Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
HOME
Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
Benessere psicologico
Studio all'estero
Podcast
Video Lezioni
Quiz di verifica
Patente
Materie
Lezioni di Matematica
Appunti
seguici su:
MATERIE
Materie Principali
Letteratura italiana
Storia
Filosofia
Matematica
Materie Umanistiche
Italiano
Storia dell'arte
Latino
Letteratura Latina
Greco
Letteratura Greca
Epica
Psicologia
Geografia
Religione
Materie Scientifiche
Scienze
Fisica
Geometria
Geografia astronomica
Biologia
Chimica
Materie Tecniche
Economia
Diritto
Ragioneria
Elettronica e informatica
Meccanica
Musica
Educazione civica
Lingue Straniere
Lingua inglese
Letteratura inglese
Lingua spagnola
Letteratura spagnola
Lingua francese
Letteratura francese
Letteratura straniera
Home
Quiz
Test Ingresso
Test professioni sanitarie: logica e cultura generale - 4
Domanda 21 di 60
Quale delle seguenti affermazioni NON è conforme con il significato della parola “secolarizzazione”?
Nessuna delle altre alternative è corretta
Questo fenomeno, che può essere considerato come un aspetto della modernizzazione, indica l'espansione dell'istruzione in generale e dei mezzi di comunicazione di massa
La secolarizzazione è quel fenomeno per il quale la società - nel suo complesso - non adotta più un comportamento sacrale, si allontana da schemi, usi e costumi tradizionali
La secolarizzazione è un processo tipico dei Paesi occidentali contemporanei, che induce ad agire e a pensare in modo sperimentale e utilitaristico, mai sacrale e trascendente
La secolarizzazione può essere identificata, in alcuni Paesi e ambiti culturali, con il concetto di scristianizzazione, in correlazione con la perdita di incidenza del "sacro" sulla società
Rispondi
19
20
21
22
23