Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
HOME
Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
Benessere psicologico
Studio all'estero
Podcast
Video Lezioni
Quiz di verifica
Patente
Materie
Lezioni di Matematica
Appunti
seguici su:
MATERIE
Materie Principali
Letteratura italiana
Storia
Filosofia
Matematica
Materie Umanistiche
Italiano
Storia dell'arte
Latino
Letteratura Latina
Greco
Letteratura Greca
Epica
Psicologia
Geografia
Religione
Materie Scientifiche
Scienze
Fisica
Geometria
Geografia astronomica
Biologia
Chimica
Materie Tecniche
Economia
Diritto
Ragioneria
Elettronica e informatica
Meccanica
Musica
Educazione civica
Lingue Straniere
Lingua inglese
Letteratura inglese
Lingua spagnola
Letteratura spagnola
Lingua francese
Letteratura francese
Letteratura straniera
Home
Quiz
Test Ingresso
Test di accesso 2008-2009 per la Facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria
Domanda 1 di 78
Leggere il brano
la lettura dei romanzi ci fornisce una nuova forma di sapere, uguale a quella che ci offrono la scienza e la filosofia
l’esperienza dell’incontro con altri individui e del comunicare con loro appartiene all’ambito morale più che a quello conoscitivo
i critici di professione non sono sempre le guide adatte a indurre soprattutto nei giovani il gusto della lettura
nella lettura, incontrare personaggi simili a noi ci arricchisce meno che incontrarne di molto differenti, la conoscenza dei quali può allargare il nostro orizzonte
per tendere verso l’universalità è indispensabile imparare a pensare e sentire senza illusioni di autosufficienza, adottando il punto di vista degli altri
Rispondi
1
2
3