Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
HOME
Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
Benessere psicologico
Studio all'estero
Podcast
Video Lezioni
Quiz di verifica
Patente
Materie
Lezioni di Matematica
Appunti
seguici su:
MATERIE
Materie Principali
Letteratura italiana
Storia
Filosofia
Matematica
Materie Umanistiche
Italiano
Storia dell'arte
Latino
Letteratura Latina
Greco
Letteratura Greca
Epica
Psicologia
Geografia
Religione
Materie Scientifiche
Scienze
Fisica
Geometria
Geografia astronomica
Biologia
Chimica
Materie Tecniche
Economia
Diritto
Ragioneria
Elettronica e informatica
Meccanica
Musica
Educazione civica
Lingue Straniere
Lingua inglese
Letteratura inglese
Lingua spagnola
Letteratura spagnola
Lingua francese
Letteratura francese
Letteratura straniera
Home
Quiz
Test Ingresso
Test Veterinaria 2010-2011: simulazione online
Domanda 72 di 78
In auto percorriamo un primo tratto in leggera discesa di 100 km alla velocità costante di 100 km/h, e un secondo tratto in salita di 100 km alla velocità costante di 50 km/h.
dato che abbiamo tratti in discesa, è impossibile che la velocità possa rimanere costante
la media delle velocità indicate dal tachimetro durante il moto è circa 75 km/h
la media delle velocità indicate dal tachimetro durante il moto è circa 66,7 km/h
nessuna delle altre risposte proposte è corretta, visto che non abbiamo tenuto conto della natura vettoriale della velocità
il modulo del vettore velocità media può essere anche superiore a 100 km/h, dato che non ci muoviamo lungo una retta
Rispondi
70
71
72
73
74