Test Veterinaria: correzione domande 2015 e punteggio minimo

Domande test ingresso Veterinaria: come vengono valutate? Le direttive del Miur e alcune indicazioni sul punteggio minimo del quiz 2015

Test Veterinaria: correzione domande 2015 e punteggio minimo

Test Veterinaria, segui il live di oggi:

TEST VETERINARIA 2015: DOMANDE E RISPOSTE LIVE

TEST VETERINARIA: PUNTEGGIO MINIMO. Ormai è un classico del numero chiuso(e siamo certi che il test di Veterinaria di oggi non farà eccezione!): dopo il quiz si pensa subito ai risultati e alla posizione in graduatoria che si potrebbe ottenere grazie al punteggio totalizzato. È per questo che siamo certi che a partire dalle 12:40 di oggi, orario in cui terminerà la prova d’accesso per la Facoltà di Veterinaria, in molti cercheranno in tutti i modi di capire se hanno raggiunto il punteggio minimo necessario per passare il quiz. Ovviamente per avere una risposta definitiva bisognerà aspettare che il Miur pubblichi risultati ufficiali e graduatoria nazionale, ma intanto è possibile rendersi conto della propria situazione tenendo in considerazione tre semplici punti:

1) Esiste un solo punteggio minimo per entrare a Veterinaria che è possibile dare per certo: si tratta di quello stabilito dal bando per il numero chiuso dal Miur. Anche per quest’anno il Ministero ha infatti deciso che tutti i candidati devono totalizzare almeno 20 punti per raggiungere la sufficienza. Questo significa che se non raggiungi questa soglia verrai escluso dalla graduatoria nazionale a prescindere dalle preferenze espresse.

2) In ogni caso, però, poi ogni università ha il proprio punteggio minimo per entrare in graduatoria. Noi qui abbiamo raccolto i dati relativi al Test di Veterinaria 2014. Dai un’occhiata: Test veterinaria 2015: il punteggio minimo per entrare.

3) Infine è bene che tenere a mente che punteggio minimo relativo ad una specifica università dipende anche da tre fattori: il numero di studenti che ha indicato le stesse preferenze, il loro risultato finale e il numero di preferenze espresso al momento dell’iscrizione al Test di Medicina 2015 di ogni singolo candidato.

DOMANDE TEST VETERINARIA 2015: CRITERI DI CORREZIONE. Per completare il quadro, a questo punto, non ci resta che ricordarti quali sono i criteri stabiliti dal Miur per la correzione delle domande del Test di Veterinaria 2015. Ecco quanto riportato nel bando:

a) 1,5 punti per ogni risposta esatta
b) meno 0,4 punti per ogni risposta sbagliata
c) 0 punti per ogni risposta non data

Un’ultima indicazione. Ti ricordiamo che il Ministero ha inoltre deciso che: “Per il corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi agli argomenti di chimica, ragionamento logico, cultura generale, biologia, fisica e matematica.”

Un consiglio in più
VERSIONE BETA

"Chiedi a Marta" è un servizio di supporto all'orientamento universitario sviluppato da Mondadori Media Spa ed utilizza un modello di intelligenza artificiale di ChatGPT per l'elaborazione delle informazioni.
Il servizio viene fornito in versione BETA e per tali caratteristiche può essere soggetto a interruzioni e limitazioni.