Test medicina 2023: quando ci si può iscrivere alla sessione di luglio
Di Maria Carola Pisano.Test medicina 2023: chi vuole partecipare solo alla sessione di luglio deve aspettare a iscriversi, ecco perché
Test Medicina 2022 news
Simulazioni Test Medicina|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TEST MEDICINA 2023

Le iscrizioni alla sessione di aprile del test di medicina 2023 (che si svolgerà dal 13 al 25) continueranno fino alle ore 14 del 3 aprile. Sappiamo già che nel primo giorno utile si sono iscritti oltre 42mila aspiranti studenti e che non è obbligatorio, per chi vuole entrare a medicina, partecipare a entrambe le sessioni, ma in rete gli studenti che vogliono partecipare anche o solo alla sessione di luglio, iniziano a chiedersi quando potranno iscriversi.
TEST MEDICINA 2023: ISCRIZIONI
I candidati che vogliono fare solo la prova a luglio potranno iscriversi a partire da un mese prima dell'inizio della sessione (previsto il 15 luglio) e quindi, nel caso in cui non volessero partecipare alla sessione di aprile, devono aspettare la seconda finestra temporale utile per le iscrizioni.
Vi ricordiamo che a partire da quest'anno possono fare il TOLC MED anche gli studenti iscritti alla quarta superiore: il punteggio fatto nel 2023 sarà valido per lla graduatoria dell'anno accademico 2024-25.
Leggi anche:
- TOLC MED 2023: struttura, modalità di svolgimento e altre informazioni utili
- TOLC MED 2023: cosa dice il decreto del MUR
- Date test medicina 2023
- Posti disponibili e suddivisione per ateneo
- Libri per prepararsi al test 2023: manuali ed eserciziari
- Come funziona la graduatoria