Indice
Test medicina 2024
“È evidente che le modalità 2024 abbiano dato dei risultati non adeguati alla selezione per medicina: centinaia di punteggi pieni, migliaia di punteggi altissimi e con l'accorpamento dei test di maggio e luglio la situazione peggiorerà, perché ognuno potrà scegliere il risultato migliore. Di conseguenza, i punteggi per entrare schizzeranno alle stelle e a parità di studio è probabile che entrerà chi si è ricordato una domanda e memoria in più. Alla luce di queste evidenze, la selezione non è stata meritocratica, ma una delle più inadatte di sempre per Medicina. E ci aspettiamo che i ricorsi non tarderanno ad arrivare”. Commenta così Ludovico Callerio, CEO di Testbusters, la pubblicazione da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca dei risultati del test di Medicina e Odontoiatria tenutosi il 28 maggio 2024.
Test medicina 2024: anomalie nella graduatoria
Testbusters, leader di mercato nel settore della preparazione agli esami di ammissione universitari, ha infatti analizzato nel dettaglio le graduatorie pubblicate, raccogliendo i dati salienti ed evidenziando le considerazioni più rilevanti emerse. Su oltre 50 mila candidati iscritti, e considerando un punteggio massimo pari a 90 punti, oltre 2 mila candidati hanno totalizzato un punteggio elevatissimo, superando nettamente gli 80 punti e alzando la media dei punteggi a 47,9 punti (era 22,5 nel 2022, ultimo anno con test cartaceo). Si tratta di dati che fanno riflettere, soprattutto se si considera che, nel 2016, i 90 erano stati 9 mentre nel 2022 (ultimo anno del test cartaceo) solo uno studente era riuscito nell'impresa. Inoltre, nel test on line del 2023 gestito dal Cisia, il punteggio massimo raggiunto dagli aspiranti medici è stato di soli 82,07 punti.
Test medicina 2024: qualcosa non ha funzionato
“Come stimato nei giorni immediatamente successivi al test, effettivamente più dell’1% dei candidati ha ottenuto punteggio pieno, la percentuale sale ad oltre il 13,5% se consideriamo tutti i punteggi superiori agli 80 punti - commenta Ludovico Callerio, CEO di Testbusters - Questo sistema di somministrazione del test con banca dati ha provocato, come era prevedibile, un appiattimento e spostamento verso destra della gaussiana, sfavorendo una distribuzione ‘normale’ o quasi, il che è un evidente segnale che qualcosa non abbia funzionato come avrebbe dovuto, se consideriamo che la comunità scientifica giudica positivamente un test di selezione quando questo riesce a distribuire in maniera efficace e ‘normale’ grandi quantità di candidati”. Da queste prime considerazioni, dunque, emerge un’evidenza già prevista da Testbusters: “Il test di quest’anno non è uno strumento di selezione valido - ribadisce Callerio, - Più che mai verranno premiati punteggi estremamente alti, purtroppo figli non solo dello studio ma anche, se non soprattutto in alcuni casi, di uno studio puramente mnemonico o di una particolare predisposizione alla memorizzazione. Siamo ben lontani dagli obiettivi di meritocrazia a cui ambiva il Ministero”.