Come scrivere la tesi di laurea: struttura ed esempi
Tesi di laurea, come si scrive. Dalla scelta dell'argomento, struttura della tesi, le fonti. Come si fa una tesi di laurea
Tesi di laurea, come si scrive. Dalla scelta dell'argomento, struttura della tesi, le fonti. Come si fa una tesi di laurea
Come si scrive un verbale scolastico, di assemblea o per altri eventi. La guida ti illustra attraverso alcuni passaggi come scriverlo correttamente
Come si scrive una lettera motivazionale o di presentazione per una candidatura spontanea o per una posizione in azienda. Esempi e consigli
Apparte o a parte? Questo è uno degli errori più comuni d'italiano. Ecco qual è la grafia corretta tra a parte e apparte
Si scrive qual è o qual'è? Grafia corretta e regole grammaticali. Ecco come funzionano elisione e troncamento nella lingua italiana
Come si scrive una relazione scolastica: struttura e consigli utili per la stesura di una relazione su una gita scolastica, di un film o su altri argomenti
Come si organizza un testo argomentativo: schema, scaletta, esempio di tema argomentativo sul bullismo o sul coronavirus
Metafora, figura retorica: etimologia, significato ed esempi di una delle figure retoriche usate più di frequente in letteratura
Si scrive valigie o valige: ecco qual è la grafia corretta. Spiegazione grammaticale del funzionamento di una delle parole che crea più dubbi in italiano
Si scrive daccordo o d'accordo? Spiegazione grammaticale della grafia di una delle parole che genera più dubbi nella grammatica italiana
Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.
Apposta o a posta: come si scrive? Vediamo insieme qual è la grafia corretta dell'avverbio fonte di uno dei dubbi grammaticali più frequenti
Biografia, pensiero e filosofia di Talete, filosofo, astronomo e matematico considerato il primo filosofo della storia. Secondo Talete il principio in filosofia è l'acqua
Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà
Come fare la recensione di un libro: da dove partire, cosa scrivere, come impostare la scaletta e come affrontare il testo di una recensione
Testo, parafrasi e significato del sonetto realizzato a imitazione di quello dell'Alfieri. In questi sonetti si enfatizza il culto romantico per l'uomo eccezionale, tipico di questa fase.
Si scrive conoscenza o conoscienza? Come evitare uno degli errori di italiano più frequenti. Spiegazione grammaticale della grafia della parola
Le tre parole poco conosciute in italiano: ecco il significato, l'uso ed esempi di lapalissiano, luculliano e pleonastico in un video di 60 secondi
Metodi e teorie dell'antropologia culturale, la disciplina che tratta la cultura come oggetto di studio scientifico. Storia e protagonisti di quella parte dell'antropologia che studia differenze e analogie tra i vari gruppi umani.
Segui passo passo la guida per scrivere un tema sull'amicizia originale che stupirà il tuo prof!
Dato empirico, metodo empirico: etimologia e significato del termine. Chi è una persona empirica, significato dell'aggettivo
Come si scrive un curriculum efficace, in formato europeo e non. Informazioni personali, esperienze, hobby. Modello ed esempio
il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità
Le città invisibili: trama, analisi e commento del romanzo di Italo Calvino. Citazioni e frasi del libro, spiegazione e significato delle città descritte
Tristano e Isotta: trama, analisi e commento di uno dei più famosi miti nati durante il Medioevo. . Dal romanzo cortese a Wagner
La figura del mercante medievale: storia, significato, caratteristiche, ed evoluzione di questa figura nel corso del Medioevo
Ciliegie o ciliege: come si scrive? Spiegazione grammaticale della grafia della parola. Risoluzione dei dubbi per non sbagliare
Come scrivere la lettera ad un amico alla prova di italiano di 3° media. Consigli ed esempi per svolgere la traccia d'esame
Origini dell'Homo sapiens, l'uomo moderno che visse in Asia circa 200.000 anni fa: caratteristiche, lo stile di vita e la sua evoluzione e diffusione nel mondo
Tema sulla felicità e la ricerca della felicità: la guida per scrivere un testo espositivo o un saggio breve su questo argomento, con tanti spunti e riflessioni
Analisi del libro "Il Principe" di Machiavelli: trama e struttura del trattato di politica dedicato a Lorenzo De' Medici, duca di Urbino
Si scrive pasticciere o pasticcere? Grafia corretta e versione femminile del nomeche indica chi lavora in pasticceria. Spiegazione ed esempi
