Test medicina 2023: quando iscriversi al TOLC MED

Di Maria Carola Pisano.

Test medicina 2023: quando iscriversi al TOLC MED? Ecco le date valide per l'Università di Firenze, che ha già pubblicato il bando con tutte le info utili

TEST MEDICINA 2023

Test medicina 2023: quando iscriversi al tolc MED
Test medicina 2023: quando iscriversi al tolc MED — Fonte: getty-images

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato i posti disponibili quest'anno per il test medicina 2023: sono 14.787, di cui 576 riservati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all'estero. Per odontoiatria sono 1.384, mentre i posti riservati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all'estero sono 95.

Come sappiamo, le università dovranno consentire la prenotazione del test a partire almeno dal trentesimo giorno prima dell’inizio del periodo di erogazione (la prima sessione è prevista tra il 13 e il 22 aprile 2023). La prenotazione sarà permessa sino al decimo giorno prima dell’inizio di ciascun periodo di erogazione.

QUANDO ISCRIVERSI AL TEST MEDICINA 2023

L'università di Firenze ha anticipato i termini per le iscrizioni al TOLC MED e ha pubblicato il bando con tutte le informazioni utili alle future matricole.  

Come indicato nel sito dell'Università di Firenze, l’iscrizione al test TOLC-MED può avvenire esclusivamente sul portale CISIA nei seguenti periodi:
  • dal 13 marzo fino alle ore 14 del 3 aprile 2023 per sostenere il test nel primo periodo di erogazione (13-22 aprile 2023)
  • dal 15 giugno fino alle ore 14 del 5 luglio 2023 per sostenere il test nel secondo periodo di erogazione (15-25 luglio 2023)

Non sappiamo con certezza se le date saranno le stesse per tutti gli atenei ma è possibile che sia così. Vi consigliamo di collegarvi periodicamente al sito dell'ateneo in cui volete svolgere la prova per non perdervi tutti gli aggiornamenti sul tolc MED 2023. 

Le news sul test d'ingresso a medicina 2023: