Memorie di Adriano: i versi Animula vagula blandula
Da Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, i versi più famosi dell'imperatore Adriano: Animula vagula blandula. Significato e spiegazione
Da Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar, i versi più famosi dell'imperatore Adriano: Animula vagula blandula. Significato e spiegazione
Trama, personaggi e analisi delle Memorie di Adriano, romanzo della scrittrice francese Marguerite Yourcenar
Federico Barbarossa: biografia ed eventi legati alla storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero. Dalla discesa in Italia, al rapporto con i comuni
Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.
Contesto storico di Plutarco: durante il regno di Vespasiano, l'Impero diventò l'espressione della classe ricca e colta di tutto il mondo romano
Federico Barbarossa: riassunto della storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia
Trama e caratteristiche del Conte di Carmagnola e dell'Adelchi, le tragedie manzoniane che aprono il quindicennio creativo. Nelle tragedie si riflette su religione, temi patriottici e l'esigenza di rappresentare il vero.
Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.
Carlo Magno: biografia, conquiste e storia dalla nascita, all'incoronazione e alla morte. Pensiero del primo imperatore del Sacro Romano Impero
Il fu Mattia Pascal: frasi, citazioni e riferimenti tratti dal libro di Luigi Pirandello, da usare nei compiti in classe o nelle relazioni
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma
Il fu Mattia Pascal: riassunto, commento, analisi del testo di una delle opere più famose di Luigi Pirandello. Trama, personaggi, sviluppo
Il fu Mattia Pascal: scheda libro del romanzo di Luigi Pirandello. Personaggi, trama, tematiche, ambientazione, tecniche narrative e stile
Mappa concettuale sulla storia di Roma da Augusto al crollo dell'Impero romano d'Occidente: cronologia degli eventi, schema e riassunto
I Longobardi: storia e origini del Regno longobardo raccontato dai romani, la cui storia si perde nella leggenda. Cronologia, eventi e caratteristiche
Cos’è il Realismo? Quali sono le sue caratteristiche? Descrizione ed evoluzione di un genere letterario che decide di raccontare la realtà
Il fu Mattia Pascal: riassunto, analisi, significato, trama, tematiche e personaggi di uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Biografia, pensiero pedagogico e libri di Don Milani, sacerdote, educatore e scrittore italiano attivo soprattutto nell'attività didattica rivolta ai bambini più poveri e autore di diversi libri di pedagogia
Luigi Pirandello: vita, pensiero e presentazione del drammaturgo e scrittore siciliano. Le novelle, le maschere, il premio Nobel per la letteratura
Vita e pensiero politico dei fratelli Bandiera, Attilio ed Emilio, protagonisti del Risorgimento italiano. Furono giustiziati il 25 luglio 1844 dopo il fallito tentativo di far insorgere la popolazione calabrese contro il regno di Ferdinando II.
La memoria, tema su una delle nostre armi più potenti. Spunti e riflessioni per realizzare un elaborato su questo argomento.
Descrizione del Pantheon, uno dei monumenti più celebri di Roma e spiegazione sulla sua storia, dalla sua edificazione nel 27 a.C.
Plutarco: riassunto della vita dello scrittore e filosofo greco antico considerato uno dei più importanti prosatori del I secolo d. C., per la vastità dei suoi interessi e per la mole delle sue opere
Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi
Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi
Lanterninosofia: cos'è la concezione umana dell'esistenza che Luigi Pirandello spiega ne Il fu Mattia Pascal
Cos'è la Bioetica e di cosa si occupa? Spunti di riflessioni, nodi cruciali e argomenti al centro del dibattito per elaborare un tema sulla Bioetica.
Quali sono i momenti filosofici all'interno del Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello: riassunto e spiegazione
Breve sintesi del contesto storico in cui visse Plutarco: l'Impero Romano dal regno di Claudio (41 d. C. - 54 d. C.) al regno di Adriano (117 d. C. - 138 d. C.)
