Acido solforico

Livello
Tipologia
Materie

Acido solforico: a cosa serve, formula

Cos’è e a cosa serve l’acido solforico? E dove si trova? Cosa scioglie? Caratteristiche e formula di uno dei tipi di acido più famosi e corrosivi

Riassunto sul Sistema solare

Riassunto breve sul sistema solare: i pianeti rocciosi e gassosi, le leggi di Keplero, la formazione del sistema solare, asteroidi e comete

Composti dei non metalli

Tra i composti dei non metalli troviamo gli idracidi, gli anidridi e gli ossiacidi. Spiegazioni di chimica dei tutor di Studenti.it

Storia della chimica: dall'antichità al Rinascimento

Nascita ed evoluzione della chimica dall'antichità al periodo rinascimentale. Si parte dalle prime esperienze nell'ambito della chimica, che risalgono ai tempi delle civiltà della Mesopotamia, dell'Egitto e della Cina. Poi si passa ad analizzare il pensiero di Talete e le varie speculazioni dei filosofi greci sulla natura della materia, fino ad arrivare ad una breve analisi del pensiero di Aristotele, che ha dominato la filosofia naturale per quasi due millenni. E si arriva alla diffusione dei testi di alchimia grazie alla stampa

Produzione dell'alcol etilico: riassunto

Produzione dell'alcol etilico: riassunto. Descrizione della produzione dell'impianto biotecnologico dell'alcol etilico: dai pretrattamenti alla distillazione

Inquinamento: tesina per scuola media

L'inquinamento: tesina di scienze per la scuola media. Cos'è l'inquinamento e le cause dell'inquinamento del suolo, atmosferico, acustico e idrico

Riassunto sull'inquinamento atmosferico

Inquinamento atmosferico: riassunto breve su piogge acide, buco dell'ozono stratosferico, ozono troposferico, radioattività, l'effetto serra

Tesina sull'inquinamento ambientale

Tesina sull'inquinamento ambientale: origini, cause, cambiamento climatico, gas serra, buco dell'ozono, piogge acide e possibili rimedi

Tema su inquinamento e rimedi

Tema sull'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del suolo e i possibili rimedi: elaborato dettagliato

Appunti

Tutti

L'acido solforoso

Relazione di un esperimento di chimica volto a verificare la formazione dell’acido solforoso e la sua acidità Materiale, procedimento, osservazione, disegno, conclusione, spiegazione dei fenomeni

I principali composti chimici

Descrizione e definizioni dei principali composti chimici: ossidi, sali, perossidi, idracidi, idruri, ossiacidi, idrossidi