Tomba di Tutankhamon: riassunto del ritrovamento e tesoro contenuto nella tomba nella Valle dei Re in Egitto
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Tutankhamon: riassunto

Tutankhamon è stato un faraone dell’antico Egitto durante il periodo del Nuovo Regno. Non governò a lungo ma solo per nove anni e morì quando era ancora ragazzo. Tutankhamon è famoso perché la sua tomba è l’unica a essere stata scoperta con tutto il tesoro.
Tutankhamon nacque circa nel 1346 a.C. e divenne faraone nel 1337 a.C. Il suo predecessore Akhenaton era stato un faraone impopolare per aver cambiato le antiche tradizioni: aveva infatti introdotto un nuovo culto e aveva trasferito la capitale ad Akhetaton. Secondo le fonti Tutankhamon permise di tornare al culto del dio Ammone e ripristinò la capitale a Tebe (l’odierna Luxor). Morì solo a 18 anni, nel 1328 a.C. Anche se non ci sono molte informazioni sulla sua vita, la sua tomba però rivela molto sullo stile di vita e la ricchezza dei faraoni dell’antico Egitto.
Le tombe dei faraoni
Durante il Medio Regno, i faraoni venivano seppelliti in grandi piramidi, che però attiravano i ladri. Per preservare le loro ricchezze, i faraoni del Nuovo Regno decisero di farsi seppellire in tombe sotterranee, non riconoscibili dall’esterno, nella valle ora conosciuta come la Valle dei Re. Nemmeno questo espediente però riuscì a proteggere del tutto i tesori dei faraoni.
La tomba di Tutankhamon
Nel 1922 l'archeologo britannico Howard Carter fece un'incredibile scoperta nella Valle dei Re. Scoprì infatti l'entrata di una tomba che mai nessuno aveva notato. Dopo aver rimosso tutta la sabbia che copriva l'entrata, si accorse che la porta interna della tomba era ancora intera: ciò voleva dire che nessun ladro era arrivato fino a lì. Quando finalmente riuscì a entrare, si trovò davanti a un incredibile tesoro, rimasto sepolto per oltre 3.000 anni.
La struttura
La camera esterna della tomba era piena di statue legno intagliato e diversi mobiliricoperti di oro. C'erano anche casse piene di gioielli e ceramiche decorate. Ma Carter era convinto che la tomba nascondesse altre ricchezze e, forte della sua idea, demolì il muro di fondo e trovò la mummia del faraone, dentro un sarcofago posto all'interno di un sarcofago a sua volta inserito in una cassa di legno dorato. Il sarcofago più interno era in oro puro, ricoperto di pietre preziose, e conteneva la mummia del faraone. La maschera d'oro di Tutankhamon è diventata una delle più famose immagini dell'antico Egitto.