Progetto For Pro ARSI: tirocini in Europa
Di Redazione Studenti.L'Istituzione dei Distretti Industriali della Provincia di Arezzo, in partenariato con la Provincia di Siena e altri partner italiani ed europei, con il coordinamento di Eìdema Academy, promuove il progetto For Pro ARSI: 55 borse per tirocini in Europa
Rivoluzione Test Medicina, ecco come cambia da settembre
Test professioni sanitarie 2021| Come si calcola ISEE universitario| Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola | Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea

L'Istituzione
dei Distretti Industriali della Provincia di Arezzo, in partenariato
con la Provincia di Siena e altri partner italiani ed europei, con il
coordinamento di Eìdema Academy, promuove il progetto
For Pro ARSI, nell'ambito del programma Leonardo da Vinci,
che offre 55 borse per tirocini in Europa da
svolgere come segue:
- Germania (Augsburg): 10 partecipanti per 12 settimane con inizio a
giugno 2009;
- Malta (Sliema): 20 partecipanti per 12 settimane con inizio a giugno
2009;
- Spagna (Andalusia): 25 partecipanti per 12 settimane con inizio a
giugno 2009.
Gli ambiti professionali di riferimento per il tirocinio riguardano
marketing, comunicazione, e-business e nuove tecnologie, turismo.
Per partecipare alla selezione è richiesto il
possesso dei seguenti requisiti:
- età minima 18 anni; massima 35 anni da compiere entro la
data di scadenza;
- cittadinanza italiana;
- laurea o diploma.
La selezione sarà effettuata in base ai seguenti
criteri:
- livello di conoscenza della lingua del paese presso cui si preferisce
svolgere la mobilità (per le destinazioni Portogallo e
Malta, in mancanza di conoscenza delle rispettive lingue,
verrà valutata la conoscenza dell'inglese): massimo 20 punti;
- coerenza tra percorso formativo e di studi e/o esperienza
professionale, motivazione, aspettative e ambiti professionali di
riferimento scelti per il tirocinio: massimo 20 punti;
- essere residenti nella Provincia di Siena o di Arezzo:
punteggio attribuito 10 punti;
- essere residenti in Toscana: punteggio attribuito 5 punti;
- essere laureati presso l'Università di Siena:
punteggio attribuito 5 punti.
Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 18
maggio 2009. Per maggiori informazioni sulle
modalità di candidatura consultare i siti www.eidema.it,
www.provincia.siena.it
e www.unisi.it/ateneo/unisipa;
telefonare ai numeri 055/294476 oppure 0577/349424/25; inviare
una email agli indirizzi unisipa@unisi.it
oppure a ldv@eidema.it.