Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Biografia, opere e pensiero di Albert Camus, filosofo e giornalista francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957 autore, tra gli altri, de Lo straniero, La peste e La caduta… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Riassunto e analisi in francese della principali opere sul tema dell'assurdo e della rivolta di Albert Camus: Il mito di Sisifo, Lo straniero e La peste… Continua
Letteratura francese -
Articoli
—
Lo straniero di Camus: riassunto, personaggi e analisi del romanzo pubblicato dall'autore algerino Albert Camus nel 1942… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Approfondimento con scheda libro, analisi e commento del libro La peste di Albert Camus. Trama, personaggi, temi, riferimenti… Continua
Letteratura francese -
Articoli
—
La peste di Albert Camus: riassunto delle cinque parti, temi principali, personaggi e analisi del romanzo pubblicato nel 1947… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Albert Camus: opere descritte nel dettaglio. Il rovescio e il diritto, Lo straniero, La peste, La caduta, L'esilio e il regno, Il mito di Sisifo, L'uomo in rivolta, Il primo uomo, Taccuini, Lo… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Lo straniero di Camus: riassunto, stile, commento del romanzo e breve biografia dello scrittore e giornalista francese, premio Nobel per la letteratura… Continua
Letteratura straniera -
Articoli
—
Trama, personaggi e temi de La nausea di Jean Paul Sartre. Riassunto e analisi del libro più famoso dell'autore francese… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Analisi della peste secondo Manzoni nei Promessi sposi, Boccaccio nel Decameron, Lucrezio e Camus ne La peste. Descrizione della malattia delle peste polponare, peste setticemica e peste… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Commento e analisi soggettiva sul Caligola di Albert Camus con riferimenti a Pirandello, Garcia Lorca, Peter Brooke e Shakespeare… Continua
Letteratura inglese -
Appunti
—
Tesina maturità ispirata al libro di Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie, un viaggio attraverso il sogno, l'assurdo e la crisi interiore… Continua
Letteratura italiana -
Appunti
—
Tesina maturità sulla figura dell'intellettuale nel 900 con collegamenti in: italiano, francese, filosofia, inglese e storia… Continua
Articoli
—
Podcast su Simone de Beauvoir: file audio scaricabile sulla filosofa femminusta francese autrice de Il secondo sesso. Biografia, opere e temi… Continua
Articoli
—
Percorso per l'orale della maturità 2022 a partire dalla Seconda guerra mondiale: quali materie collegare, cosa inserire e come prepararsi… Continua
Letteratura italiana -
Articoli
—
Riassunto della storia del teatro dalle origini ad oggi: evoluzione dal teatro greco a quello odierno. Riassunto di generi e tipologie… Continua
Filosofia -
Guida
—
Approfondimento su una delle protagoniste più indiscusse della cultura francese ed europea: la scrittrice femminista Simone De Beauvoir… Continua
Articoli
—
Quali materiali puoi aspettarti all'orale di maturità 2022? Ecco qualche esempio con possibili collegamenti per creare il tuo percorso all'esame… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Caligola di Camus: analisi dettagliata con riassunto, significato, personaggi e le differenze tra le tre versioni dell'opera teatrale… Continua
Articoli
—
Tracce maturità 2020: possibili temi del primo scritto dell'esame di Stato. Anniversari storici, letterari, artistici, sportivi da cui il MIUR potrebbe prendere ispirazione per le possibili… Continua
Appunti
—
Analizza attentamente i brani antologici assegnati e manifesta la tua posizione critica o opinione a proposito, non sottovalutando la possibilità di collegare l’opera di Lucrezio a qualche opera… Continua
Letteratura francese -
Appunti
—
Filosofia del dopoguerra: lo sviluppo del pensiero esistenzialista, i filosofi Sartre, Camus e altri, e la scuola di Francoforte… Continua
Filosofia -
Approfondimenti
—
Vita e pensiero di Jean-Paul Sartre, filosofo e scrittore francese, rappresentante dell'esistenzialismo e sostenitore del materialismo storico… Continua
Psicologia -
Appunti
—
Tesina di maturità sul tema del suicidio: la Seconda guerra mondiale, i kamikaze, l'11 settembre, Albert Camus, Seneca, Van Gogh, Freud, Il fu Mattia Pascal di Pirandello, Giacomo Leopardi e… Continua
Articoli
—
Con le scuole chiuse per coronavirus, ci sono alcuni libri da leggere per non restare indietro nei programmi (e non solo). Ecco quali… Continua
Letteratura straniera -
Approfondimenti
—
Vita, libri e pensiero di Samuel Beckett, scrittore, sceneggiatore e drammaturgo irlandese autore, tra gli altri, dell'opera Aspettando Godot… Continua
Storia contemporanea -
Appunti
—
Seconda guerra mondiale in Italia: tema sul conflitto scatenato dalla Germania a pochi mesi dal patto con l'Italia e a pochi giorni dalla firma del trattato di non aggressione con la Russia. Tema… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina maturità per liceo linguistico sulle conseguenze dei totalitarismi nella cultura e letteratura della seconda metà del 900… Continua
Letteratura francese -
Approfondimenti
—
Vita, pensiero e opere di Roland Barthes, critico letterario e saggista appartenente al movimento dello strutturalismo linguistico… Continua
Storia dell'arte -
Approfondimenti
—
L'arte del secondo Novecento: storia, protagonisti, opere e le correnti artistiche più importanti dal secondo dopoguerra al nuovo millennio.… Continua
Filosofia contemporanea -
Appunti
—
Tesina sulla libertà e i suoi paradossi: percorso multidisciplinare con collegamenti in storia dell'arte, letteratura tedesca, italiana, inglese e francese, storia e filosofia per liceo… Continua
Tesina
—
Percorso multidisciplinare sulla libertà: scaletta per spiegare come strutturare la tesina e come suddividere gli argomenti per esporla all'esame orale… Continua