Test Veterinaria 2017: ecco perché superare la prova d'ammissione è sempre più difficile
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
BANDO TEST VETERINARIA 2017

VAI ALLE DOMANDE E ALLE RISPOSTE TEST VETERINARIA 2017 APPENA PUBBLICATE DAL MIUR!
Ultimi minuti utili per lo svolgimento del test Veterinaria 2017: iniziato alle ore 11.00 in tutta Italia, i candidati avevano a disposizione 100 minuti e potevano uscire dall'aula del test solo a partire dagli ultimi 30 minuti. Gli argomenti, come specificato nel bando, sono così suddivisi: 2 domande di cultura generale; 20 di ragionamento logico; 16 di biologia; 16 di chimica e 6 di fisica e matematica. Il test Veterinaria 2017 sarà più difficile rispetto all'anno scorso? Per saperlo dobbiamo aspettare che il Miur renda pubbliche domande e soluzioni ma, nell'attesa, possiamo dire con certezza che sarà più difficile entrare.
MIUR TEST VETERINARIA 2017
A confermare il dato è il rapporto tra iscrizioni al test Veterinaria 2017 e i posti disponibili. Mentre l'anno scorso il test d'ingresso ha visto coinvolte 7.987 aspiranti matricole, quest'anno il numero sale a 8.431 iscritti alla prova per 655 immatricolazioni disponibili in tutta Italia. Per conoscere i punteggi della prova gli aspiranti veterinari dovranno aspettare il 20 settembre 2017 ma, a partire dal pomeriggio della giornata del test, potranno farsi un'idea con le soluzioni delle domande del test Veterinaria che verranno pubblicate dal Miur.