Test di accesso per la facoltà di Medicina e Chirurgia. Quesiti ufficiali a.a. 2003 - 2004
Domanda 9 di 79
Leggere con attenzione il brano
?Chiunque scriva di storia è necessariamente obbligato a scegliere solo una piccola quantità delle testimonianze disponibili, e se questo viene fatto con onestà, si tratta di una prassi tanto ineccepibile quanto inevitabile. La necessità di semplificare ci ricorda tuttavia che la falsificazione si ottiene più facilmente attraverso le omissioni anziché per esplicite affermazioni. L?interpretazione del passato implicherà sempre una semplificazione, talvolta anche un eccesso di semplificazione (e di conseguenza la distorsione), ma esiste comunque una garanzia nel fatto che in seguito altri storici potrebbero criticare qualunque interpretazione non tenga conto di testimonianze pertinenti in grado di offrire una differente versione dei fatti?.
Denis Mack Smith, La storia manipolata, Laterza, 2000
UNA SOLA delle seguenti considerazioni È in sintonia con quanto osserva Smith nel testo riportato: