità 2018: ecco cosa ha detto Matteo Salvini nel video messaggio dedicato ai maturandi di quest'anno
Privacy online, internet, facebook e i social: possibile prima prova di maturità 2018 scelta dal MIUR? Ecco come strutturare un saggio breve o un tema di attualità
Maturità 2018: quali sono i temi che gli studenti proprio non si aspettano e perché, invece, dovrebbero ripassarli
Come fare bene un saggio breve? una maturanda svela i consigli della sua prof per affrontare al meglio il primo scritto 2018 a un giorno dalla maturità
Tema svolto su Aldo Moro, il caso che sconvolse il panorama politico italiano nel 1978
L'attività di Aldo Moro a favore dell'integrazione europea durante gli anni in cui ricoprì la carica di Ministro degli Esteri
Riassunto, analisi e commento della poesia di Aldo Palazzeschi: La fontana malata