Test di accesso per la facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria. Quesiti ufficiali a.a. 2006 - 2007
Domanda 22 di 63
Le affermazioni riportate autorizzano solo UNA delle seguenti conclusioni. La si individui:
«“Dimenticare” di inserire un membro della famiglia [nel disegno infantile della stessa] esprime un
atteggiamento negativo verso quella persona, rifiuto o eliminazione simbolica. [...] L’omissione di sé
si riscontra nei disegni di bambini con sentimenti di inadeguatezza e non appartenenza. [...] In un
esempio meno esplicito dello stesso problema, il bambino può relegarsi alla fine dello spazio ove sono
allineati tutti i componenti della famiglia, non come espressione di modestia bensì di posizione di netta
inferiorità. [...] L’interazione positiva fra due membri della famiglia indica un buon rapporto o il
desiderio di un rapporto più stretto, come nel caso del bambino che disegna se stesso mentre gioca a
palla con il padre. [...] La mancanza di interazione fra i componenti della famiglia viene spesso
indicata raffigurando ognuno in un compartimento separato, mentre fa qualcosa da solo, in isolamento
sociale e senza scambi con gli altri.»
Joseph H. Di Leo, I disegni dei bambini come aiuto diagnostico,tr.it. Giunti, Firenze, 1992, pp. 126-138.