Cimabue: vita, opere e stile
Biografia e opere di Cimabue, pittore del Duecento toscano che si spinse oltre le norme formali vigenti nel Medioevo latino. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.
Biografia e opere di Cimabue, pittore del Duecento toscano che si spinse oltre le norme formali vigenti nel Medioevo latino. Caratteristiche dello stile e analisi di alcune opere fondamentali.
Riassunto, opere, caratteristiche, produzione artistica dell'arte paleocristiana. Simboli, catacombe e basiliche dei primi secoli dell'era volgare
Caratteri generali degli elementi architettonici della chiesa romanica: disegno, interno, descrizione delle caratteristiche dell'arte romanica
Le caratteristiche generali, il riassunto e le immagini sull'arte romanica, il movimento artistico che antecedette l'arte gotica
Il gotico in Italia e in Europa: significato, stile e caratteristiche dell'arte gotica. Dove nasce il gotico e in quali anni
Ravenna, Mosaici di Sant'Apollinare in Classe: descrizione accurata delle decorazioni musive di Sant'Apollinare in Classe
Mappa concettuale sull'arte romanica, stile che nasce durante il Medioevo e che deriva direttamente dall'arte romana antica
Riassunto sull’arte romana: periodi, caratteristiche e descrizione delle opere architettoniche più importanti della civiltà di Roma
Biografia e opere di Francesco Borromini, architetto e scultore del Barocco romano. Formazione, le opere più importanti e la rivalità con il collega Gian Lorenzo Bernini.
Arte bizantina: caratteristiche principali. Architettura, scultura, pittura e mosaici nell'arte bizantina
Raffaello Sanzio: vita, stile e caratteristiche delle opere del celebre artista urbinate, protagonista del Rinascimento italiano
La libertà che guida il popolo di Delacroix: schema, analisi, allegoria, collegamenti e tecnica del dipinto di Eugène Delacroix
Impero bizantino: riassunto di storia, letteratura e storia dell'arte sull'impero di Bisanzio. Cenni sulla letteratura, la poesia e il teatro e caratteristiche dell'arte bizantina
Descrizione, storia e caratteristiche della Sagrada Família di Antoni Gaudí, il monumento simbolo dell'architettura spagnola del XIX secolo.
L'arte a Ravenna, riassunto. I periodi, lo stile, i mosaici e descrizione delle opere architettoniche più famose della città
Breve sintesi su cultura e religione di origine orientale, tecniche costruttive e concezione spaziale nell'architettura Paleocristiana e Bizantina
Storia, caratteristiche, descrizione e stile della Basilica di San Pietro: vicende, particolarità dell’edificio, protagonisti del cantiere e opere all’interno della basilica papale.
Vita, opere e strutture di Raffaello, protagonista del Rinascimento italiano. Descrizione e analisi delle sue opere più importanti come La scuola di Atene
Donatello: biografia, stile e descrizione delle opere dello scultore e pittore più importante del rinascimento italiano
Antoni Gaudì: la biografia dell’architetto spagnolo e breve descrizione di uno dei suoi lavori più famosi, la Sagrada Familia.
Termini riguardante l'arte romana incontrati durante il terzo anno di liceo. dall'ABSIDE al TRIGLIFO.
Opere artistiche dell'Umanesimo: riassunto e caratteristiche delle opere più importanti del Rinascimento italiano
Riassunto della arte nell'alto e basso Medioevo: caratteristiche, esempi e approfondimenti sulle chiese e le opere