Test Scienze della Formazione Primaria 2023: domande e argomenti

Di Redazione Studenti.

Su quali argomenti saranno le domande del test ingresso Scienze della Formazione Primaria 2023? Ecco il programma di studio consigliato dal MUR

TEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 2023: ARGOMENTI E DOMANDE

Test scienze della formazione primaria 2023: domande e argomenti
Test scienze della formazione primaria 2023: domande e argomenti — Fonte: getty-images

La prova di ingresso per entrare al corso a numero chiuso Scienze della Formazione Primaria si svolge ogni anno a settembre, solitamente entro le prime due settimane del mese. Il Ministero renderà nota la data del test entro il mese di marzo, mentre i posti disponibili e le indicazioni per l'iscrizione entro il mese di luglio. Anche se il test di Scienze della Formazione Primaria 2023 è a numero programmato nazionale, sono i singoli atenei a gestire la prova e la graduatoria.

Anche se i quesiti delle prove d’ingresso sono decisi dalle singole Università non bisogna dimenticare che l’autonomia degli atenei è solamente parziale e che i macro-argomenti vengono indicati ogni anno dal MIUR.

DOMANDE TEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: IL PROGRAMMA DA STUDIARE INDICATO DAL MIUR

Se il test fosse strutturato come negli ultimi anni, sappiamo che sarà composto di 80 domande così suddivise:

Ogni risposta esatta sarà valutata 1 punto, ogni risposta ommessa o sbagliata 0 punti. Il punteggio minimo per entrare è fissato a 55/80. 

Metti alla prova la tua preparazione: Simulazione online del test di Scienze della Formazione Primaria completamente gratuita

TEST D'INGRESSO SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: TUTTO PER LA PROVA

Devi affrontare il test d'ingresso 2023? Ecco tutto quello di cui hai bisogno per non avare problemi: dalle prove degli anni precedenti alle simulazioni.