Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
HOME
Aiuto allo studio
Maturità
Esame 3ª media
Orientamento
Test Ingresso
Benessere psicologico
Studio all'estero
Podcast
Video Lezioni
Quiz di verifica
Patente
Materie
Lezioni di Matematica
Appunti
seguici su:
MATERIE
Materie Principali
Letteratura italiana
Storia
Filosofia
Matematica
Materie Umanistiche
Italiano
Storia dell'arte
Latino
Letteratura Latina
Greco
Letteratura Greca
Epica
Psicologia
Geografia
Religione
Materie Scientifiche
Scienze
Fisica
Geometria
Geografia astronomica
Biologia
Chimica
Materie Tecniche
Economia
Diritto
Ragioneria
Elettronica e informatica
Meccanica
Musica
Educazione civica
Lingue Straniere
Lingua inglese
Letteratura inglese
Lingua spagnola
Letteratura spagnola
Lingua francese
Letteratura francese
Letteratura straniera
Home
Quiz
Test Ingresso
Prova di ammissione 2002/03 al corso di laurea in Medicina Veterinaria
Domanda 18 di 74
Dall’articolo di Claudio Magris si possono trarre alcune massime ad uso degli studenti. Quale tra queste NON È COERENTE con il suo discorso?
è importante imparare ad essere autonomi e a coltivare liberamente i propri interessi, anche contro i gusti e i principi della scuola che si frequenta
è altrettanto importante imparare ad essere cauti nei giudizi e ad accettare anche di essere contraddetti o confutati
l’indipendenza intellettuale si conquista solo con una scrupolosa, onestae paziente attenzione alla realtà
pretendere tutto dagli insegnanti è un segno non tanto di fiducia nella scuola, quanto piuttosto di inerzia intellettuale
una certa presunzione negli adolescenti è naturale ed è giusto e salutare che essi non comprendano né apprezzino chi, frenandola, spegne i loro entusiasmi
Rispondi
16
17
18
19
20