Acquisire - che significa e come si scrive

Livello
Tipologia
Materie

Come scrivere un verbale

Come si scrive un verbale scolastico, di assemblea o per altri eventi. La guida ti illustra attraverso alcuni passaggi come scriverlo correttamente

Qual è: come si scrive ed esempi

Si scrive qual è o qual'è? Grafia corretta e regole grammaticali. Ecco come funzionano elisione e troncamento nella lingua italiana

Come scrivere una relazione scolastica

Come si scrive una relazione scolastica: struttura e consigli utili per la stesura di una relazione su una gita scolastica, di un film o su altri argomenti

Valige o valigie: come si scrive?

Si scrive valigie o valige: ecco qual è la grafia corretta. Spiegazione grammaticale del funzionamento di una delle parole che crea più dubbi in italiano

Daccordo o d'accordo: come si scrive?

Si scrive daccordo o d'accordo? Spiegazione grammaticale della grafia di una delle parole che genera più dubbi nella grammatica italiana

Tema sul cambiamento: riflessioni e spunti

Come affrontare un tema sul cambiamento? Riflessioni sul cambiamento della società, del mondo, sul cambiamento climatico, sull'importanza del cambiamento. Perché siamo divisi continuamente tra essere e divenire.

Si scrive apposta o a posta?

Apposta o a posta: come si scrive? Vediamo insieme qual è la grafia corretta dell'avverbio fonte di uno dei dubbi grammaticali più frequenti

Filologia: definizione, storia e caratteristiche

Cos'è la filologia? Storia e caratteristiche della disciplina che studia la corretta interpretazione dei documenti scritti di una determinata cultura, epoca o civiltà

Si scrive conoscenza o conoscienza?

Si scrive conoscenza o conoscienza? Come evitare uno degli errori di italiano più frequenti. Spiegazione grammaticale della grafia della parola

Antropologia culturale: teorie e metodi

Metodi e teorie dell'antropologia culturale, la disciplina che tratta la cultura come oggetto di studio scientifico. Storia e protagonisti di quella parte dell'antropologia che studia differenze e analogie tra i vari gruppi umani.

Giacomo Leopardi e il Romanticismo

il punto di vista di Giacomo Leopardi sul Romanticismo. Dalla polemica classico-romantica alla presa di posizione contro la modernità

Si scrive ciliegie o ciliege?

Ciliegie o ciliege: come si scrive? Spiegazione grammaticale della grafia della parola. Risoluzione dei dubbi per non sbagliare

Tema sulla ricerca della felicità

Tema sulla felicità e la ricerca della felicità: la guida per scrivere un testo espositivo o un saggio breve su questo argomento, con tanti spunti e riflessioni

Si scrive pasticciere o pasticcere?

Si scrive pasticciere o pasticcere? Grafia corretta e versione femminile del nomeche indica chi lavora in pasticceria. Spiegazione ed esempi

John Dewey: biografia, pedagogia e libri

Biografia, pensiero e pedagogia di John Dewey, filosofo e pedagogista americano che, con le sue teorie ed i suoi libri, ha profondamente influenzato il sistema educativo americano

Emile Zola: biografia, pensiero e libri

Emile Zola: vita e opere dello scrittore e rappresentante del naturalismo francese e autore, tra gli altri, di libri come Germinale, Nanà, Teresa Raquin

Omero: biografia e opere

Vita di Omero: la biografia del celebre poeta greco, autore dei due poemi dell'Iliade e dell'Odissea che hanno segnato la storia letteraria di tutti i tempi

Hegel: biografia, pensiero e filosofia

Friedrich Hegel: biografia, pensiero, concetti chiave di filosofia e religione. Chi era l'autore tedesco della Fenomenologia dello spirito

Emily Dickinson: biografia, poesie e opere

Biografia e poesie di Emily Dickinson, una delle più grandi e originali poetesse di tutti i tempi. I temi delle sue poesie sono l'amore per la natura, la solitudine e la felicità della vita quotidiana

Come scrivere un saggio comparativo

La guida passo per passo alla stesura del saggio comparativo: ecco cos'è, come fare un confronto tra due libri o autori e la scaletta da seguire

Metodo di studio: come trovare il proprio

Come trovare, acquisire e migliorare il metodo di studio più adatto a te: ecco come avere un metodo di studio efficace per le medie e le superiori

La vita di Giacomo Leopardi

Vita di Leopardi: l'infanzia e la giovinezza, la famiglia, le città in cui visse, difficoltà, amicizie e amori

Artemisia Gentileschi: vita e opere

Artemisia Gentileschi: vita e opere della prima pittrice caravaggesca, autrice di Giuditta che decapita Oloferne, vissuta tra Roma e Napoli

Errori di italiano: quelli più comuni

Quali sono gli errori di italiano più comuni? Ecco i 26 errori più frequenti e da evitare: apostrofi, accenti e doppie non saranno più un problema

Appunti

Tutti

Pedagogia sociale: riassunto

Riassunto per capitoli del manuale di Pedagogia sociale scritto da Giuditta Alessandrini. Definizione e caratteristiche della pedagogia sociale