Biografia, pensiero e pedagogia di John Dewey, filosofo e pedagogista americano che, con le sue teorie ed i suoi libri, ha profondamente influenzato il sistema educativo americano
Cos'e il manierismo? Storia, caratteristiche e significato dello stile raffinato, formale e moraleggiante che prende piede nei primi decenni del 1500 con autori come Bembo, Tasso e Bruno
Emile Zola: vita e opere dello scrittore e rappresentante del naturalismo francese e autore, tra gli altri, di libri come Germinale, Nanà, Teresa Raquin
Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi
Friedrich Hegel: biografia, pensiero, concetti chiave di filosofia e religione. Chi era l'autore tedesco della Fenomenologia dello spirito
Il Seicento in letteratura: opere caratteristiche e autori del barocco letterario, la poesia satirica, il teatro ed il romanzo moderno
Cos'è la filosofia scolastica e quali sono le caratteristiche principali? Origine, contenuti e filosofi del principale tema di dibattito della filosofia medievale
Biografia e poesie di Emily Dickinson, una delle più grandi e originali poetesse di tutti i tempi. I temi delle sue poesie sono l'amore per la natura, la solitudine e la felicità della vita quotidiana
Vita, studi, libri di Darwin ed il viaggio del naturalista a bordo dell'HMS Beagle per la formulazione della teoria dell'evoluzione della specie e della legge della selezione naturale.
Come trovare il numero di elettroni presenti in un elemento sulla tavola periodica e quali sono le operazioni da fare. Spiegazione ed esempi
La guida passo per passo alla stesura del saggio comparativo: ecco cos'è, come fare un confronto tra due libri o autori e la scaletta da seguire
Storia e caratteristiche della letteratura medievale, le opere ed i generi letterari con la nascita dei volgari, chanson de geste, poesia trobadorica e romanzo cortese
Nascita della filosofia: come e quando è nata la filosofia opponendosi alla tradizione mitologica e al senso comune
Tutti gli studenti del mondo dovrebbero poter studiare all'estero: cosa significa e perché questa esperienza è utile per la propria vita
Si scrive sufficente o sufficiente? Spiegazione grammaticale su una delle parole che crea il maggior numero di dubbi (e di errori) in italiano
Come trovare, acquisire e migliorare il metodo di studio più adatto a te: ecco come avere un metodo di studio efficace per le medie e le superiori
Tema sull'amore e l'innamoramento durante l'adolescenza: guida con spunti e consigli per sviluppare in modo originale un tema argomentativo sull'amore
Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori
Vita, opere e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della Gerusalemme liberata
Trama e analisi del romanzo "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana", il giallo che consacra Carlo Emilio Gadda. L'autore non finì il secondo volume lasciando così insoluta l'indagine.
Tuttora o tutt'ora? Ecco qual è la grafia corretta e come risolvere uno dei dubbi più frequenti sulla lingua italiana
Hai mai pensato di scrivere la tua storia? Scopri come ci si approccia a un'autobiografia, quali possono essere le motivazioni, come si scrive e le autobiografie più famose da cui prendere spunto
Artemisia Gentileschi: vita e opere della prima pittrice caravaggesca, autrice di Giuditta che decapita Oloferne, vissuta tra Roma e Napoli
Traccia per un tema argomentativo su giovani e social network: vantaggi e svantaggi, social network come nuova forma di comunicazione, pregi e difetti della comunicazione asincrona
Prima prova maturità 2024: guida per scrivere un testo argomentativo. Le simulazioni del MIM e le indicazioni per scrivere un tema per l'esame
Matteo Maria Boiardo e l'Orlando innamorato, il poema cavalleresco del 1495 che racconta avventure, duelli e amori del protagonista Orlando
Quali sono gli errori di italiano più comuni? Ecco i 26 errori più frequenti e da evitare: apostrofi, accenti e doppie non saranno più un problema
I promessi sposi: analisi, trama, significato, personaggi e temi del romanzo storico di Alessandro Manzoni, che ha come protagonisti Renzo e Lucia
Analisi del libro "Bartleby, lo srivano" di Melville. Temi trattati, interpretazione, personaggi e luoghi
Il Principe di Niccolò Machiavelli: struttura dell'opera
Riassunto per capitoli del manuale di Pedagogia sociale scritto da Giuditta Alessandrini. Definizione e caratteristiche della pedagogia sociale