Lite fra Achille e Agamennone: trama, parafrasi e analisi del Libro 1 dell'Iliade
Analisi del libro I dell'Iliade dove si racconta dello scontro fra Achille e Agamennone con trama, parafrasi e analisi dei personaggi
Analisi del libro I dell'Iliade dove si racconta dello scontro fra Achille e Agamennone con trama, parafrasi e analisi dei personaggi
Caratteristiche delle tecniche narrative: la fabula e l'intreccio, i piani temporali della narrazione, narratore e personaggi
Storia e cause della guerra di Troia, la guerra combattuta tra gli Achei e la città di Troia che alla fine cadde dopo la vicenda del cavallo di legno di Ulisse
L’Iliade, trama e commento del poema epico che racconta la leggendaria guerra sotto le mura di Troia di Omero. Analisi dell'opera e dei personaggi
Storia e caratteristiche dei micenei, la civiltà che nacque e si sviluppò tra il 1600 a.C. ed il c. 1100 a.C nel Peloponneso. Origine, espansione e decadenza del popolo dei micenei, noti anche con il nome di Achei
Vita e scoperte di Heinrich Schliemann, imprenditore e archeologo tedesco che trovò la città di Troia, scoprì il tesoro di Priamo ed il tesoro delle tombe reali di Micene che comprende la maschera di Agamennone.
Testo e parafrasi al proemio dell'Iliade, il poema epico attribuito ad Omero. Trama e analisi dell'invocazione con cui il poeta chiede a Calliope di dargli la forza per narrare i fatti raccontati nel poema
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune
Iliade, lite fra Achille e Agamennone: nel primo libro dell'Iliade Achille e Agamennone sono vicini allo scontro fisico, preceduto da quello verbale. Spiegazione e video a cura di Martina Di Primio
Riassunto breve dei principali eventi dell'Iliade. Schema basilare di protagonisti, eventi, schieramenti e fatti della guerra raccontata da Omero
Achille: descrizione dell'eroe leggendario della Guerra di Troia, che Omero racconta nella sua Iliade
Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi
Ricerca su Omero: brevissimo riassunto sull'autore dell'Iliade e dell'Odissea. Cosa sappiamo
Parafrasi e commento del passo sull'Ira di Achille dell'Iliade di Omero. La lite tra Achille e Agamennone per Briseide. Cause e conseguenze
Confronto tra Iliade, Odissea e Eneide: analogie e differenze tra i tre poemi di epica classica. Video a cura di Martina Di Primio
Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alle avventure di Ulisse narrate presso l’isola dei feaci. Tutto su Polifemo, Circe, le Sirene e le altre tappe del viaggio
Omero, Iliade di Alessandro Baricco: scheda libro del romanzo con riassunto della trama e descrizione dei personaggi. Di cosa parla il libro
Odissea: trama e commenti sui personaggi del poema omerico. Focus su alcuni episodi e protagonisti del testo di Omero. Riassunto e spiegazione
La vita e le tragedie di Sofocle, il grande drammaturgo greco autore di Antigone e dell’Edipo Re considerato tra i maggiori poeti tragici dell'antichità
Testo, parafrasi e analisi del Libro IX dell'Odissea. Qui Ulisse approda nella terra dei Ciclopi dove incontra Polifemo, mostro leggendario e smisurato.
Mappa concettuale sulla guerra di Troia: storia, cronologia ed eventi della guerra combattuta fra Achei e Troiani e raccontata da Omero nell'Iliade
Riassunto su Cretesi e Micenei: storia, cronologia e organizzazione sociale. Il medioevo ellenico e la struttura della polis
Cos'è l'eroe e chi è l'antieroe? Spiegazione, differenza ed esempi di queste due figure nella letteratura. Eroi e antieroi famosi.
