Adriano

Livello
Tipologia
Materie

Giustiniano: vita e pensiero politico

Biografia, pensiero politico e riforme di Giustiniano, noto anche come Giustiniano I il Grande, imperatore bizantino dal 527 d.C. al 565 d.C.

Federico Barbarossa: riassunto

Federico Barbarossa: riassunto della storia dell'Imperatore del Sacro Romano Impero, re di Germania, re d'Italia e, con il nome di Federico III, duca di Svevia

Le tragedie manzoniane: Il Conte di Carmagnola e L'Adelchi

Trama e caratteristiche del Conte di Carmagnola e dell'Adelchi, le tragedie manzoniane che aprono il quindicennio creativo. Nelle tragedie si riflette su religione, temi patriottici e l'esigenza di rappresentare il vero.

Età imperiale romana: riassunto

Età imperiale romana: riassunto di storia sull'impero costituito da Roma nel periodo compreso tra il 27 a.C. e il 476 d.C.

Arte romana: periodi e caratteristiche

Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma

Don Lorenzo Milani: la biografia, le idee e l'insegnamento

Biografia, pensiero pedagogico e libri di Don Milani, sacerdote, educatore e scrittore italiano attivo soprattutto nell'attività didattica rivolta ai bambini più poveri e autore di diversi libri di pedagogia

Pirandello: vita, pensiero e opere

Luigi Pirandello: vita, pensiero e presentazione del drammaturgo e scrittore siciliano. Le novelle, le maschere, il premio Nobel per la letteratura

Fratelli Bandiera: biografia e pensiero politico

Vita e pensiero politico dei fratelli Bandiera, Attilio ed Emilio, protagonisti del Risorgimento italiano. Furono giustiziati il 25 luglio 1844 dopo il fallito tentativo di far insorgere la popolazione calabrese contro il regno di Ferdinando II.

Il Pantheon di Roma: descrizione

Descrizione del Pantheon, uno dei monumenti più celebri di Roma e spiegazione sulla sua storia, dalla sua edificazione nel 27 a.C.

Plutarco: vita dello scrittore greco

Plutarco: riassunto della vita dello scrittore e filosofo greco antico considerato uno dei più importanti prosatori del I secolo d. C., per la vastità dei suoi interessi e per la mole delle sue opere

Tito Maccio Plauto: vita e opere

Biografia e opere di Tito Maccio Plauto, autore teatrale e commediografo romano tra i più prolifici dell'antichità. Tra le sue opere più famose l'Aulularia, Anfitrione, Bacchidi

Svetonio: biografia, opere e stile

Biografia, opere e stile di Gaio Svetonio Tranquillo, storico e biografo romano vissuto in età imperiale, autore della Vita dei Cesari e de I personaggi famosi

Chi erano i Longobardi: riassunto

Chi erano i Longobardi e come si stanziarono in Italia? Riassunto della storia e le origini dell’antica popolazione germanica occidentale

Mappa concettuale su Federico Barbarossa

Mappa concettuale su Federico Barbarossa, figlio del duca di Svevia Federico II di Hohenstaufen. Discese in Italia e il suo ruolo nella terza Crociata

Mappa concettuale su Alessandro Magno

Mappa concettuale su Alessandro Magno: vita, imprese, cronologia. Le conquiste del re macedone e la sua storia dalla nascita alla misteriosa morte

Pietro Aretino: biografia e opere

Biografia e opere di Pietro Aretino, famoso poeta e drammaturgo italiano del 1500 autore, tra gli altri, dei Sonetti lussuriosi, Dubbi amorosi e La cortigiana

Il fu Mattia Pascal | Video spiegazione

Il fu Mattia Pascal: video spiegazione dell'opera di Pirandello che tratta maggiormenete il tema dlela maschera, insieme a Uno, nessuno e centomila

Svetonio: il contesto storico

La storia durante il periodi di Svetonio. Quale politica e quali governatori ci furono in quel periodo.

La vita di Svetonio

Scarse notizie si sanno su Svetonio. Di sicuro ha svolto una attività forense, ma non si sa quando sia morto

Tesina di terza media sugli Stati Uniti

Tesina di terza media sugli U.S.A.. Collegamenti con geografia, inglese, Ed. Fisica, Storia, Scienze, Tecnologia, Musica, Storia dell'arte e Letteratura

Appunti

Tutti