Tipologia B1 su Tomaso Montanari. Analisi e produzione di un testo argomentativo, traccia prima prova 2019
Di Redazione Studenti.Traccia ufficiale del MIUR: Tipologia B1, analisi e produzione di un testo argomentativo sul testo di Tomaso Montanari, Istruzioni per il futuro
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
TRACCIA TIPOLOGIA B1 TESTO ARGOMENTATIVO
La tipologia B, analisi e produzione di un testo argomentativo, prevede che si costruisca un ragionamento a partire da un dato testo, attorno al quale deve esere sviluppata e argomentata - appunto - un'idea supportata da dati e opinioni personali.
Nella tipologia B1, nella fattispecie, il brano da cui si doveva sviluppare il ragionamento era un brano di Tomaso Montanari, tratto da Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà.
L'importanza di comprendere il passato per capire il presente è il tema fondante di questa traccia, in cui molto di può dire, a partire da diverse parti del brano, che fornisce spunti interessanti. Il confronto tra la storia dell'arte e la produzione dei media moderni, l'arte passata e quella presnete, in un certo senso, è il punto focale da cui sviluppare una riflessione personale che coinvolga anche il rapporto personale con la produzione artistica, e soprattitto con la sua fruizione.
Se vuoi vedere cosa abbiamo scritto in proposito, puoi dare un'occhiata qui: "Istruzioni sull'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà".