Trama, personaggi e analisi dell'Odissea, il poema di Omero che racconta le vicende di Odisseo o Ulisse dopo la guerra di Troia
Vita e opere di Vittorio Alfieri, nobile letterato, drammaturgo, scrittore e autore teatrale autore del Saul e di altre opere e famoso per la sua frase “vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli”
Poemi omerici: caratteristiche e significato dell'Iliade e dell'Odissea di Omero. Temi, analogie e differenze
Scheda libro dell'Iliade rivisitata da Alessandro Baricco. Riassunto della trama, personaggi e commento di Omero, Iliade di Baricco
Proemio: cos'è e a cosa serve: significato e funzione in poesia. Esempi di proemio: quello dell'Iliade e quello dell'Odissea a confronto
Odissea: riassunto breve dei libri dedicati alla partenza di Ulisse dall’isola della ninfa Calipso e al viaggio di Telemaco
Parafrasi del brano dell'Iliade "Crise e la peste", passo tratto dal celebre poema omerico. Di cosa parla e approfondimento sulla peste
Iliade: riassunto della trama e personaggi del poema epico di Omero in cui vengono narrati gli ultimi 51 giorni della guerra di Troia
Il proemio dell'Iliade: guarda il video a cura di Martina Di Primio con la spiegazione e il commento alla parte introduttiva del poema di Omero
Mappa concettuale sull'Iliade: caratteristiche, struttura e trama del primo poema omerico, che vede protagonista Achille
Caratteristiche e spiegazione dell'arte micenea, l'arte che nacque attorno al 1400 a.C. a Micene. Focus su architettura e arti minori
Descrizione di alcune opere epidittiche di Isocrate: Nicocle, A Nicocle, Evagora, Areopagitico, Filippo e Panatenaico
Trama e parafrasi della morte di Ettore, il duello finale del libro XXII. Commento e confronto tra Ettore e Achille
Tersite e Odisseo nell'Iliade: parafrasi dell'episodio in cui Odisseo, che rappresenta l'eroe, affronta Tersite, simbolo dell'anti-eroe
Analisi, commento e riassunto del Satyricon, famosissima opera di Petronio di cui oggi possediamo solo alcuni frammenti
Tragedie di Seneca: riassunto, caratteristiche e struttura, stile, analisi in breve del contenuto e finalità pedagogica
Riassunto sulle tragedie di Alfieri: stile, struttura e protagonisti, il titanismo e i motivi che hanno spinto questo autore a scrivere tragedie
Opere scritte durante la rottura con Nerone e la produzione drammatica.
Gli epiteti e le similitudini più significative presenti nell’Iliade, il celebre poema epico di Omero.
Vittorio Alfieri: riassunto breve della vita, opere e trama delle tragedie principali del poeta
Confronto tra Achille e Odisseo. Somiglianze e differenze tra la figura di Achille e quella di Odisseo descritti all'interno dell'Iliade di Omero
L'Iliade è il più antico poema dell'Occidente, dove si narra l'assedio di una città e, implicitamente, si celebra una vittoria storica di enorme prestigio
Patroclo, descrizione del personaggio eroico dell'Iliade di Omero, poema epico. Chi è, dove compare, personaggi collegati, eventi che lo vedono protagonista
Vittorio Alfieri: pensiero politico del poeta, scrittore e autore teatrale italiano. I concetti di tirannide e di libertà nelle tragedie alfieriane
Iliade: trama e analisi. Spiegazione, struttura analisi e personaggi del poema di Omero. Video a cura di Martina Di Primio
Orestea è una tragedia greca scritta da Eschilo. L'opera teatrale mette in scena la sanguinosa catena di vendette che coinvolge la famiglia di Argo
Personaggi e commento del romanzo Omero, Iliade di Alessandro Baricco, una riscrittura e una reinterpretazione del poema di Omero
Tema svolto su Ettore e Achille: descrizione dei due personaggi, analogie e differenze fra i due eroi presenti nell'Iliade di Omero
Libro VI dell'Iliade: in questo video Martina Di Primio ci spiega il passaggio in cui Ettore ed Elena spronano Paride a riprendere la battaglia
Petronio, opere: caratteristiche e riassunto del Satyricon e spiegazione del realismo petroniano evidente soprattutto nella Cena di Trimalcione
Tema sulla compassione: significato e traccia. Cos'è, esiste ancora e soprattutto che posto ha nella società la compassione? Ecco documenti e spunti di riflessione
Andromaca prega Ettore di non lasciarla per andare in battaglia. Trama e analisi del dialogo struggente del VI libro dell'Iliade. Video a cura di Martina di Primio
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 03; parte 02 dell'opera De officiis di Marco Tullio Cicerone
Il riscatto del corpo di Ettore, Libro XXIV Iliade: Priamo chiede ad Achille il corpo del figlio Ettore. Guarda il video a cura di Martina Di Primio
Traduzione in italiano del testo originale in Latino del Libro 01; paragrafi 11-20 dell'opera De Inventione di Cicerone
Traduzione in italiano del testo originale in latino del Libro 02, paragrafi 153-168 dell'opera De natura deorum di Cicerone
Commento e riassunto della trama dell'opera "Agamennone" appartenente alla trilogia Orestea di Eschilo
Riassunto degli episodi e analisi dei personaggi dell'Agamennone, tragedia appartenente alla trilogia di Eschilo, Orestea
Descrizione della contesa tra Agamennone e Achille.(4 pagine, formato word)