Riassunto e caratteristiche dell'alto Medioevo: storia, cronologia e personaggi dal 476 al 1492. I regni romano-barbarici e il feudalesimo
Romanzo storico: cos'è, quando nasce e si sviluppa, chi sono gli autori principali. Storia e descrizione
Chi erano i Longobardi e come si stanziarono in Italia? Riassunto della storia e le origini dell’antica popolazione germanica occidentale
Mappa concettuale su Federico Barbarossa, figlio del duca di Svevia Federico II di Hohenstaufen. Discese in Italia e il suo ruolo nella terza Crociata
Arte della Grecia: architettura, scultura, pittura, ceramografia e artisti, con le relative opere, più famosi dell'arte ellenistica
Macchiaioli: chi sono i protagonisti della corrente artistica nata nell'Ottocento. Rapporto col verismo e differenza con gli Impressionisti
La biografia di Giovanni Paolo II: l'elezione al Soglio pontificio, le frasi, le preghiere, l'attentato che passò alla storia. Morte e beatificazione
Mappa concettuale su Alessandro Magno: vita, imprese, cronologia. Le conquiste del re macedone e la sua storia dalla nascita alla misteriosa morte
Versione di greco seconda prova maturità 2024: come tradurre Plutarco. Opere, lingua, stile e aiuto per la traduzione
Biografia e opere di Pietro Aretino, famoso poeta e drammaturgo italiano del 1500 autore, tra gli altri, dei Sonetti lussuriosi, Dubbi amorosi e La cortigiana
Significato e caratteristiche della pittura verista: come si riconosce il verismo in pittura e chi sono i principali pittori veristi
5 classici della letteratura da leggere in estate: in questo video trovi 5 consigli di lettura di Martina Di Primio
Chi era Commodo, imperatore controverso della dinastia degli Antonini, figlio del filosofo Marco Aurelio. Vita, cronologia degli eventi, morte
Soluzioni simulazione prima prova: leggi lo svolgimento dell'analisi del testo di Luigi Pirandello da Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal: video spiegazione dell'opera di Pirandello che tratta maggiormenete il tema dlela maschera, insieme a Uno, nessuno e centomila
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello e La coscienza di Zeno di Italo Svevo: somiglianze e differenze tra i due romanzi del Novecento
Notte prima dell'Esame di Stato: cosa fare il giorno prima della maturità 2018? Lo abbiamo chiesto agli studenti, ed ecco le risposte
Caratteristiche, stile e autori del movimento dei Macchiaioli, attivo nella seconda metà del 1800 in Toscana. Pittori e opere più rilevanti
La storia durante il periodi di Svetonio. Quale politica e quali governatori ci furono in quel periodo.
20 curiosità sulle serie TV del momento che non puoi non conoscere se sei un vero amante dei telefilm. Scopri tutto su GOT, Gomorra, TBBT e le altre
Pirandello è stato scrittore, poeta e drammaturgo ed ha occupato un posto molto importante nella letteratura italiana di inizio Novecento
Scarse notizie si sanno su Svetonio. Di sicuro ha svolto una attività forense, ma non si sa quando sia morto
Ecco cosa dicono i maturandi che hanno già finito la terza prova 2014
Le aule sono troppo piene e non c'è posto per i ripetenti. Che fine faranno gli studenti?
Ripresa a scuola dopo aver criticato gli stranieri. Nel Veneto scatta il caso e in Italia la situazione è sempre più tesa
Tesina di terza media sugli U.S.A.. Collegamenti con geografia, inglese, Ed. Fisica, Storia, Scienze, Tecnologia, Musica, Storia dell'arte e Letteratura
Riassunto e struttura dell'Adelchi di Manzoni, la tragedia in 5 atti pubblicata per la prima volta nel 1822 e rappresentata a Torino nel 1843.
Nel podcast analizziamo la trama, i temi e i personaggi di uno dei più famosi romanzi di Luigi Pirandello
Ecco dove le scuole resteranno chiuse per la nuova ondata di maltempo che interessa gran parte dell'Italia il 13 dicembre
Sciopero studenti 18 novembre 2022: studenti in piazza per i 5 pilastri della scuola. Indirizzi e orari delle manifestazioni in tutta Italia
Breve riassunto del libro "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar
Riassunto e trama de "Le memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar e descrizione dei personaggi e ambientazione del romanzo
Le Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar: trama dettagliata