Agamennone

Livello
Tipologia
Materie

I micenei: storia e caratteristiche della civiltà micenea

Storia e caratteristiche dei micenei, la civiltà che nacque e si sviluppò tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C nel Peloponneso. Origine, espansione e decadenza del popolo dei micenei, noti anche con il nome di Achei

Iliade, lite fra Achille e Agamennone | Video

Iliade, lite fra Achille e Agamennone: nel primo libro dell'Iliade Achille e Agamennone sono vicini allo scontro fisico, preceduto da quello verbale. Spiegazione e video a cura di Martina Di Primio

Omero: biografia e opere

Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi

Odissea: il riassunto de I viaggi di Ulisse

Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alle avventure di Ulisse narrate presso l’isola dei feaci. Tutto su Polifemo, Circe, le Sirene e le altre tappe del viaggio

Omero, Iliade di Alessandro Baricco

Omero, Iliade di Alessandro Baricco: scheda libro del romanzo con riassunto della trama e descrizione dei personaggi. Di cosa parla il libro

Mappa concettuale sulla guerra di Troia

Mappa concettuale sulla guerra di Troia: storia, cronologia ed eventi della guerra combattuta fra Achei e Troiani e raccontata da Omero nell'Iliade

Vittorio Alfieri: vita, opere e pensiero

Vita e opere di Vittorio Alfieri, nobile letterato, drammaturgo, scrittore e autore teatrale autore del Saul e di altre opere e famoso per la sua frase “vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli”

Proemio: cos'è e a cosa serve

Proemio: cos'è e a cosa serve: significato e funzione in poesia. Esempi di proemio: quello dell'Iliade e quello dell'Odissea a confronto

Il proemio dell'Iliade | Video

Il proemio dell'Iliade: guarda il video a cura di Martina Di Primio con la spiegazione e il commento alla parte introduttiva del poema di Omero

Mappa concettuale sull'Iliade

Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille

Caratteristiche dell'arte micenea

Caratteristiche e spiegazione dell'arte micenea, l'arte che nacque attorno al 1400 a.C. a Micene. Focus su architettura e arti minori

Tersite nell'Iliade: parafrasi

Tersite e Odisseo nell'Iliade: parafrasi dell'episodio in cui Odisseo, che rappresenta l'eroe, affronta Tersite, simbolo dell'anti-eroe

Le Tragedie di Seneca: riassunto

Tragedie di Seneca: riassunto, caratteristiche e struttura, stile, analisi in breve del contenuto e finalità pedagogica

Le tragedie di Alfieri: riassunto

Riassunto sulle tragedie di Alfieri: stile, struttura e protagonisti, il titanismo e i motivi che hanno spinto questo autore a scrivere tragedie

Iliade: epiteti e similitudini

Gli epiteti e le similitudini più significative presenti nell’Iliade, il celebre poema epico di Omero.

Achille e Odisseo a confronto

Confronto tra Achille e Odisseo. Somiglianze e differenze tra la figura di Achille e quella di Odisseo descritti all'interno dell'Iliade di Omero

Iliade | Video

L'Iliade è il più antico poema dell'Occidente, dove si narra l'assedio di una città e, implicitamente, si celebra una vittoria storica di enorme prestigio

Vittorio Alfieri: pensiero politico

Vittorio Alfieri: pensiero politico del poeta, scrittore e autore teatrale italiano. I concetti di tirannide e di libertà nelle tragedie alfieriane

Iliade: trama e analisi | Video

Iliade: trama e analisi. Spiegazione, struttura analisi e personaggi del poema di Omero. Video a cura di Martina Di Primio

Eschilo. Orestea. Testo greco a fronte

Orestea è una tragedia greca scritta da Eschilo. L'opera teatrale mette in scena la sanguinosa catena di vendette che coinvolge la famiglia di Argo

Tema svolto su Ettore e Achille

Tema svolto su Ettore e Achille: descrizione dei due personaggi, analogie e differenze fra i due eroi presenti nell'Iliade di Omero

Petronio: le opere

Petronio, opere: caratteristiche e riassunto del Satyricon e spiegazione del realismo petroniano evidente soprattutto nella Cena di Trimalcione

Ettore e Andromaca: trama e analisi | Video

Andromaca prega Ettore di non lasciarla per andare in battaglia. Trama e analisi del dialogo struggente del VI libro dell'Iliade. Video a cura di Martina di Primio

Appunti

Tutti