Aggettivi

Livello
Tipologia
Materie

Pronomi e Aggettivi

Spiegazione degli aggettivi e pronomi e la suddivisione latina. La declinazione e le particolarità

I Gradi dell'Aggettivo

Dal comparativo al superlativo. Come si forma? Quali le regole e le particolarità? Scoprilo leggendo la spiegazione redatta dai nostri tutor

Analisi logica: come individuare il soggetto

Come si riconosce il soggetto in una frase: le regole, le frasi esemplificative e i consigli per svolgere correttamente un'analisi logica nel migliore dei modi

De Rerum natura, Inno a Venere: analisi

Spiegazione e commento dell'Inno a Venere, proemio del De rerum natura di Lucrezio.Analisi grammaticale, analisi del periodo e analisi metrica

Come formare il superlativo in latino

Come si forma il grado superlativo in latino: le differenze con l'italiano e le particolarità nella formazione dei superlativi con esempi

Qual è: come si scrive ed esempi

Si scrive qual è o qual'è? Grafia corretta e regole grammaticali. Ecco come funzionano elisione e troncamento nella lingua italiana

Come parlare bene l'italiano: 10 regole

10 regole di base per arlare e pronunciare un italiano corretto. Ecco alcuni consigli pratici per migliorare l'italiano e parlarlo al meglio

Filologia: definizione, storia e caratteristiche

Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà

Destra storica: cronologia, protagonisti e ideologia

Cos'è la destra storica? Ideologia e protagonisti della corrente politica i cui esponenti gestirono gli anni a cavallo dell'Unità d'Italia con un indirizzo politico liberal-conservatore.

Virgole: come evitare di sbagliarle

Quando e dove si mettono le virgole? Ecco tutto quello che devi sapere su questo segno di interpunzione per evitare di fare errori

Chimica organica: cos'è e cosa studia

La chimica organica è il ramo della chimica che studia i composti organici. Spiegazione tecnica ed esempi per capire cos'è la chimica organica

L'infinito di Leopardi

L'infinito di Leopardi: analisi, parafrasi, commento, testo annotato e figure retoriche del componimento più celebre del poeta di Recanati

Franz Kafka: biografia, pensiero e opere

Biografia, opere e pensiero di Franz Kafka, scrittore boemo tra le principali figure del XX secolo, esponente del modernismo e del realismo

La poesia: caratteristiche

Riassunto schematico sulle caratteristiche della poesia. Struttura, strofe, versi, figure retoriche e i vari tipi di componimento poetico

I giochi più belli da fare in classe

Si può imparare giocando? La risposta è sì. Ecco i 5 giochi didattici più belli e divertenti da fare in aula con i bambini ma anche con gli studenti delle scuole medie

Proposizioni Consecutive

Argomenti della sintassi del periodo: le proposizioni consecutive. Cosa sono? Come si formano?

Quali sono i complementi in greco

Esempi di complementi in greco. Quali sono, come si costruiscono, quali sono i complementi diretti e indiretti nella lingua greca

Appunti

Tutti

Gli aggettivi

elenco aggettivi qualificativi, possessivi, determinativi e dimostrativi