Produzione dell'alcol etilico: riassunto
Produzione dell'alcol etilico: riassunto. Descrizione della produzione dell'impianto biotecnologico dell'alcol etilico: dai pretrattamenti alla distillazione
Produzione dell'alcol etilico: riassunto. Descrizione della produzione dell'impianto biotecnologico dell'alcol etilico: dai pretrattamenti alla distillazione
Louis Pasteur e la scienza: vita e scoperte del chimico francese che diede un contributo fondamentale alla microbiologia moderna, grazie al vaccino e agli studi sulla fermentazione
Come si calcola la percentuale in volume di una soluzione acquosa: la guida con la formula spiegata e come fare i calcoli con un esempio pratico
Estrazione del DNA dalle cellule di una banana: esperimento di laboratorio con svolgimento, osservazioni e conclusione
Alcoli: cosa sono, caratteristiche, nomenclatura e reazioni. Di seguito la spiegazione per una buona preparazione all'interrogazione di chimica
Esperimento di chimica su miscuglio omogeneo ed eterogeneo. Relazione di chimica su caratteristiche e differenze tra i miscugli
I gas nobili o gas inerti costituiscono un gruppo di elementi chimici, precisamente il gruppo zero della tavola periodica: descrizione breve
Come si ricarica un evidenziatore scarico: consigli e metodi efficaci per far tornare come nuovo questo strumento, utilizzato soprattutto dagli studenti
Approfondimento sugli effetti della droga sul sistema nervoso: danni al cervello provocati dall'uso di sostenze stupefacenti
Che cos’è la glicolisi? Significato, spiegazione e le reazioni del processo della glicolisi
La libertà dei ragazzi: tema svolto da uno studente della scuola media sul concetto di libertà che hanno i ragazzi oggi. Traccia svolta, riflessioni e conclusione
L'uomo, il rispetto per la natura e il concetto di sviluppo sostenibile: tema svolto. Traccia di esempio per testo argomentativo.
Lo studio del metabolismo del glucosio: il test del rosso metile (MR) e il test Voges Proskauer (VP) in laboratorio di chimica
Test Professioni Sanitarie: prime notizie sulle domande del quiz. I quesiti della prova Cineca erano complicati? Occhi puntati su Biologia
Seconda prova Istituto Alberghiero: lo svolgimento della traccia di alimenti e alimentazione per la maturità 2014
Descrizione della rettificazione dell'alcol etilico: come è costituita e le varie fasi
Una descrizione completa della saccarificazione dell'alcol etilico: fasi della produzione della diastasi
La tesina prende in esame come si passa dalla crescita dei lieviti in laboratorio alla produzione industriale di etanolo.